Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Boni

Chagall. La scena umana

Chagall. La scena umana

Sylvie Forestier

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 248

In “Chagall. La scena umana” Sylvie Forestier, la massima esperta dell’artista russo, indaga un Chagall poco esplorato. Il volume si divide in tre parti: il senso del sé, il senso della storia, il senso dell’esistenza. La prima parte esplora la costante presenza dell’autoritratto nell’opera di Chagall. Sebbene l’autoritratto possa essere considerato un gesto “eretico” nella tradizione ebraico-russa, per Chagall esso costituisce un’affermazione di libertà. Gli autoritratti sono nascosti anche nei grandi dipinti, e questo libro li svela. Il giorno della sua morte Chagall disegnerà l’ultimo emozionante autoritratto, L’addio. La seconda parte del volume si concentra sul grande trittico Resistenza, Resurrezione e Liberazione, di cui viene colta l’importanza nell’opera di Chagall: il dramma della storia si confronta con la pace del vivere quotidiano. Infine, la terza parte è incentrata sui lavori per il teatro, inteso da Chagall come metafora della “scena umana”.
19,90

Pittrici della rivoluzione. Le allieve di Jacques-Louis David

Pittrici della rivoluzione. Le allieve di Jacques-Louis David

Daniela Boni, Monica Manfrini

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 260

Jacques-Louis David, maestro del neoclassicismo, ebbe numerose allieve donne nel suo atelier parigino, allestito all'interno del Louvre. Spesso molto talentuose, queste pittrici aprirono a loro volta scuole di disegno e pittura, ma furono subito dimenticate dalla società del loro tempo a causa di pregiudizi di genere: le loro opere furono infatti acquisite dal Louvre, dal Metropolitan di New York e dall'Ermitage solo in quanto attribuite al maestro. Le autrici ripercorrono le loro vite, mai fino a oggi riunite in un unico racconto, alternando le vicende private a quelle professionali nella Francia del passaggio dai Borboni a Napoleone, dalle lotte rivoluzionarie al periodo del Terrore, fino all'avvento del Romanticismo.
18,00

Chagall. La scena umana

Chagall. La scena umana

Sylvie Forestier

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 240

Il volume, pur trattando di costanti presenti nell’itinerario dell’artista, si divide in tre parti: I volti e l’autoritratto; Resistenza, Resurrezione e Liberazione; La scena. L’autoritratto è per il mondo tradizionalista e iconoclasta della comunità ebraica della città russa di Vitebsk un gesto di rivoluzionaria libertà. Questa libertà accompagnerà l’artista per tutta la vita. La sua ultima opera, alla vigilia della morte, fu ancora un autoritratto. Resistenza, Resurrezione e Liberazione sono un trittico diventato pietra miliare del percorso chagalliano. Il dramma della storia si confronta con la pace del vivere nel quotidiano, una sintesi del vivere della comunità umana. La scena – metafora della scena umana, incontro di tutte le arti plastiche, ritmiche e musicali – vede impegnato il giovane Chagall nella Russia rivoluzionaria e torna a occuparlo nelle Americhe, dove si era rifugiato scappando dal nazismo, e ancora nella celeberrima cupola dell’Opéra di Parigi.
70,00

I re Magi

I re Magi

Madeleine Felix

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 239

Un viaggio attraverso i secoli e i continenti, dalle origini del Cristianesimo ai giorni nostri, per riscoprire la narrazione dei re magi, fra religione, storia, iconografia e leggende popolari.
90,00

I re Magi

I re Magi

Madeleine Felix

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 240

72,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.