Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Satto

Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno Superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale

Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno Superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale

Lorenzo Tanzini, Fabio Bertini, Francesco Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi Valdarno Littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea tenutosi il 19 novembre 2022 a Montevarchi, presso la Sala Grande dell'Accademia del Poggio. L'incontro intendeva contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una prospettiva che mettesse utilmente in luce gli intrecci tra fenomeni di natura transnazionale (l'evoluzione dei rapporti di lavoro, la centralità della violenza politica e i problemi delle democrazie rappresentative), nazionale (l'impatto del dopoguerra in Italia) e locale, in particolare esaminando le peculiarità della società valdarnese e i motivi della precoce diffusione del fascismo, anche seguendo modalità diverse, in centri come Montevarchi e San Giovanni Valdarno.
15,00

Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica. Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019)

Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica. Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 274

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata alla figura e all'opera di Niccolò Rodolico (1873-1969) nel 50° dalla scomparsa. Rodolico - siciliano di nascita e fiorentino d'adozione - è stato uno dei maggiori esponenti della storiografia italiana nel periodo compreso tra inizio Novecento e primi anni del secondo dopoguerra. Ai suoi lavori storici, che hanno spaziato dal Medioevo al XIX secolo, hanno fatto da corona l'attività pubblicistica, l'interesse per l'insegnamento medio e per l'organizzazione degli archivi pubblici, il ruolo svolto nelle istituzioni culturali del Fascismo e dell'Italia repubblicana. In Appendice alcuni materiali della mostra Una lunga giornata di lavoro. Niccolò Rodolico 1873-1969, allestita presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze.
30,00

«Un leone alla catena corta». Bettino Ricasoli politico nell'Italia unita (1861-1880)

«Un leone alla catena corta». Bettino Ricasoli politico nell'Italia unita (1861-1880)

Christian Satto

Libro

editore: Le Monnier

anno edizione: 2019

pagine: 392

Chiamato a succedere a Cavour nel giugno del 1861, Bettino Ricasoli si misurò con una realtà sostanzialmente inedita quale quella dello Stato liberale costituzionale forgiato dall’insigne scomparso. La transizione compiutasi tra il 1859-1861, infatti, segnò per i protagonisti una rottura così profonda da metterli di fronte ad un sistema politico completamente nuovo, le cui basi in molti dovevano ancora far proprie. Nello stesso tempo occorreva operare scelte decisive per il consolidamento del neonato Regno d’Italia. Bettino Ricasoli, il «barone di ferro», si confrontò con entrambe queste esigenze, spesso non trovandosi a suo agio in un mondo, quello della politica, di cui stentò a comprendere ed accettare i rituali pur rimanendo al suo interno, con passione, fino alla morte. Perciò in politica si sentì sempre «un leone alla catena corta».
28,00

Dalla rivoluzione al governo. La sinistra di Antonio Mordini nell'età della destra 1861-1869

Dalla rivoluzione al governo. La sinistra di Antonio Mordini nell'età della destra 1861-1869

Christian Satto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il percorso attraverso il quale la sinistra storica si trasformò in opposizione costituzionale fu complesso e mai lineare, comportando crisi di coscienza e riserve mentali non facili da superare; soltanto nel clima politico stabilitosi all'indomani della presa di Roma, si può dire che la vecchia sinistra azionista e garibaldina s'integrasse nello Stato monarchico costituzionale, che aveva contribuito a creare con la sua costante spinta rivoluzionaria. Antonio Mordini fu tra i primi a rendersi conto della necessità di dare una risposta al problema della natura non pienamente costituzionale dell'opposizione, operando prima dall'interno della sinistra, successivamente con il "terzo partito". Al centro del presente studio non è tanto la biografia politica del garibaldino toscano, quanto l'idea di opposizione costituzionale che egli tracciò e propugnò negli anni 1861-1869. Nella sua ottica la sinistra doveva diventare un cardine di stabilità per il sistema politico e un'alternativa alla destra per il governo. L'elaborazione programmatica e i tentativi organizzativi promossi dal deputato toscano si presentano, dunque, come un caso di studio interessante per comprendere alcune dinamiche che accompagnarono il pieno inserimento della sinistra nel sistema politico italiano nell'età della destra storica.
30,00

400° Fiera del Perdono di Terranuova Bracciolini

400° Fiera del Perdono di Terranuova Bracciolini

Carlo Fabbri, Christian Satto

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 416

Il volume celebra il quattrocentesimo anniversario della nascita della Fiera di Terranuova Bracciolini. L'importanza di questa opera sta nel valorizzare e tramandare alle future generazioni una parte significativa della storia di un paese e di una comunità operosa e ricca di ingegno. Il libro, sia attraverso documenti storici, interviste dirette a persone che si sono impegnate a tramandarla ed a farla crescere, sia attraverso una documentazione storico-fotografica antica e moderna, si propone di far conoscere a tutti, e in particolare ai più giovani, la storia di questa Fiera nelle varie epoche che ha attraversato dalla sua nascita, rimanendo fedele alle tradizioni agricole, commerciali, culturali, sportive e ludiche che ne hanno fatto con il passare del tempo la più bella, la più grande, la più antica del Valdarno Superiore.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.