Libri di Cristiana Danila Formetta
Scrittura erotica. Istruzioni per l'uso
Cristiana Danila Formetta, Fulvio Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Gli autori di questo esaustivo manuale, ponendo fin da subito una netta separazione fra l'erotismo e "un insieme di abusi e oscenità" che spesso sono la forma di alcuni tipi di pubblicazione, prendono sottobraccio la lettrice e il lettore e l'aspirante scrittrice/scrittore e li conducono con semplicità nella decifrazione del codice erotico sotteso ai generi e sottogeneri della letteratura, alla definizione della distanza tra erotismo e pornografia, alla scelta dei temi, dei luoghi, delle parole. La composizione delle varie sezioni del testo, la chiarezza espositiva, l'agilità della consultazione, la cura del rapporto fra autore e lettore (o fra maestro e allievo) nonché la definizione esatta della platea cui il libro erotico è rivolto sono alcuni degli elementi di importanza primaria trattati in questo prezioso lavoro.
Bloodletting. L'amore e il sangue
Cristiana Danila Formetta
Libro
editore: Lulù che fa storie
anno edizione: 2022
La parola è donna
Libro
editore: Carpa Koi
anno edizione: 2020
pagine: 98
Esiste una scrittura al femminile? La questione è stata dibattuta a lungo, e ancora oggi non è possibile dare una risposta. Certo è che le donne hanno sempre fatto più fatica ad affermarsi nel mondo della letteratura, e anche oggi sono costrette a combattere contro censure e pregiudizi. In questa antologia, cinque autrici italiane raccontano l'universo femminile con uno stile unico e personale, uno stile che nasce dal desiderio incontrollabile di esprimersi, di cercare nuove idee, anche a rischio di infrangere qualche tabù. Per guardare al domani con speranza ed emozione. Testi di Maria Caterina Comino, Enrica Leone, Azalea Aylen, Roberta Dell'Agnese, Marika Casiraghi. Introduzione di Cristiana Danila Formetta.
Lulu Mag. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
La "passione" è il tema centrale di questo numero di Lulu Mag, esperimento collettivo a metà tra la rivista letteraria e un'antologia di nuovi autori. Con il contributo di Maria Rosaria Ferrara, Francesco Ventura, Eroe Semantico, Nando Taccogna, Feelrouge.