Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Di Pietro

Storie di unicorni per giocare scratch

Storie di unicorni per giocare scratch

Danila Sorrentino

Libro: Cartonato

editore: Moon

anno edizione: 2025

pagine: 12

Tre magnifiche fiabe ambientate nel magico mondo degli unicorni, ognuna con una fantastica illustrazione da grattare e scoprire. Pennino incluso. Età di lettura: da 4 anni.
6,90

Storie di dinosauri per giocare scratch

Storie di dinosauri per giocare scratch

Danila Sorrentino

Libro: Cartonato

editore: Moon

anno edizione: 2025

pagine: 12

Tre magnifiche fiabe ambientate nell’avventuroso mondo dei dinosauri, ognuna con una fantastica illustrazione da grattare e scoprire. Pennino incluso. Età di lettura: da 4 anni.
6,90

Le mele di Idunn

Le mele di Idunn

Cristina Di Pietro, Luisa Di Pastena

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2018

pagine: 36

Loki, dio dell'astuzia e dell'inganno, ne ha combinata una delle sue! Durante un pranzo ha fatto arrabbiare il gigante Thiazi e ora, per salvarsi, deve stringere un patto con lui: rubare le mele della Idunn. stratagemmi, colpi di scena, un inseguimento rocambolesco e una pesante punizione porteranno gli dèi a tirare un sospiro di sollievo. Loki avrà imparato la lezione? Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Oltre le reti. Cronache «No Muos» da Contrada Ulmo

Oltre le reti. Cronache «No Muos» da Contrada Ulmo

Cristina Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2017

pagine: 220

Niscemi, un paese della Sicilia orientale da decenni oppresso dalla presenza della base USA NRTF-8 e dalle sue quarantasei antenne, si oppone all'installazione del nuovo sistema di telecomunicazione militare MUOS, in difesa dell'ambiente, della salute e della pace. Oltre le reti racconta uno dei periodi più intensi della lotta antimilitarista dei comitati No Muos, quello della nascita del Presidio Permanente in Contrada Ulmo nel 2012, dell'opposizione alla servitù militare partita dal basso che ha travolto la città, la politica e le istituzioni. Le azioni eclatanti, le grandi manifestazioni, la crescita del dibattito pubblico e la determinazione dei No Muos, hanno portato alla straordinaria invasione di base da parte di migliaia di manifestanti il 9 agosto 2013. L'autrice, attraverso il punto di vista di chi ha vissuto in prima persona gli eventi e raccolto testimonianze dirette, conserva e tramanda la memoria storica di un popolo in rivolta che non deve dimenticare.
16,50

Erminia Dell'Oro. Invito alla lettura del postcoloniale italiano

Erminia Dell'Oro. Invito alla lettura del postcoloniale italiano

Cristina Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 88

Erminia Dell'Oro - Asmara 1938 - è la prima scrittrice postcoloniale italiana. Attraverso i suoi romanzi rappresenta il contesto coloniale eritreo e il punto di vista del colonizzato come parte di una storia comune e ne denuncia ombre e rimossi storici. Questo invito alla lettura, frutto di confronti con l'autrice e dell'analisi critica dei testi, vuole essere un primo strumento per incontrare l'opera e comprenderne le coordinate storiche e culturali. La selezione presentata riguarda il cosiddetto ciclo africano: "Asmara Addio", "L'abbandono. Una storia eritrea", "Il Fiore di Merara", "La Gola del Diavolo".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.