Libri di Cinzia Bomoll
Il sangue non mente. Un'indagine di Nives Bonora
Cinzia Bomoll
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2024
pagine: 272
Finalmente, dopo il riavvicinamento con la madre da cui era stata abbandonata, l'ispettrice Nives Bonora è pronta a fare i conti con il passato e con un segreto doloroso di cui viene a conoscenza. Ma le risposte tanto attese dovranno ancora aspettare, perché la sparizione di una ragazza trascina Nives in un nuovo caso, in una nuova città e al fianco di una nuova squadra. A Bologna e dintorni si sta aggirando un serial killer, che colpisce solo ragazze dai capelli rossi e agisce lontano da testimoni e telecamere. La ricerca di una soluzione costringe Nives a inabissarsi nelle ossessioni di un omicida maniacale: l'ispettrice accetta la sfida e si ritroverà a muoversi tra la campagna della Bassa e le strade di Bologna, tra stanze d'albergo abbandonate e feste clandestine a base di musica dark, tra i frutti della sua immaginazione e l'immaginazione di un feroce assassino... Ne "Il sangue non mente" chiunque potrebbe rivelarsi il colpevole: Nives Bonora è alle prese con un mistero profondo e delicato, e per entrare nei meandri di una mente sconvolta e violenta non dovrà fermarsi alle apparenze ma affidarsi ancora una volta al proprio inaffondabile istinto. Non solo risolverà un caso quanto mai enigmatico, ma troverà anche la forza di affrontare un radicale cambiamento di vita.
Non dire gatto. Un'indagine di Nives Bonora
Cinzia Bomoll
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 320
La nuova indagine di Nives Bonora. Per l'ispettrice Nives Bonora è un periodo complicato. Qualcuno ha sparato al suo collega Pizzi, ferendolo gravemente, ed è stata lei stessa a salvargli la vita. Ma ora il commissario Brandi non vuole che partecipi all'inchiesta e anche la loro sempre altalenante relazione appare decisamente in crisi. Intanto pure il microcosmo familiare di Nives, composto da lei, dal padre e dalla nonna, è sconvolto da un ritorno inaspettato... Ma l'ispettrice Bonora non è tipo da arrendersi, e si lancia in una vorticosa «indagine privata» che la porterà a scoprire gli orrori annidati dietro la rispettabile facciata della provincia ferrarese. Una nuova avventura della schietta e sfrontata ispettrice Bonora, insofferente delle regole e spesso tormentata, ma sempre mossa da un senso di giustizia istintivo e tenace. E con lei tornano i paesaggi della Bassa, lì dove – fra gli argini del Po, le rare case e le ville abbandonate che affiorano improvvisamente dalla nebbia – il mistero trova il proprio habitat ideale.
La ragazza che non c'era. Un'indagine di Nives Bonora
Cinzia Bomoll
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2022
pagine: 224
La prima inchiesta di Nives Bonora, ispettrice coraggiosa e passionale. Una ragazza viene ritrovata morta per un'overdose nell'ospedale psichiatrico abbandonato di Aguscello, nella bassa ferrarese. Non si riesce a capire chi sia. Ma nelle quarantott'ore che passano fra il ritrovamento del corpo e l'inizio degli esami autoptici, la ragazza sparisce. Qualcuno l'ha vista allontanarsi sulle sue gambe: un raro caso di morte apparente. E così l'ispettrice Nives Bonora, figlia dell'Emilia più genuina – passionale e pragmatica, dolente e vitale – si trova ad affrontare il caso di una ragazza fantasma e una storia marcia, perversa, in cui la malavita dell'Europa dell'Est va a braccetto con la migliore borghesia di Ferrara. Il coraggio di Nives, la sua irruenza e una dose di follia la porteranno a osare troppo ma infine a risolvere il caso a modo suo, contro ogni attesa e ai confini della legge. Ma Nives dovrà anche affrontare i tanti «casini» della sua vita privata, dal rapporto col padre carabiniere in pensione a quello con la nonna che le ha fatto da madre, fino al commissario Brandi, suo capo ostile ma anche poco affidabile amante.
Cuori a spigoli
Cinzia Bomoll
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2019
pagine: 193
Siamo tutti la conseguenza di qualcosa che ci è successo. Anche i cattivi. Soprattutto i cattivi. Ecco perché i personaggi di questo romanzo hanno il cuore scalfito da avvenimenti che l'hanno reso spigoloso, ma imperterrito continua a battere. Contro tutto e tutti. Cuori a spigoli si presenta come un romanzo a episodi con una struttura da serie TV, dove il personaggio secondario di una puntata diventa il protagonista della seguente. E così via per poi scoprire verso il finale che le storie sono tutte collegate da un filo sottile che le riconduce ad un unico avvenimento importantissimo che ha segnato anche la storia italiana. La fine dell'innocenza, dell'Italia e dei personaggi, si dipana tra cinismo e sentimentalismo, tra i toni della commedia nera e del racconto intimista, disegnando personaggi ben congegnati, che si muovono in maniera imprevedibile.
Lei che nelle foto non sorrideva
Cinzia Bomoll
Libro: Copertina rigida
editore: Ianieri
anno edizione: 2019
pagine: 188
Ester e Alice, due sorelle gemelle legate nell'anima da una dipendenza reciproca e feroce, crescono in un paesino nebbioso e anonimo vicino Bologna. Ester, con i capelli tinti di nero, dark nell'animo, inscena provocatoriamente finti suicidi come il protagonista del suo film preferito "Harold e Maude", e si lascia fecondare dal male e dall'amore. Alice, bionda, intransigente ma a tratti dotata d'ironia provocatoria, sembra invece accordata sulla nota stonata di una purezza ombrosa e risentita. Sullo sfondo di una provincia emiliana monotonamente piatta finiscono negli stessi buchi neri, inghiottite dall'insoddisfazione e dalla rabbia. Alice reagisce con durezza e presa di coscienza, Ester soccombe, come talvolta succede alla parte "malata" di un unico "io", per andare avanti.
Sessantanove
Cinzia Bomoll
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2011
pagine: 270
È l'estate del Sessantanove. Rosa si aggira per le strade di una Torino deserta, nella notte in cui gli occhi di tutti sono puntati sulla diretta TV di Tito Stagno. È un senso di estraneità al mondo che la spinge a vagare sul filo dei suoi pensieri. È scappata da un piccolo paese del Sud per colpa di uno scandalo e sta lottando per costruirsi una nuova vita. La notte dello sbarco dell'uomo sulla Luna, incontra Corrado, un giovane di estrema destra che spera di consolidare le sue ambizioni di potere sposando Olimpia, la figlia di uno dei più potenti industriali piemontesi. La passione istantanea che lega Rosa e Corrado è frutto del contrasto: per il giovane dal "cuore nero", che vive ossessivamente il suo ideale di onore, quella ragazza ignorante e sbandata che è Rosa esercita un'attrazione irresistibile con cui sporcare voluttuosamente il suo rapporto con Olimpia. A quell'attrazione non si può resistere, ma solo voltarle le spalle, viverla senza guardarla in faccia. E allora, a letto come nella Storia, il sessantanove è sempre un nodo di forze opposte ma avvinte insieme. Dopo quell'anno, Rosa e Corrado non saranno più gli stessi, come non lo sarà più l'Italia: l'Autunno Caldo, il femminismo, la strage di piazza Fontana attraverseranno le loro vite scardinandole. Prefazione di Carlo Lucarelli.