Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Ferrari

Il vaccino che ha cambiato il mondo. La nostra battaglia per sconfiggere la pandemia

Il vaccino che ha cambiato il mondo. La nostra battaglia per sconfiggere la pandemia

Ugur Sahin, Joe Miller, Özlem Türeci

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 336

Il 24 gennaio 2020, quando lesse di una nuova malattia respiratoria che si stava pericolosamente diffondendo a Wuhan, in Cina, l'immunologo Ugur Sahin non immaginava che la notizia, relegata nelle pagine scientifiche dello «Spiegel», avrebbe cambiato la sua vita e quella della moglie e collega Özlem Türeci. Nati entrambi da genitori turchi trasferitisi in Germania Ovest, si erano conosciuti nelle corsie dell'ospedale in cui lavoravano e ben presto avevano iniziato a condividere la passione per la ricerca. Praticamente ignorati dalla comunità scientifica internazionale, nella piccola azienda che avevano fondato, la BioNTech, stavano conducendo da anni studi su una molecola che fino ad allora non aveva destato l'interesse dei ricercatori, chiamata «RNA messaggero» o mRNA, per svilupparne le potenzialità: se fossero riusciti a trovare un modo per portare l'mRNA nelle giuste cellule del sistema immunitario umano e a mantenerlo stabile e attivo abbastanza a lungo, forse i pazienti malati di cancro avrebbero potuto evitare di assumere farmaci potenzialmente dannosi, perché il loro corpo avrebbe prodotto da solo le «medicine» necessarie. Quando il Covid-19 divenne una tragica realtà per il mondo intero, Ugur e Özlem ebbero la straordinaria intuizione di applicare le loro ricerche alla costruzione di un vaccino efficace. Un'impresa quasi impossibile, vista l'urgenza di rispondere a un'emergenza che mal si conciliava con i tempi normalmente richiesti dalla ricerca scientifica. Attraverso la voce dei tanti protagonisti, "Il vaccino che ha cambiato il mondo" ricostruisce le tappe del faticoso e impervio cammino che in nove mesi ha portato alla realizzazione, in sodalizio con Pfizer, del primo vaccino approvato contro il coronavirus. Ed esplora i retroscena scientifici, economici e personali di questa scoperta epocale, in un momento in cui la fiducia del pubblico nella sicurezza e nell'efficacia dei vaccini si sta rivelando l'ingrediente fondamentale per porre fine a questa pandemia. Una lezione di scienza, e di vita.
19,00

La via degli sciamani

La via degli sciamani

Kenneth Meadows

Libro: Copertina morbida

editore: Armenia

anno edizione: 2004

pagine: 285

L'autore propone un saggio sulle origini dello sciamanesimo e sulla figura dello sciamano, un individuo che, entrando in comunione con gli spiriti in uno stato di estasi, acquista particolari poteri che gli consentono di guarire infermi, impartire saggi consigli e formulare predizioni. Il libro accompagna il lettore in un viaggio che inizia dall'Artide (luogo d'origine dello sciamanesimo) e tocca altre regioni del mondo, come l'America settentrionale, la Groenlandia, l'Africa e l'Australia, l'autore sintetizza i fondamenti della saggezza sciamanica delle varie culture citate, applicandoli con grande originalità nel contesto della vita moderna affinché il lettore ne possa usufruire per instaurare un dialogo con le forze superiori della natura.
16,00

Cosa devo mangiare? Guida completa agli alimenti, tra scienza e falsi miti

Cosa devo mangiare? Guida completa agli alimenti, tra scienza e falsi miti

Mark Hyman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 444

Oggi è sempre più complicato capire cosa mangiare per perdere peso, restare in forma e in salute. Ma non è colpa nostra: quando si parla di alimentazione le informazioni che circolano sono spesso mutevoli e contraddittorie. Un giorno le uova fanno male e il giorno dopo sono un alimento miracoloso. Un anno ci viene consigliato di fare dei carboidrati le fondamenta della nostra dieta e l'anno successivo ci dicono che dobbiamo assolutamente ridurli. Il medico Mark Hyman ci viene in aiuto per fare un po' di chiarezza. In questo libro prende attentamente in esame ogni categoria di alimenti e, basandosi sui risultati degli studi scientifici più recenti, mostra i numerosi malintesi di cui siamo vittime. Dai cereali ai legumi, dalla carne ai latticini, dai grassi ai dolcificanti artificiali, il dottor Hyman, con il suo tipico stile chiaro ed efficace, smonta i nostri pregiudizi e ci indica quali alimenti favoriscono la salute e quali costituiscono invece una minaccia. Con un programma alimentare e un'appendice di ricette salutari e gustose, "Cosa devo mangiare?" è una guida chiara e pratica per raggiungere un peso ottimale e una salute duratura.
20,00

Street art segno dei tempi

Street art segno dei tempi

Antonio Cereda

Libro: Libro in brossura

editore: TraRari TIPI

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questo libro racconta sogni e realtà per strade e immagini nuove soprattutto a Milano, ma con ramificazioni e anticipazioni anche in Madagascar, a New York o Lisbona, perché si tratta di una dimensione estetica a livello planetario che ha origini e contaminazioni condivise e cifra propria la multiculturalità. È un’arte, come scrive Anna Canuto, che “si è sviluppata al di fuori del museo”, e la Milano degli ultimi anni ha saputo cogliere questo grande anelito di libertà di espressione riservando sempre più spazio alla street art. I graffittari sono passati da writers a urban artist, oggi accolti ovunque. Un’arte sempre giovane capace di dare un senso positivo ai luoghi abbandonati trasformandoli in spazi liberati. Cereda testimonia questa continua attenzione alla vitalità prorompente e irrefrenabile del colore che tende a lasciare il segno dove altri hanno scelto o dovuto chiudere gli occhi. Che dovranno riaprire. Introduzione di Anna Canuto.
20,00

Uno spettro si aggira per l'Europa. Il mito del bolscevismo giudaico

Uno spettro si aggira per l'Europa. Il mito del bolscevismo giudaico

Paul Hanebrink

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 328

Per gran parte del XX secolo, l'Europa è stata perseguitata da una minaccia scaturita dalla propria immaginazione: il bolscevismo giudaico. Questo mito - che riteneva il comunismo un complotto ebraico volto a distruggere le nazioni d'Europa - era una fantasia paranoica, eppure i timori di una cospirazione giudaico-bolscevica si affermarono dopo la Rivoluzione russa e si diffusero in tutta Europa. E durante la Seconda guerra mondiale tali paure contribuirono a seminare la morte, l'odio e l'orrore. Il racconto di Paul Hanebrink inizia con i movimenti controrivoluzionari che turbavano l'Europa alla fine della Prima guerra mondiale. Fascisti, nazisti, cristiani conservatori e molti altri europei, terrorizzati dal comunismo, immaginavano i bolscevichi ebrei come nemici sul punto di varcare i confini per sovvertire l'ordine dall'interno con le loro idee devastanti. Negli anni che seguirono, il bolscevismo giudaico fu un'arma politica potente e facile da usare. Dopo l'Olocausto, quello spettro, lungi dal morire, semplicemente si modificò, diventando uno dei componenti della guerra fredda. Dopo un'ennesima trasformazione, persiste ancora oggi su entrambe le sponde dell'Atlantico nella politica tossica del nazionalismo di destra rivitalizzato.
30,00

Born to Run

Born to Run

Christopher McDougall

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 400

Christopher McDougall, giornalista, ex inviato di guerra e runner dilettante, in questo libro ci racconta il suo viaggio avventuroso sulle tracce dei Tarahumara, una popolazione che vive nei selvaggi Copper Canyon dello stato messicano di Chihuahua. I Tarahumara - "il popolo più gentile, più felice e più forte della terra" - sono i più grandi runner di tutti i tempi, capaci di correre decine di chilometri in condizioni estreme senza apparente fatica e senza subire infortuni. Il loro segreto consiste in una dieta frugale ma perfettamente equilibrata (se escludiamo il topo alla griglia e un distillato locale piuttosto alcolico di cui sono ghiotti), in una tecnica della corsa particolarmente efficace e in un atteggiamento mentale più simile alla saggezza del filosofo che all'aggressività a cui i nostri campioni ci hanno abituato. Coinvolgente e ironico, McDougall punteggia il suo racconto di aneddoti su grandi corridori del passato come Emil Zatopek o Roger Bannister, e di singolari scoperte, arricchite di consigli tecnici e dati scientifici, sul mondo delle ultramaratone. Sapevate che la dieta ideale per un ultramaratoneta è quella vegetariana? E che più le scarpe da running sono ammortizzate più sono pericolose, e che quindi il modo migliore di correre è indossare le scarpe peggiori? E avreste mai immaginato che i corridori raggiungono il picco della velocità a 27 anni, dopo di che comincia un lento ma inesorabile declino?
14,50

L'atlante della vita selvaggia. 50 grafici per scoprire i movimenti e le migrazioni degli animali

L'atlante della vita selvaggia. 50 grafici per scoprire i movimenti e le migrazioni degli animali

James Cheshire, Oliver Uberti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 172

Per migliaia di anni, seguire e monitorare gli animali ha significato affidarsi allo studio delle loro impronte; oggi satelliti, droni, telecamere nascoste, reti di cellulari e accelerometri ci rivelano il mondo naturale come mai era successo finora. "L'atlante della vita selvaggia" offre un ritratto completo di come formiche, lontre, gufi, tartarughe, squali e molte altre creature si spostano e grazie alle mappe, basate su ricerche pionieristiche condotte da studiosi all'avanguardia nell'analisi dei comportamenti migratori, scopriamo storie affascinanti sul comportamento di molti animali. James Cheshire e Oliver Uberti raccontano come i fringuelli rilevino le tempeste in arrivo usando le vibrazioni acustiche, descrivono il complesso sistema decisionale dei babbuini, spiegano perché le cicogne preferiscano le discariche. Ci troviamo poi a seguire lupi innamorati che attraversano le Alpi, megattere che si spingono a esplorare mondi sommersi, pitoni che si, rincorrono nei parchi nazionali statunitensi.
26,00

Il grande incendio. Come la Rivoluzione americana conquistò il mondo 1775-1848

Il grande incendio. Come la Rivoluzione americana conquistò il mondo 1775-1848

Jonathan Israel

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 870

Jonathan Israel, uno dei maggiori storici mondiali dell'Illuminismo, ci spiega come le idee radicali dei fondatori americani come Paine, Jefferson, Franklin, Madison e Monroe abbiano impostato il modello per le rivoluzioni democratiche, i movimenti e le costituzioni in Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Grecia, Canada, Haiti, Brasile e America spagnola. Perché la Rivoluzione americana fu un evento sorprendentemente radicale, che non si concluse con la trasformazione e l'indipendenza degli Stati Uniti, ma continuò a riverberare in Europa e nelle Americhe per i successivi tre quarti di secolo. Furono proprio le idee dell'Illuminismo radicale - con la distruzione dei tre pilastri della società europea di ancien régime (monarchia, aristocrazia e autorità religiosa) e la promozione del repubblicanesimo democratico, dell'autogoverno e della libertà - a ispirare le rivoluzioni in molte nazioni, dove i vari leader sposarono i valori democratici americani, seguendo esplicitamente l'esempio proposto dal Nuovo Continente.
38,00

La cornice. Storie, teorie, testi

La cornice. Storie, teorie, testi

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2018

pagine: 232

Proprio quando le avanguardie storiche si avviano a metterla radicalmente in discussione, la cornice diventa materia di grande interesse per filosofi, storici dell'arte e semiologi. Dispositivo anfibio per eccellenza, strumento di mediazione che isola l'immagine dallo spazio reale senza essere assimilabile né all'una né all'altro pur relazionandosi a entrambi, la cornice è una soglia: ci conduce in un territorio dove vigono leggi altre rispetto a quelle della vita ordinaria. Che il quadro possa invadere il mondo o, al contrario, che il mondo possa insidiare il quadro, è quanto la cornice è chiamata a scongiurare, fintanto che si accetta un'idea di arte come realtà separata da quella in cui viviamo e agiamo. Principio che le pratiche artistiche del XX secolo negheranno con forza. Una storia della cornice non può prescindere da una riflessione sul superamento dei suoi confini e porta necessariamente a esaminare come la sua funzione di modesta servitrice dell'immagine si sia evoluta nei secoli. Da espediente dimesso, capace di attivare un campo di forze e potenziare l'indirizzamento centripeto dello sguardo, la attende un destino paradossale. Nel momento in cui pretende di assumere un proprio valore estetico autonomo, essa abdica alla propria funzione ancillare entrando in competizione con l'opera, talvolta persino sostituendosi a essa, passando da oggetto marginale a soggetto principale della rappresentazione. L'eclissi di questo elemento aprirà la strada all'affermarsi di un altro genere di cornice: quella del museo quale luogo deputato alla istituzionalizzazione, certificazione e conservazione del valore artistico. Daniela Ferrari e Andrea Pinotti ripercorrono le tappe fondamentali della storia della cornice e del suo ruolo cruciale nell'esperienza dell'immagine pittorica e ripropongono in questo volume i principali contributi alla fenomenologia di questo dispositivo: da Simmel a Stoichita, passando per Ortega y Casset, Bloch, Schapiro, Derrida, Arnheim, Marin, il Gruppo p. L'intero Novecento è qui rappresentato sotto differenti prospettive disciplinari, a conferma del fatto che è stato davvero il secolo in cui la cornice ha pienamente assunto lo statuto esplicito di oggetto teorico.
24,00

La dieta detox in 10 giorni. Il programma per ristabilire l'equilibrio glicemico, bruciare i grassi e perdere peso

La dieta detox in 10 giorni. Il programma per ristabilire l'equilibrio glicemico, bruciare i grassi e perdere peso

Mark Hyman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 377

Sei pronto a rivoluzionare la tua vita in 10 giorni? "Ho creato un programma rapido che vi permetterà di perdere fino a cinque chili e di riavviare radicalmente il vostro intero organismo in soli 10 giorni. Con la giusta combinazione di cibi efficaci e di esercizi mirati riusciremo a bloccare l'azione dell'ormone che presiede all'accumulo di grasso, a ridurre l'infiammazione che contribuisce a far aumentare il vostro peso e a disintossicarvi. Dimagrirete con una rapidità e una facilità che vi lasceranno di stucco; e inoltre acquisirete strumenti e conoscenze di cui potrete servirvi anche in seguito. Con La dieta detox in 10 giorni non ci libereremo solo dei chili di troppo: questo programma offre la possibilità di migliorare la propria salute a ogni livello. Certo, perderete peso, ma oltre a questo vi accorgerete di avere più energia, di dormire meglio, di avere un umore più stabile e che miglioreranno o scompariranno tutta una serie di problemi cronici, come i dolori articolari, i problemi digestivi, le malattie autoimmuni, i mal di testa, i disturbi della memoria, l'annebbiamento mentale, le sinusiti, le allergie e perfino i disturbi dermatologici come l'acne, gli eczemi e la psoriasi. Potrete anche riscontrare un aumento del desiderio sessuale e delle funzioni corporee a esso collegate. Com'è possibile? Perché a farvi ammalare sono le stesse cose che vi fanno ingrassare, e a farvi ingrassare sono le stesse cose che vi fanno ammalare." Con istruzioni passo passo, liste della spesa dettagliate, ricette deliziose, strumenti per monitorare i propri progressi e tanto altro, La dieta detox in 10 giorni è il metodo più sicuro e più rapido per perdere peso, restare magri e guarire il corpo, a ogni livello.
17,00

Sul tradimento

Sul tradimento

Avishai Margalit

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 267

L'adulterio, il tradimento, l'apostasia non vengono più considerati con la gravità di una volta. Eppure molto spesso siamo testimoni di storie di tradimenti, e molti di noi hanno direttamente sperimentato un atto di infedeltà. Avishai Margalit sostiene che la tensione tra l'ubiquità del tradimento e il progressivo allentamento della sua considerazione è un segno della differenza esistente tra etica e moralità nei rapporti umani. Sul tradimento offre una spiegazione filosofica della natura delle più importanti relazioni umane - con amici, familiari o all'interno della propria comunità - attraverso la loro patologia, il tradimento. Non si può definire con sicurezza cosa sia un tradimento. Chi per alcuni è un informatore, per altri è qualcuno che ti pugnala alle spalle: un eroe o un traditore. Eppure, il concetto di ciò che significa tradire è costante attraverso i secoli e le culture. Il tradimento mina la fiducia più solida, dissolve il collante che mantiene unite le nostre relazioni più salde. L'epoca attuale dà maggior rilievo ai rapporti di fiducia tra stranieri, a quelle relazioni che assumono un ruolo centrale nell'economia globalizzata, e che però, secondo Margalit, sono controllate dalla moralità. "Sul tradimento" si occupa invece dell'etica: di ciò che dobbiamo alle persone e ai gruppi che ci forniscono un senso di appartenenza. L'autore attinge a fonti letterarie, storiche e personali (la sua infanzia durante la guerra arabo-israeliana del 1948) e analizzando il concetto di tradimento considera ciò che sono e dovrebbero essere i nostri rapporti più importanti, dando nuovo vigore alla dimenticata nozione di fraternità.
21,00

Impara a vivere. Come superare l'ansia e lo stress e ritornare alla felicità

Impara a vivere. Come superare l'ansia e lo stress e ritornare alla felicità

Susan Billmark, Mats Billmark

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 160

"Se solo avessimo avuto a disposizione questo libro quando stavamo male a causa dell'ansia e dello stress! Be', adesso c'è e speriamo che possa aiutare molte persone che, come noi, non riescono a capire che devono smettere di fare quello che stanno facendo e fermarsi a riflettere sulla direzione che sta prendendo la loro vita. Durante quei mesi difficili, un medico ci dette il consiglio di scrivere le nostre esperienze, lo abbiamo fatto e ci ha fatto bene, ma non pensavamo che le avremmo condivise con qualcuno. A un certo punto alcuni dei nostri amici hanno letto questi diari e ne sono rimasti molto colpiti. È stato in quel momento che abbiamo capito che ciò che avevamo scritto avrebbe potuto aiutare altre persone che si trovavano ad affrontare i nostri stessi problemi. La nostra speranza è che possiate fermarvi in tempo, prima che la corsa folle generata dal micidiale cocktail di ansia e stress vi porti a toccare il fondo, come è accaduto a noi. Provate a leggere questo libro lentamente. Finite un capitolo, assimilatene il messaggio e pensate all'effetto che può avere sulla vostra vita. Se invece preferite, potete anche concentrarvi maggiormente sui capitoli che fanno più vibrare le vostre corde interiori. Il messaggio che vogliamo darvi è semplicemente questo: è giunto il momento di migliorare la vostra vita! Buona lettura." (Susan e Mats Billmark)
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.