Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Catherine Bolton

The Tau. The original and franciscan tradition of the symbol

The Tau. The original and franciscan tradition of the symbol

Enrico Sciamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva

anno edizione: 2023

pagine: 94

10,00

E tu... cosa ne pensi? Il libro delle risposte sospese

E tu... cosa ne pensi? Il libro delle risposte sospese

Catherine Bolton

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: QRedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

E tu... cosa ne pensi?  “Ma chi? Io?”. Sì, proprio tu! La domanda ti sorprende? Non sai cosa dire o hai fretta di rispondere? E se questa domanda nascondesse una formula magica capace di immergerti in una nuova avventura? Questo libro è l’occasione per dialogare con chi vuoi, intrecciare pensieri, allenare la tua fantasia e liberare idee. Abbi il coraggio di ascoltare e dubitare. Esplora dove non sai, vaga tra i dilemmi, divertiti, prendi tempo. Ecco gli strumenti della filosofia! Le sue domande essenziali e le sue categorie sono bussole per andare lontano. La filosofia è un gioco imprevedibile in cui lo stupore del bambino e la ragione dell’adulto si incontrano a colorare il mondo di nuove parole. E tu... cosa ne pensi? Abituarsi al ritmo di questa domanda vuol dire aprirsi all’incantesimo possibile nel cuore di ogni incontro, fino a chiedere persino a una pianta, al sole, a un animale o a un libro: E tu... cosa ne pensi? Con una doppia pagina interna/gioco con immagini da decodificare con le 2 lenti filtro-color. Progetto filosofico: Eleonora Mocenni e Fabrizio Mele. Età di lettura: da 4 anni.
20,00

Voci di donne. L'universo femminile nelle raccolte laurenziane. Catalogo della mostra (Firenze, 9 marzo-29 giugno 2018). Ediz. inglese

Voci di donne. L'universo femminile nelle raccolte laurenziane. Catalogo della mostra (Firenze, 9 marzo-29 giugno 2018). Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2018

pagine: 173

Il catalogo raccoglie le riproduzioni e l'analisi di ben sessanta lavori tra papiri, manoscritti e lettere che conservano e testimoniano opere scritte, dedicate, acquistate o comunque possedute da donne. Le opere sono state scelte su un arco temporale molto ampio, che va dal II secolo a.C. fino al XIX secolo. Un periodo decisamente lungo, così come una grande varietà di tipologie di lavori – da testi unici di grande prestigio a codici di natura unicamente devozionale – che consente in questo modo di avere una visione piuttosto completa e sicuramente ricca del panorama di questo genere di pezzi, che tanta parte hanno avuto nella storia della nostra cultura ma che non sono sempre stati valorizzati con la necessaria attenzione. Un modo insomma di restituire la giusta importanza alla portata del contributo femminile in un ambito prevalentemente gestito da uomini. Le schede, dedicate ciascuna a un differente lavoro, analizzano ogni singolo pezzo e consentono di approfondire la portata delle opere e il ruolo della donna che lo ha realizzato, posseduto o ispirato. Un modo unico per ritrovare in un volume la bellezza dei lavori esposti, il cui valore e prestigio sono talvolta davvero notevoli.
14,00

Extraordinary visions. Italy. Ediz. inglese e italiana

Extraordinary visions. Italy. Ediz. inglese e italiana

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2018

pagine: 82

12,00

Milano. Il gioco dell'arte. Ediz. inglese

Milano. Il gioco dell'arte. Ediz. inglese

Sabrina Carollo

Libro: Libro rilegato

editore: Mandragora

anno edizione: 2017

pagine: 48

Milano è uno scrigno di tesori e curiosità da scoprire. Questo percorso pensato a misura di bambino propone un viaggio attraverso le principali bellezze della città in modo da unire il piacere degli adulti per l’arte e l’architettura del luogo al divertimento dei bambini nella scoperta di storie, simboli, leggende. Scritto in modo semplice e chiaro, tracciando un possibile itinerario di visita lungo le strade del centro cittadino, il volumetto propone brevi investigazioni e suggerisce uno sguardo giocoso sui musei e le opere in modo da aiutare i più piccoli a osservare con entusiasmo e interesse luoghi di straordinario valore come il Castello Sforzesco, la Basilica di Sant’Ambrogio, il teatro alla Scala, i navigli. In questo libro il disegno si abbina alla fotografia; è stato pensato per i più piccoli, perché anche loro abbiano la possibilità di apprezzare una delle maggiori città italiane da un punto di vista che non sia sempre e soltanto quello degli adulti. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

The Lord of the Artic

The Lord of the Artic

Marco Urso

Libro: Cartonato

editore: Daniele Marson

anno edizione: 2016

pagine: 160

38,50

Wonderwomen. Portraits 1996-2016. Ediz. italiana e inglese

Wonderwomen. Portraits 1996-2016. Ediz. italiana e inglese

Max Cardelli

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 298

Vent'anni di ritratti femminili fotografati in bianco e nero e a colori da Max Cardelli. Accompagnano il libro un testo di Andrea Pinotti e un inserto di una ricerca fotografica dell'autore sul corpo femminile.
89,00

Wonderwomen. Portraits 1996-2016. Ediz. italiana e inglese

Wonderwomen. Portraits 1996-2016. Ediz. italiana e inglese

Max Cardelli

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 298

Vent'anni di ritratti femminili fotografati in bianco e nero e a colori da Max Cardelli. Accompagnano il libro un testo di Andrea Pinotti e un'inserto di una ricerca fotografica dell'autore sul corpo femminile.
149,00

Mario Cresci. La fotografia del no. Ediz. italiana e inglese

Mario Cresci. La fotografia del no. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: GAMeC Books

anno edizione: 2017

pagine: 248

"Mario Cresci. La fotografia del no" è un volume che, offrendo un continuo transito di linguaggi, attraversamenti temporali di e con saperi diversi, stimola interpretazioni e riflessioni per una lettura aperta dell’opera di Cresci.
38,00

Masterpieces of modern architecture
29,90

Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto. Ediz. italiana e inglese

Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto. Ediz. italiana e inglese

Aldo Colonetti, François Burkhardt, Gillo Dorfles

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2006

pagine: 197

Il volume illustra le realizzazioni e l'evoluzione professionale di Massimo losa Ghini raccontandone il passaggio graduale da designer ad architetto di interni ed esterni. Nelle pagine dedicate ai progetti e alle città, le aziende coinvolte nella progettazione e nella fornitura dei materiali e componenti illustrano il proprio apporto all'intervento.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.