Libri di Chiara Michelon
Changing the world! B1
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
Cambiemos el mundo. B1. Per le Scuole superiori
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
pagine: 96
Wir verändern die Welt! B1
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
Il fantasma di Ponte Sisto. A2
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
Roma è una città ricca di misteri. In una serata piena di nebbia, Giulia vede una paurosa carrozza nera che corre lungo il fiume Tevere, vicino a Ponte Sisto. Spaventata corre a casa, ma ancora non sa che è solo la prima apparizione di un terribile mistero! Insieme a Emilio, il suo migliore amico, Giulia cerca una spiegazione logica, ma la carrozza e il suo segreto diventano sempre più spaventosi. Una storia emozionante, da leggere tutta d’un fiato! In questo libro trovi: - Glossario delle parole più difficili - Attività finali di comprensione - Audio del testo Temi Avventura Studio Arte
Cambiamo il mondo! B1
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
Dieci persone che hanno cambiato il mondo: dalla difesa della pace, ai diritti di donne e bambini, alla tutela dell’ambiente. Cambiare il mondo è possibile e la storia di queste dieci persone lo dimostra. Conosciamo insieme la vita, l’impegno, la straordinaria umanità di dieci uomini e donne che hanno saputo superare ogni tipo di difficoltà per rendere questo mondo migliore, più giusto e più vivibile per tutti noi. In questo libro trovi: - Biografie di: Malala Yousafzai, Nelson Mandela, Wangari Maathai, Muhammad Yunus, Rigoberta Menchú Tum, Thich Nhat Hanh, Leymah Gbowee, Kailash Satyarthi, Cecilia Strada, Don Luigi Ciotti - Glossario delle parole più difficili - Attività linguistiche - Esercizi stile CILS - Test finale Temi Società Cultura Attualità
Pour que le monde change. B1. Per le Scuole superiori
Chiara Michelon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
pagine: 96
Nuvola al Palio di Siena
Chiara Michelon
Libro
editore: ELI
anno edizione: 2022
Cecco vive tra le colline di Siena e ha un migliore amico: si chiama Nuvola ed è un adorabile cavallo del colore delle nuvole. Il giorno del Palio si avvicina e la tensione è alle stelle per tutte le contrade della città. Cecco è molto preoccupato perché, a seguito di un incidente, il suo amato Nuvola ha il terrore dei fischi e durante la sua prima corsa al Palio potrebbe farsi male. La sorpresa più bella però arriverà proprio grazie a una sua grande nemica, Angelica. Una storia di amicizia e di riscatto, che parla al cuore dei ragazzi e ci racconta la bellezza del mondo dei cavalli. In questo libro trovi: glossario delle parole più difficili, attività finali di comprensione, audio del testo. Temi: avventura, studio, arte.
Furto a Venezia
Chiara Michelon
Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
Tina e suo fratello Leone abitano a Venezia. Leone lavora al museo delle Gallerie dell’Accademia. Leone è molto emozionato perché al museo arriva un quadro di Leonardo da Vinci: La dama con l’ermellino! Tina, invece, è spaventata perché a Venezia arriva l’acqua alta e lei ha paura dell’acqua! Ma, poi, i ladri rubano il quadro e Leone sparisce! E Tina deve trovare il quadro e salvare suo fratello!
Buon pranzo, buona domenica. Il racconto del pranzo domenicale alla Caritas
Chiara Michelon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Questo libro prova a raccontare un pranzo speciale, alla cui tavola si siedono persone emarginate e sole, alla ricerca di calore, di cibo e un po' di compagnia. Viene chiamato in vari modi – è “il pranzo della domenica”, “il pranzo dei poveri”, “la mensa del povero” – e nasce circa quindici anni fa, da un'idea della Caritas di Senigallia. La domenica è un giorno particolare per tutti i centri di accoglienza, anche per il Centro di solidarietà Palazzolo: di domenica non vengono erogati i servizi quotidiani, cioè la possibilità di fare una doccia, di avere il pacco viveri, di pernottare, e via così. Per questo motivo, e per coinvolgere un maggior numero di volontari, fondamentale per mantenere in vita il lavoro quotidiano del Centro, nel 1999 si aprì alle parrocchie l'opportunità di entrare a contatto con l'esperienza di un pranzo comunitario. I volontari, coordinati da un referente, garantiscono la loro presenza nel calendario annuale e nei turni di ogni domenica o festività al pranzo della domenica, che dà ospitalità e cibo a un ampio numero di utenti. Dalla fine del 2013 il Ministero ha consegnato alla Caritas un registro, nel quale gli ospiti e i volontari devono registrarsi, per attestare la quantità di persone coinvolte e consentire al Fondo nazionale per il volontariato di stabilire una quota di finanziamento adatta.
La fuga. Percorsi di rifugiati d’Oriente e d’Africa
Chiara Michelon
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Indagine giornalistica e saggio storico scritto con piglio narrativo e discorsivo, La fuga racconta le vicende di rifugiati oggi in Italia, provenienti da Afghanistan, Iran, Pakistan e Sudan. Le loro storie sono unite dal momento tragico della “rottura”, in ogni Paese avvenuta per cause differenti (attentati, dittature, torture, motivi religiosi o politici, mancanza di libertà), che ha costretto le vittime a fuggire e a intraprendere un viaggio verso un luogo più sicuro. Ogni vicenda è accuratamente inserita nel contesto storico e politico del Paese d’origine e offre un quadro scrupoloso delle principali vicende e cause storiche che hanno portato alla situazione attuale e al dilagare del terrorismo e del fanatismo religioso.
Buon pranzo, buona domenica. Il racconto del pranzo domenicale alla Caritas
Chiara Michelon
Libro: Copertina rigida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Noi bambini di strada. Storie del Mthunzi Centre
Chiara Michelon
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2006
pagine: XIII-195
Fuggiti da casa, scacciati dalle famiglie, nei loro pochi anni di vita i bambini di questo libro hanno già sperimentato disperazione e violenza lungo le pericolose strade delle città dello Zambia, prima di approdare nel porto tranquillo del Mthunzi Centre, la casa di padre Kizito, uno dei più noti missionari comboniani italiani, in Africa da molti anni con il sostegno della Ong Amani. Intorno a lui, una piccola comunità di africani e volontari italiani, impegnata a combattere il fenomeno sempre più allarmante dei bambini di strada. Queste storie - raccolte da Chiara Michelon - raccontano in prima persona percorsi tortuosi di sofferenza, ma non solo. Raccontano anche la capacità dell'infanzia di sorridere al mondo nonostante tutto.