Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Romano

Riflessioni di un vegetariano

Riflessioni di un vegetariano

Lev Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2017

pagine: 48

La riflessione sulle motivazioni etico-religiose e antropologiche di una scelta vegetariana è al centro di questo breve scritto del 1892, che fu a lungo noto con il titolo "Il primo gradino", allusiva metafora dietro cui compare quell'ideale di ascetismo che Lev Tolstoj volle far proprio, a partire da un certo momento della sua vita. Il primo di un numero infinito di gradini di una colossale scalinata, la cui faticosa e travagliata ascesa costituisce l'unica via che conduce alla virtù. La straordinaria modernità del pensiero del grande filosofo russo si allaccia con forza alle più calde questioni che percorrono, a più di un secolo di distanza, la nostra società. L'attualità delle rivendicazioni del movimento animalista o il dilagante favore che incontra in questi nostri anni la scelta di un'alimentazione vegetariana rappresentano posizioni ideologiche estremamente affini alle istanze così appassionatamente caldeggiate dal vegliardo di Jàsnaja Poljàna, testimone lungimirante e intuitivo del suo secolo, un secolo di profondi rivolgimenti culturali, in cui il vecchio mondo dell'ancien régime, con tutti i suoi sentimenti e i suoi valori, tramontava, per lasciare spazio alla sensibilità nuova della società che nasceva.
9,90

America

America

Il'ja Ehrenburg

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2015

pagine: 84

Nel 1946, poco prima dell'inizio della "guerra fredda", Ilja Ehreburg compì un viaggio attraverso gli Stati Uniti. Ne ricavò una serie di impressioni, giudizi e annotazioni di costume che trasmise ai lettori sovietici in numerose corrispondenze giornalistiche. Successivamente rielaborò questo materiale pubblicando l'agile volumetto che proponiamo al giudizio dei lettori. Ovviamente, il tempo trascorso ha in gran parte modificato l'angolo visuale col quale vanno lette queste pagine, nel senso, cioè, che non è più l'America la protagonista del racconto, bensì quella che fu l'Unione Sovietica. O, per meglio dire, quella cerchia di intellettuali, tra i quali Ehrenburg occupa un posto di primo piano, che senza rinnegare la propria adesione al Partito comunista, hanno sollevato, con i propri scritti, e spesso pagando duramente per il loro anticonformismo, l'indilazionabile esigenza di un profondo rinnovamento sociale, politico e culturale del loro grande Paese. Questo libro ci mostra chiaramente su quale retroterra storico poggi la svolta impressa più di venti anni fa nella terra dei Soviet da Mikhail Gorbaciov.
10,00

I piaceri viziosi

I piaceri viziosi

Lev Tolstoj

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2015

pagine: 64

In questa prose morali, scritte fra il 1890 e il 1892, è sinteticamente racchiusa la concezione etico-politica-religiosa di Leone Tolstoj sui rapporti sessuali fuori e dentro la vita matrimoniale, e sui "piaceri viziosi" più diffusi nel mondo contemporaneo: l'alcool, il tabacco e le droghe. Sebbene rivolte ai suoi contemporanei, e nonostante talune punte estreme, le osservazioni del grande scrittore russo assumono tuttavia valore universale e offrono, soprattutto al giorno d'oggi, non pochi elementi di riflessione.
10,00

Poesia nascosta. Le ricette della cucina tradizionale ebraica italiana

Poesia nascosta. Le ricette della cucina tradizionale ebraica italiana

Ines De Benedetti

Libro: Copertina rigida

editore: La Zisa

anno edizione: 2013

pagine: 288

Ines De Benedetti, con la sua "Poesia nascosta", non ha soltanto raccolto e pubblicato delle ricette. Ha messo a disposizione di quattro generazioni di famiglie ebraiche italiane (fino ad oggi) un compendio di kasherut (regole alimentari ebraiche) applicato, vissuto nel quotidiano in modi che nella sua, di generazione, erano evidentemente a rischio di andare perduti. E Lucia Levi nel presentare il libro al lettore di allora ne ha segnalato subito il valore come strumento per riportare i sapori ebraici alla tavola insieme ai rituali e all'osservanza dei precetti. Oggi, a distanza che appare siderale dagli anni del primo dopoguerra, dopo la seconda guerra, la Shoah e il ritorno alla vita, dopo l'arrivo in Italia degli ebrei da tutto il mondo arabo, con tradizioni ebraiche e culinarie tutte nuove, ancora oggi la Poesia nascosta trova spazio nelle nostre cucine. Con i suoi fogli macchiati e unti dall'uso, le annotazioni a margine e le modifiche appuntate su foglietti volanti, è un pezzetto di storia ebraica italiana, rivolto come la sua autrice a un futuro più consapevole e orgoglioso della propria tradizione, anche culinaria.
18,00

Annuario della boxe italiana 2012

Annuario della boxe italiana 2012

P. Anselmi, F. Dell'Amore, D. Romanò

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2012

pagine: 280

19,00

Risorgimento scomunicato

Risorgimento scomunicato

Vittorio Gorresio

Libro: Copertina rigida

editore: La Zisa

anno edizione: 2011

pagine: 200

Pubblicato la prima volta nel 1958 dall'editore fiorentino Parenti, Risorgimento scomunicato raccoglie gli scritti di Vittorio Gorresio per Il Mondo, una serie storica di articoli dal titolo "Processo al clero" dopo il '60. Vengono descritte, in sequenza, le vicende di una Chiesa, scomunicante e punitiva, addirittura iettatoria, di là dalla trasformazione che, negli anni a seguire, la renderà refrattaria, incapace di stare al passo con la storia, cioè con l'evoluzione della coscienza morale e politica dei cittadini laici. L'attualità del pensiero di Gorresio sta, infatti, tutta nella rilettura storica e cognitiva degli eventi che hanno prodotto il presente, come cita Gianni Vattimo nella sua prefazione: "Se la Chiesa si riduce oggi a una multinazionale, ciò è anche il risultato dell'uso che essa stessa ha fatto dei suoi strumenti spirituali".
16,90

Cesare Musatti e la psicologia italiana

Cesare Musatti e la psicologia italiana

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Questo volume trae origine dal convegno "Attualità di Cesare L. Musatti", svoltosi a Milano il 25 ottobre 1997, in occasione del centenario della sua nascita, con l'intenzione di ricordare l'uomo e di riflettere sull'attualità della sua opera scientifica.
24,50

95 domande sulla riforma protestante. 1517-2017 cinque secoli di storia evangelica
5,00

La presenza avventista in Italia. 150 anni. La missione, la testimonianza e le sfide future

La presenza avventista in Italia. 150 anni. La missione, la testimonianza e le sfide future

Libro: Libro in brossura

editore: ADV

anno edizione: 2014

pagine: 175

7,00

Tutte le cose vogliono abbracciarti

Tutte le cose vogliono abbracciarti

Nera di Seppia

Libro: Libro in brossura

editore: La Lontra

anno edizione: 2008

pagine: 72

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.