Libri di Claudio Cristiani
Momento storico - vol. 1 + ebook ed. civica + ebook st. antica. Età medievale. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Claudio Cristiani, Brigitta Sartini, Sergio Zaninelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2025
Il nuovo Racconto meraviglioso. Con Coloriamo la Bibbia Classe, Quaderno creativo e Insieme! Accoglienza, interreligione, intercultura. Per la 1ª, 2ª e 3ª elementare
Claudio Cristiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2018
Il nuovo Racconto meraviglioso. Con Quaderno creativo, Arte e simboli e Insieme! Interreligione, intercultura. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Claudio Cristiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2018
Attraverso i secoli. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Sergio Zaninelli, Claudio Cristiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2016
pagine: 288
Non è una fede per vecchi. La prima generazione dei «nuovi credenti»
Claudio Cristiani
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 200
I giovani di oggi potrebbero essere la "prima generazione dei nuovi credenti". È questa la tesi centrale del libro, sviluppata con un'attenzione tutta particolare per le straordinarie potenzialità dei ragazzi rispetto a una fede che sembrano rifiutare ma che, in realtà, spesso semplicemente ignorano. E se invece riuscissero a conoscerla? Se si lasciassero veramente interrogare da un messaggio che si offre di rispondere alle loro attese più profonde? "Saremmo di fronte a una vera e propria "conversione", che forse avremmo difficoltà ad accogliere o che addirittura, per certi versi, temiamo, perché richiederebbe anche a noi un cambiamento al quale non siamo preparati", scrive Silvano Fausti nell'introduzione. "La nascita di una generazione di nuovi e più autentici credenti interrogherebbe ancora una volta e in modo ancor più esigente noi tutti circa la vera natura della fede, costringerebbe a prendere una posizione non più scontata". Il libro propone una riflessione che può rivelarsi utile soprattutto a chi è impegnato a trasmettere il Vangelo alle nuove generazioni e per farlo si sforza continuamente di capire che cosa agita il cuore dei giovani rimanendo in dialogo costante e aperto con la Scrittura.