Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charles Moeller

Saggezza greca e paradosso cristiano

Saggezza greca e paradosso cristiano

Charles Moeller

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 288

In quest'opera, cui si riconoscono vere caratteristiche di un «classico» del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso acuto di letteratura in quanto rivelatrice di un mondo di idee e di spiritualità, ha delineato con finezza d'interpretazione gli incontri e le divergenze tra la «novità» del messaggio evangelico e l'umanesimo greco-latino nelle sue più alte espressioni. Sono qui affrontati alcuni grandi nodi problematici: il male in Omero e nei tragici greci, il peccato in Shakespeare, Racine e Dostoiewski, la sofferenza negli stessi ambiti e autori, la morte in Omero, Platone, Cicerone e Virgilio, e il Paradiso in Dante.
22,00

Letteratura moderna e cristianesimo

Letteratura moderna e cristianesimo

Charles Moeller

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 486

Nonostante la necessaria parzialità e arbitrarietà di una scelta - l'edizione originale di Letteratura moderna e Cristianesimo si compone di cinque volumi - i profili degli autori presentati in questo libro offrono una testimonianza significativa del metodo di lettura di Moeller, che è basato su due fattori fondamentali. Da una parte riferirsi all'opera di un autore come a una cosa sempre viva, dall'altra la volontà di non separare mai l'uomo e le sue opere dalla realtà della vita stessa. Da questo approccio nasce una straordinaria capacità di conversazione. Moeller, infatti, non parla di Kafka, Camus, Sartre e Péguy: conversa con loro. Fornisce le proprie ragioni, ma anche le chiede. E lo scrittore, non sempre di buon grado, risponde a sua volta. Ciò spiega il fulcro intorno al quale ruotano le indagini dell'autore e la meta finale dei suoi percorsi: non gli aspetti stilistici o estetici, e neanche i punti di rottura o le discontinuità, il pensiero sociale o politico o la visione del mondo. Ciò che Moeller cerca in ogni scrittore è semplicemente la libertà. Introduzione di Luca Doninelli.
13,00

L'uomo moderno di fronte alla salvezza

L'uomo moderno di fronte alla salvezza

Charles Moeller

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1967

pagine: 228

12,50

Saggezza greca e paradosso cristiano

Saggezza greca e paradosso cristiano

Charles Moeller

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2003

pagine: 288

In quest'opera, cui si riconoscono caratteristiche di un "classico" del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso di letteratura in quanto rivelatrice di un mondo di idee e di spiritualità, ha delineato gli incontri e le divergenze tra la "novità" del messaggio evangelico e l'umanesimo greco-latino nelle sue più alte espressioni. Sono qui affrontati alcuni grandi nodi problematici: il male in Omero e nei tragici greci, il peccato in Shakespeare, Racine e Dostojewski, la sofferenza, negli stessi ambiti e autori, la morte in Omero, Platone, Cicerone e Virgilio, e il Paradiso in Dante.
18,50

Saggezza greca e paradosso cristiano

Saggezza greca e paradosso cristiano

Charles Moeller

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 280

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.