Libri di Clemente Crisci
L'imposta sul fumo liquido
Clemente Crisci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 140
Per "prodotti succedanei da fumo" si intendono quei «prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonché i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo». L'opera è finalizzata a delineare con semplicità e comprensibilità il sistema impositivo vigente al settembre 2020 riguardo i prodotti succedanei da fumo, disciplinato dall'art. 62-quater del Testo Unico sulle Accise, introdotto dall'art. 11 Decreto Legge nr. 76 del 28 giugno 2013 e successive modifiche. L'imposta di consumo è un tributo che colpisce determinati prodotti industriali nel momento in cui escono dal loro ciclo produttivo: i prodotti succedanei da fumo sono stati sottoposti a tale imposta dal 1° gennaio 2014. In Allegato sono riportati i format dei verbali più utili agli Ufficiali di Polizia Tributaria e Giudiziaria della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane operanti nel settore.
Imposta di consumo. Profili sanzionatori
Clemente Crisci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 388
Il volume delinea il sistema sanzionatorio riguardante le violazioni amministrative e penali riscontrabili nello specifico settore dell'imposta di consumo, che ha subito parziali rivisitazioni essendo state depenalizzate talune fattispecie con l'entrata in vigore del D.Lgs. 8/2016. L'imposta di consumo è un tributo che colpisce determinati prodotti industriali nel momento in cui escono dal loro ciclo produttivo: la fonte normativa cardine è il Testo Unico sulle Accise, e in particolar modo gli articoli presenti nel Titolo III. Nella parte conclusiva del testo sono riportati i format dei verbali utili agli Ufficiali di Polizia Tributaria e Giudiziaria operanti nel settore.
Lì dove è più bello guardare le stelle
Clemente Crisci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Quando leggiamo, la nostra mente inizia a immedesimarsi in ciò che abbiamo davanti, la stessa sensazione che proviamo quando stiamo guardando un film. La nostra immaginazione permette di far "diventare realtà" le parole dello scrittore, rendendo tutto più entusiasmante, e da lì nasce una sorta di dipendenza... non riesci più a smettere di vivere quella "seconda vita". Questo libro vien fuori dal nulla. La favola di Hope, cresciuto senza il sostegno dell'affetto materno ma capace di realizzare i propri desideri, vuole dare una speranza a tutti quelli che possiedono un sogno. Li invito a non arrendersi e a non smettere mai di sorridere".
Raccolta di temi attuali di diritto tributario
Clemente Crisci
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2011
pagine: 236
Questo volume raccoglie talune tematiche, tutte inedite, da me elaborate in occasione di alcune esercitazioni di diritto tributario, di cui l'ultima tenutasi a metà febbraio 2011. Le composizioni che qui si presentano sono coerenti con lo spirito delle esercitazioni nel cui contesto sono stare formulate. Vengono, difatti, affrontate le problematiche di maggior interesse del diritto tributario, caratterizzate dal complesso intreccio di principi e norme di dettaglio, che ben si prestano ad un'indagine ampia, inducendo il lettore a misurarsi su questioni nient'affatto lineari, che spaziano dall'analisi della nozione di stabile organizzazione, della residenza fiscale delle persone fisiche nell'ordinamento tributario italiano fino ai rapporti tra processo civile e tributario, rendendo necessario un approfondimento delle stesse al fine di individuare i principi cardine del sistema tributario.