Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Lancioni

Carla Accardi. Catalogo della mostra (Roma, 6 marzo-1 settembre 2024). Ediz. inglese

Carla Accardi. Catalogo della mostra (Roma, 6 marzo-1 settembre 2024). Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 712

Catalogo della mostra antologica dedicata da Palazzo Esposizioni Roma a Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014) in occasione del centenario della nascita dell’artista, curata da Daniela Lancioni e Paola Bonani e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Accardi Sanfilippo e il sostegno della Fondazione Silvano Toti. Figura di assoluto rilievo, Carla Accardi è stata per oltre mezzo secolo una protagonista della cultura visiva italiana e internazionale. Con la sua pittura, continuamente ridefinita attraverso scelte radicali, ha contribuito in maniera rilevante alla nascita e allo sviluppo di nuovi modi di intendere l’opera d’arte, dall’astrattismo dell’immediato dopoguerra all’informale, dalla pittura-ambiente a un’arte segnata dalle istanze del femminismo, fino alla rinnovata joie de vivre dei dipinti negli anni Ottanta e dei grandi dittici e trittici degli anni Novanta e Duemila. Il volume è ideato per essere al tempo stesso il catalogo dell’esposizione e uno strumento di approfondimento. L’apertura è riservata alle tavole delle opere esposte; segue il testo di Daniela Lancioni, Per Carla Accardi, note sulle opere di questa mostra, che delinea un percorso guidato nell’opera dell’artista. La seconda parte del volume è composta da un’amplissima antologia della letteratura critica dedicata al lavoro di Accardi tra il 1950 e la sua scomparsa, introdotta dal saggio di Paola Bonani, Carla Accardi tra le pagine della critica, il quale offre un inquadramento generale di questi testi e illustra le tendenze interpretative che si sono affermate negli ultimissimi anni.
55,00

Carla Accardi. Catalogo della mostra (Roma, 6 marzo-1 settembre 2024)

Carla Accardi. Catalogo della mostra (Roma, 6 marzo-1 settembre 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 712

Catalogo della mostra antologica dedicata da Palazzo Esposizioni Roma a Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014) in occasione del centenario della nascita dell’artista, curata da Daniela Lancioni e Paola Bonani e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Accardi Sanfilippo e il sostegno della Fondazione Silvano Toti. Figura di assoluto rilievo, Carla Accardi è stata per oltre mezzo secolo una protagonista della cultura visiva italiana e internazionale. Con la sua pittura, continuamente ridefinita attraverso scelte radicali, ha contribuito in maniera rilevante alla nascita e allo sviluppo di nuovi modi di intendere l’opera d’arte, dall’astrattismo dell’immediato dopoguerra all’informale, dalla pittura-ambiente a un’arte segnata dalle istanze del femminismo, fino alla rinnovata joie de vivre dei dipinti negli anni Ottanta e dei grandi dittici e trittici degli anni Novanta e Duemila. Il volume è ideato per essere al tempo stesso il catalogo dell’esposizione e uno strumento di approfondimento. L’apertura è riservata alle tavole delle opere esposte; segue il testo di Daniela Lancioni, Per Carla Accardi, note sulle opere di questa mostra, che delinea un percorso guidato nell’opera dell’artista. La seconda parte del volume è composta da un’amplissima antologia della letteratura critica dedicata al lavoro di Accardi tra il 1950 e la sua scomparsa, introdotta dal saggio di Paola Bonani, Carla Accardi tra le pagine della critica, il quale offre un inquadramento generale di questi testi e illustra le tendenze interpretative che si sono affermate negli ultimissimi anni.
45,00

Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra. Ediz. italiana e inglese

Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Azienda Speciale Palaexpo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Catalogo della seconda edizione del ciclo di esposizioni intitolato “Mostre in mostra”, con il quale il Palazzo delle Esposizioni propone la ricostruzione di alcune tra le più significative vicende espositive che hanno caratterizzato il panorama artistico a Roma a partire dal secondo Novecento. Viene riproposta la mostra “Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini” inaugurata alla storica Galleria dell’Oca di Roma il 15 marzo del 1978. La mostra, frutto della collaborazione tra Luisa Laureati Briganti, fondatrice della galleria, e i galleristi Luciano Pistoi e Gian Enzo Sperone, riuniva, in un accostamento, del tutto inconsueto per l’epoca, opere di Mario Merz, figura di spicco dell’Arte Povera, e quelle dei principali pittori italiani del Novecento.
15,00

Michetti, Spalletti e nuovi paesaggi con o senza figura. 72 edizione del premio Michetti

Michetti, Spalletti e nuovi paesaggi con o senza figura. 72 edizione del premio Michetti

Daniela Lancioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ybrand

anno edizione: 2021

pagine: 128

Catalogo della mostra, a cura di Daniela Lancioni, MICHETTI, SPALLETTI E NUOVI PAESAGGI CON O SENZA FIGURA, tenutasi a Palazzo San Domenico - MuMi Museo Michetti di Francavilla al Mare dal 18 settembre - 18 novembre 2021 in occasione della edizione 72 del Premio Michetti.
15,00

Michetti, Spalletti e nuovi paesaggi con o senza figura. 72 edizione del premio Michetti

Michetti, Spalletti e nuovi paesaggi con o senza figura. 72 edizione del premio Michetti

Daniela Lancioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ybrand

anno edizione: 2021

pagine: 128

Catalogo della edizione 2021 del Premio Michetti. Opere di Francesco Paolo Michetti, Ettore Spalletti - Simone Cametti, Eleonora Cerri Pecorella, Pamela Diamante, Myriam Laplante, Leonardo Magrelli, Alberto Montorfano, Marina Paris, Leonardo Petrucci, Mariagrazia Pontorno, Delfina Scarpa, Luis Serrano.
15,00

Carlos Amorales: Remix

Carlos Amorales: Remix

Daniela Lancioni

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 96

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.