Libri di Chiara Poli
Io con me
Chiara Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Soffio
anno edizione: 2019
pagine: 116
Le pagine di questo libro, come autoritratti dell'autrice, sono sintetiche ma ricche di significato. Un'introspezione in un periodo privo di luce. Un insieme di riflessioni ed emozioni che, almeno una volta nella vita, ci accomunano tutti.
C'è un solo leader. Anatomia della serie tv «The Walking Dead»
Chiara Poli
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2015
pagine: 320
Un libro interamente dedicato alla serie televisiva di "The Walking Dead" scritto da Chiara Poli, una delle più attente e preparate giornaliste italiane esperta del settore. La guida più approfondita al fenomeno mediatico che, dal 2010, continua a infrangere ogni record d'ascolto in tutto il mondo. Un saggio che inquadra le prime cinque stagioni della serie nel contesto dello storytelling contemporaneo, mette in luce i diversi elementi su cui sono costruite e analizza, commentandolo in modo personale e divertente, ogni singolo episodio della serie. Un testo per ogni fan di "The Walking Dead" e per tutti coloro che vogliono conoscere ogni dettaglio della serie televisiva tratta dal fumetto creato da Robert Kirkman.
Il ritorno delle bionde
Chiara Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Epika
anno edizione: 2016
pagine: 162
Se lascerete entrare un cane nelle vostre vite, il vostro mondo cambierà. I vostri figli avranno l'amico migliore che potreste mai offrir loro. Voi stessi trarrete beneficio dalle passeggiate e dalla convivenza con una creatura sensibile, unica e fedele. E la vostra routine quotidiana sarà piena di pelo da aspirare, certo, ma anche di amore vero. I cani non sanno cosa siano il rancore, la vendetta, l'invidia o l'odio. Ci sono cani che si gettano dagli elicotteri, e che sfidano le intemperie senza paura al solo scopo di recuperare uno di noi. Uno che nemmeno conoscono, ma che semplicemente appartiene a quella specie animale che i cani tanto amano: l'essere umano. Anche quando non è umano per niente. Riedizione ampliata e aggiornata di "Marley chi? La mia vita con tre Labrador"
Il mondo de «Il trono di spade». Eroi, guerrieri e simboli dei sette regni
Chiara Poli
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 264
La lotta per la supremazia, lo scontro fra l'intelligenza e la forza, fra l'ambizione e la giustizia; la passione, a volte d'amore, più spesso per il potere. E poi ancora duelli, alleanze e improvvisi voltafaccia, intrighi di cortigiane e consiglieri, e la minaccia che aleggia dall'inizio: "L'inverno sta arrivando". Tutto questo e molto di più è Il Trono di Spade, la saga fantasy che ha conquistato milioni di lettori e telespettatori in tutto il mondo. Ogni dettaglio ha un significato preciso, a partire dai simboli delle casate e dalla suggestione di colori e numeri ricorrenti, dai riferimenti letterari, storici e iconografici - da Omero alla Divina Commedia, da Tolkien alla Guerra dei Cent'anni. Ogni personaggio è grande e fragile, memorabile perché dietro le sue azioni si nascondono sempre motivazioni profonde. Quale tarlo rode Petyr Baelish? Quale forza spinge Daenerys Targaryen? Perché Jaime Lannister aiuta il fratello Tyrion? Chi ha davvero diritto a rivendicare il trono? Chiara Poli, esperta di linguaggi narrativi e televisivi, ci accompagna in un viaggio nei Sette Regni alla scoperta degli intrecci, delle fonti, delle leggi non scritte e delle leggende che animano Westeros. Mette a confronto romanzi e serie tv, svelando i retroscena della trasposizione, della scelta del cast e delle ambientazioni. Un viaggio intrigante e ricco di curiosità, perché un universo complesso come quello creato da George R.R. Martin poggia su meccanismi sottili e perfetti, affascinanti quanto la saga stessa.
La vita è un telefilm. La saggezza del nuovo millennio nelle 2020 migliori battute delle grandi serie televisive
Leopoldo Damerini, Chiara Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 369
Inutile nascondercelo: da decenni il senso della vita - più che la famiglia, la scuola, le chiese o i partiti - ce lo insegna la tv. Per la precisione, ce lo insegnano i telefilm, attraverso le loro storie, i loro protagonisti, le loro battute memorabili. Le serie televisive, grazie alla loro capacità di raccontare tutti gli aspetti dell'esistenza e soprattutto grazie alla genialità dei loro sceneggiatori, ci insegnano a guardare e capire gli aftri, il mondo, noi stessi.
Ammazzavampiri. La prima guida italiana al serial TV Buffy
Chiara Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 263
"Non sarà la fine del mondo..." E invece sì. Il mondo rischia di essere distrutto dalle forze del male almeno un paio di volte in ogni stagione di Buffy. Se Star Trek ha rappresentato il crocevia multiculturale e multirazziale della tv, la Bocca dell'Inferno su cui è costruito il mondo di Buffy è il luogo di incontro-scontro fra razze e ideologie diverse. Joss Whedon ha creato il programma che sarebbe piaciuto a lui come telespettatore: azione, commedia, grottesco, fuga dalla realtà, amore eterno, leggenda, superstizione... L'unione di elementi fortemente contrastanti fra loro, che crea qualcosa di nuovo e diventa mito.