Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Saglia

Byron e Dante

Byron e Dante

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume intende mettere a fuoco il rapporto tra Byron, Dante e la letteratura dell'epoca romantica in Italia e in Gran Bretagna, concentrandosi su questo specifico versante degli interessi di tipo storico-politico, oltre che letterario, del poeta britannico per il nostro Paese nella sua fase pre-risorgimentale. Corredato da un ricco apparato iconografico e otto saggi a cura di studiosi di rilievo internazionale.
29,00

Narrare/rappresentare. Volume Vol. 2

Narrare/rappresentare. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 267

27,00

Le isole di fantasia. Un viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna

Le isole di fantasia. Un viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2018

pagine: 136

Comparso nel 1824, anno della morte del poeta, il "Viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna", come tante altre opere contemporanee, mira a soddisfare la curiosità di un pubblico avido di informazioni su una figura seducente e controversa. Opera fittizia, il Viaggio rielabora con efficacia molti tratti della personalità e dell'agire del poeta, in un processo ininterrotto di trasformazione della sua figura in una vera e propria icona culturale. Vi si vede Byron partire da Venezia con un gruppo di accompagnatori, affrontare traversate avventurose e irte di insidie, fino all'arrivo in Corsica. Qui i viaggiatori perlustrano l'interno giungendo nell'impervia cittadina di Corte, per poi riprendere il mare in direzione di Cagliari, dove la vita del poeta e di alcuni membri del gruppo è messa seriamente a repentaglio. L'opera ci restituisce un'immagine del poeta come figura emblematica del suo tempo, e un'idea del Mediterraneo come cuore pulsante delle tensioni geopolitiche nei primi decenni dell'Ottocento. Fondendo modi narrativi differenti come il racconto di viaggio (e di avventure per mare), il resoconto paesaggistico-etnografico, il romanzo sentimentale, il romanzo gotico e del mistero, il Viaggio è una lettura affascinante che getta luce sull'immaginario acqueo e insulare di Byron e, parimenti, sulle immagini della Corsica e della Sardegna nello spazio culturale del romanticismo europeo.
17,00

Università di Parma. Un millenio di storia. Ediz. italiana e inglese

Università di Parma. Un millenio di storia. Ediz. italiana e inglese

Simone Bordini, Piergiovanni Genovesi

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2016

pagine: 358

Questo volume restituisce non solo la storia millenaria di un Ateneo, ma anche la storia di uomini e donne di cultura che hanno gettato basi sicure per un solido e brillante futuro.
40,00

Il teatro della paura

Il teatro della paura

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2005

pagine: 224

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.