Libri di Christophe André
Dell'arte della meditazione. 25 quadri, 25 modi per imparare a vivere con consapevolezza
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2025
pagine: 304
25 quadri per imparare a vivere in consapevolezza. Meditare non significa distaccarsi dal mondo: al contrario, vuol dire avvicinarsi al mondo per tentare di comprenderlo, di amarlo... di cambiarlo. E la meditazione è un mezzo accessibile a tutti per coltivare la serenità e apprezzare il sapore della felicità. Christophe André propone ai lettori un cammino di iniziazione alla piena consapevolezza di sé, il metodo di meditazione più affascinante, studiato e accolto dalla ricerca scientifica. Attraverso venticinque lezioni, rappresentate da altrettanti capolavori dell'arte, André insegna l'essenza della meditazione. Dalle basi: come utilizzare la respirazione, come prestare attenzione al proprio corpo, come avere consapevolezza del qui e ora, fino alle espressioni più approfondite della meditazione: come affrontare la sofferenza, come stabilizzare le proprie emozioni, come realizzare la pace dello spirito e del cuore. Con dipinti di Rembrandt, Monet, Cranach, Bosch, Hopper, Chardin, Signac, Antonello da Messina, Brueghel, Beato Angelico, Turner, Caspar David Friedrich, Magritte... "Dell'arte della meditazione" è un incontro magico fra arte visiva e pensiero.
Dell'arte della felicità. 25 quadri, 25 modi per conoscere la felicità
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2025
pagine: 192
Tutti aspiriamo a essere felici. Ma come possiamo raggiungere la felicità? Christophe André in questo libro risponde in due modi: come psicoterapeuta e psichiatra e come appassionato d'arte. André ha costruito per i lettori un museo immaginario dove ha selezionato alcuni quadri che permettono di comprendere i meccanismi della felicità e di provare, leggendo e guardando le immagini, questa potente emozione umana in tutti i suoi aspetti: la sua natura inafferrabile, la nascita, la pienezza, il crepuscolo, l'assenza, il ritorno. Con i dipinti di Monet, Klimt, Van Gogh, Veronese, Chagall e tanti altri pittori, e con le parole di Spinoza, Marco Aurelio, Confucio, Valery, Camus, Gide e molti altri scrittori, Christophe André ci ha regalato uno strumento bellissimo per dare forma e voce alla nostra più legittima aspirazione.
Tre minuti al giorno per meditare. Un'introduzione semplice a una tecnica millenaria
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2020
pagine: 192
Tre minuti al giorno di meditazione guidata per respirare, concentrarsi e lasciarsi andare «Tutti gli esseri umani conoscono la sofferenza e tutti, nessuno escluso, desiderano esserne sollevati.» È partendo da questo presupposto che Christophe André, psichiatra e psicoterapeuta, propone una serie di esercizi e di riflessioni utili per apprendere l'arte dell'introspezione consapevole. Attraverso quaranta temi, che stimolano a leggersi dentro, André ci invita a prendere coscienza del nostro mondo interiore e ci fornisce gli strumenti adatti a comprenderlo appieno. E ci spiega che con la meditazione possiamo affrontare in maniera più razionale le esperienze negative, e a vivere pienamente quelle positive. Bastano tre minuti ogni giorno, da scandire con l'arte della lentezza, per trovare il sentiero della «felicità lucida»: meditando comprendiamo il funzionamento della nostra mente, e come il flusso delle sensazioni che ci attraversa abbia lo straordinario potere di influenzare emozioni, comportamenti e impulsi. Prendersi il tempo di scavare dentro di sé aiuta a trovare un equilibrio emotivo: è rendendoci presenti alla nostra vita – e a ogni emozione che questa porta con sé – che impariamo ad ascoltare la voce della nostra anima e di quella delle persone che ci circondano. La meditazione, insomma, può cambiare il rapporto fra noi stessi e il mondo, dandoci finalmente gli strumenti per affrontare con piena consapevolezza quello che viviamo.
Tre minuti al giorno per meditare. Un'introduzione semplice a una tecnica millenaria
Christophe André
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Tutti gli esseri umani conoscono la sofferenza e tutti, nessuno escluso, desiderano esserne sollevati.» È partendo da questo presupposto che Christophe André, psichiatra e psicoterapeuta, propone una serie di esercizi e di riflessioni utili per apprendere l'arte dell'introspezione consapevole. Attraverso quaranta temi, che stimolano a leggersi dentro, André ci invita a prendere coscienza del nostro mondo interiore e ci fornisce gli strumenti adatti a comprenderlo appieno. E ci spiega che con la meditazione possiamo affrontare in maniera più razionale le esperienze negative, e a vivere pienamente quelle positive. Bastano tre minuti ogni giorno, da scandire con l'arte della lentezza, per trovare il sentiero della «felicità lucida»: meditando comprendiamo il funzionamento della nostra mente, e come il flusso delle sensazioni che ci attraversa abbia lo straordinario potere di influenzare emozioni, comportamenti e impulsi. La meditazione, insomma, può cambiare il rapporto fra noi stessi e il mondo, dandoci finalmente gli strumenti per affrontare con piena consapevolezza quello che viviamo.
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Christophe André, Rébecca Shankland
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 266
«Essere consapevoli di tutte le forme di interdipendenza nella nostra vita quotidiana, osservarle, assecondarle, è un esercizio importante e semplice: un esercizio che ci consente di sentirci pienamente umani, di sentirci felici e sostenuti. Ed è una buona cosa. Perché quando ci sentiamo felici e uniti riusciamo a raggiungere grandi obiettivi. Insieme, naturalmente...» Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall'autonomia e dall'individualismo con il contributo delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti dimostrano in modo inequivocabile l'importanza dell'interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell'interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall'amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della famiglia, questo libro esplora ciò che ci rende più profondamente umani.
Abbecedario della saggezza
Christophe André, Alexandre Jollien, Matthieu Ricard
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2021
pagine: 271
Un monaco buddhista, uno psichiatra e un filosofo: gli autori di "Tre amici in cerca di saggezza" e "A noi la libertà" si riuniscono ancora una volta per dare vita a una illuminante raccolta che presenti in forma breve, concisa e accessibile tutte le massime e le riflessioni scaturite dai loro discorsi. Sotto forma di testi brevi e disposte in ordine alfabetico, ecco centocinquanta parole per navigare in quel mare spesso impetuoso che è l'esistenza: ansia, denaro, rabbia, ecologia, infelicità, ottimismo, pace, solidarietà, vulnerabilità, interdipendenza, sobrietà, ansia, resilienza... ma non solo. L'Abbecedario della saggezza comprende temi nuovi come la biofilia (o amore per la vita), il fallimento, l'equanimità, lo stupore, Gesù e Buddha, l'ideale, il successo, le ricadute, l'invecchiamento e diversi altri. Un tentativo riuscito di definire o quantomeno delineare - la saggezza e affrontare la vita nel migliore dei modi.
Tempo di meditare. Per ritrovare l'equilibrio e la calma interiore
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2021
pagine: 224
«Alla fine del Ventesimo secolo la meditazione era una bella addormentata: si praticava solo nel silenzio e nel segreto dei monasteri, o in gruppetti di iniziati o di esaltati. Oggi, nel terzo millennio, è cambiato tutto: la meditazione è diventata un fenomeno alla moda e un fatto sociale. Si pratica sotto gli occhi di tutti, in ospedali e scuole, in aziende e circoli artistici o politici. Questo libro si propone di scoprire in cosa consiste esattamente la meditazione; perché la sua forma detta 'in piena consapevolezza' ha conquistato il mondo contemporaneo in poco tempo; quali sono gli elementi scientifici che la caratterizzano, ma anche da quali tradizioni deriva; quali sono le sue virtù e i suoi limiti; e infine, e soprattutto, come praticarla. La meditazione, infatti, è una pratica più che un discorso teorico. Troverete nel corso del libro 17 esercizi per familiarizzarvi e [familiarizzare] questo nuovo modo di stare al mondo. Esplorando questi sentieri vi farete un’opinione personale e chiara sulla meditazione. E spero che questo vi invoglierà a praticarla.»
La stima di sé. Amarsi per vivere meglio in mezzo agli altri
Christophe André, François Lelord
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 296
Per imparare l'arte di amare e apprezzare se stessi Guidandoci con pragmatismo e intelligenza in un attento riesame dei modi con i quali valutiamo i nostri risultati, la nostra «riuscita», Christophe André e François Lelord c'insegnano come sviluppare e accrescere l'amor proprio, la nostra visione personale e la fiducia in noi stessi su cui si fonda la stima di sé. E nell'aiutarci a fare un bilancio personale, ci spiegano anche, con molta chiarezza, come coltivare l'autostima nei nostri figli, da piccoli e durante l'adolescenza. Il manuale di due psicologi francesi che hanno ridefinito il concetto di autostima come passaporto per il benessere.
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Christophe André, Rébecca Shankland
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall’autonomia, dall’individualismo e delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti in ambito psicologico dimostrano in modo inequivocabile l’importanza dell’interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell’interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall’amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della famiglia, questo libro esplora ciò che ci rende più profondamente umani.
A noi la libertà
Christophe André, Alexandre Jollien, Matthieu Ricard
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2019
pagine: 592
Tre amici — un monaco buddhista, un filosofo e uno psichiatra — decidono di trascorrere una vacanza sulla neve, lontano dalla frenesia e dal rumore del mondo. Tra passeggiate e corse in slitta, una serie di illuminanti questioni anima le loro giornate: come cavarsela di fronte alla dipendenza? Come mantenere la rotta quando le emozioni perturbatrici, le «passioni tristi», come le chiamava Spinoza, sembrano portarci dritti allo scoraggiamento? Quasi tutti siamo in balia dei nostri smarrimenti, dei condizionamenti, delle pulsioni, dei conflitti interiori, dei pensieri erranti e delle emozioni perturbatrici. Una schiavitù che sta alla base di molte angosce. Come evadere, dunque, dal carcere di questi meccanismi di fronte ai quali talvolta ci sentiamo impotenti o addirittura rassegnati? Come guadagnare la nostra libertà interiore, tenendo la mente sgombra dalle nebbie della confusione e dell'ignoranza che camuffa la realtà? Aiutandoci a comprendere meglio come funziona la mente e chiarendo i meccanismi della felicità e della sofferenza, Christophe André, Alexandre Jollien e Matthieu Ricard indicano la via per compiere una trasformazione radicale e abbracciare un'arte di vivere capace di preservarci dalle passioni tristi, dai riflessi condizionati, dall'egoismo e dalla prigione delle abitudini.
40 libri per 40 emozioni. Un viaggio nella vita interiore
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2019
pagine: 192
«La vita interiore è quel flusso incessante di pensieri, di immagini, di ricordi, di progetti, di stati emotivi e di sensazioni fisiche, che si creano e si disfano in continuazione dentro di noi. A volte è soltanto un vago rumore di sottofondo nella nostra vita, simile a un mormorio discreto che, per chi lo sa ascoltare, può anche diventare fonte di insegnamenti e di arricchimenti per comprendere e guidare la nostra esistenza. In questo libro vorrei invitarvi a prestare un’attenzione tranquilla e costante alla vostra vita interiore, a questo vostro modo di essere come siete e di attraversare il mondo. Nella società di oggi impregnata di materialismo e di apparenze, questo percorso diventa essenziale e fecondo: per il nostro equilibrio emotivo, la nostra creatività, le nostra empatia e la nostra libertà.»
Dell'arte della meditazione. 25 quadri, 25 modi per imparare a vivere con consapevolezza
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2018
pagine: 304
Meditare non significa distaccarsi dal mondo: al contrario, vuol dire avvicinarsi al mondo per tentare di comprenderlo, di amarlo... di cambiarlo. E la meditazione è un mezzo accessibile a tutti per coltivare la serenità e apprezzare il sapore della felicità. Christophe André propone ai lettori un cammino di iniziazione alla piena consapevolezza di sé, il metodo di meditazione più affascinante, studiato e accolto dalla ricerca scientifica. Attraverso venticinque lezioni, rappresentate da altrettanti capolavori dell'arte, André insegna l'essenza della meditazione. Dalle basi: come utilizzare la respirazione, come prestare attenzione al proprio corpo, come avere consapevolezza del qui e ora. Fino alte espressioni più approfondite della meditazione: come affrontare la sofferenza, come stabilizzare te proprie emozioni, come realizzare la pace dello spirito e del cuore. Con dipinti di Rembrandt, Monet, Cranach, Bosch, Hopper, Chardin, Signac, Antonello da Messina, Brueghel, Beato Angelico, Turner, Caspar David Friedrich, Magritte...