Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carol Ann Duffy

Elegie. Testo originale a fronte

Elegie. Testo originale a fronte

Carol Ann Duffy

Libro: Libro in brossura

editore: Crocetti

anno edizione: 2025

pagine: 112

Nel 2023 Carol Ann Duffy ha pubblicato quattro volumi antologici dedicati ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature, Politics. I testi raccolti in Elegies, composti in più di quarant’anni e ordinati cronologicamente, rendono omaggio a persone care non più in vita e a luoghi e avvenimenti di un tempo perduto. Nel cupo dolore di chi resta, ciò che è irrimediabilmente finito rivive in immagini nitide, provenienti dai ricordi o da altre, misteriose dimensioni, ma è subito pronto a svanire. Non ci sono facili consolazioni, infatti, e Carol Ann Duffy riconosce che chi ha amato è “irraggiungibile”, “inaccessibile/ alla vista, nonostante le anime siano stelle”, e nella notte scura, “immensa, muta” la lontananza non è colmabile e il freddo della morte è assoluto. Eppure, grazie ai versi, e alla rappresentazione del tempo in maniera non lineare, il passato ritorna, l’assenza si trasforma in presenza invitta e indimenticabile e la nostalgia, la perdita diventano soprattutto celebrazione dell’amore. La verità, certe notti, seppure non abbiamo fede, ci entra nel cuore, quel lieve dolore che conosciamo; e un uomo attonito ode la sua giovinezza nella nenia latina d’un treno che passa lontano.
14,00

Poesie d'amore. Testo originale a fronte

Poesie d'amore. Testo originale a fronte

Carol Ann Duffy

Libro: Libro in brossura

editore: Crocetti

anno edizione: 2024

pagine: 112

In un’intervista rilasciata al giornale “The Guardian” nel 2009, Carol Ann Duffy ha dichiarato: “Dire qualcosa che è stato detto in precedenza rende la poesia d’amore uno dei generi letterari più difficili ed eccitanti da comporre”. Fin dalla sua raccolta d’esordio, Standing Female Nude (1985), l’autrice ha accettato questa sfida: le liriche d’amore costituiscono, infatti, buona parte della sua produzione poetica. Nel 2023 Duffy ha pubblicato quattro antologie dedicate ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature e Politics. Love, Poesie d’amore, comprende una scelta soggettiva dei testi, scritti in quasi quarant’anni, in cui l’autrice esplora i molteplici volti dell’amore, nelle sue diverse manifestazioni di passione, brama e struggimento. E questi aspetti si tramutano in stati di sofferenza, separazione, perdita, giocando sull’elemento dell’ambiguità nei confronti dell’oggetto del desiderio, che spesso non ha nome né identità specifica. Del resto, ci suggerisce Duffy, siamo sempre “alla ricerca/ della prima luce, la disposizione della luce/ quella volta, prima di sapere di chiamarla luce” e viviamo in un mondo di ombre, desiderando disperatamente “un quando, un dove, un cosa”, dove ritrovare la nostra identità perduta.
14,00

Una scelta

Una scelta

Liz Lochhead

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Una scelta" è un’antologia di poesie della poetessa e drammaturga scozzese Liz Lochhead, insignita nel 2011 del titolo di Makar, poeta nazionale della Scozia. L’opera raccoglie i testi composti in un arco temporale di quasi quarant’anni dalla pubblicazione della sua prima raccolta di poesie "Memo for Spring" del 1972. Nella prefazione all’opera, la grande poetessa anglosassone Carol Ann Duy mette in risalto che a quel tempo la voce poetica femminile della Lochhead costituì un’assoluta novità nel panorama e nel canone letterario scozzese dominato da voci poetiche maschili: «La primavera (Spring) della Lochhead sbocciò nel contesto prevalentemente maschile della poesia scozzese e tuttavia riuscì a renderlo femminile». Il femminismo e l’ironia sono le caratteristiche distintive della sua opera poetica, che attraverso immagini del passato, ricordi infantili e caustici quadretti quotidiani, svela la profonda disuguaglianza sociale esistente tra i due sessi, all’interno dei ruoli stereotipati imposti dal sistema patriarcale scozzese. Parallelamente, l’autrice evidenzia tutte le criticità di una Scozia subordinata alla dominazione politica e culturale inglese che tenta, in prospettiva fortemente “anglocentrica”, di annichilire la sua identità nazionale, rischiando di azzerare tradizioni secolari e soprattutto lo Scots, il suo storico idioma. Prefazione di Carol Ann Duffy.
16,00

Sincerità. Testo inglese a fronte

Sincerità. Testo inglese a fronte

Carol Ann Duffy

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 180

Questa raccolta presenta al suo interno una varietà di forme liriche, che spaziano dall'uso di sestine, sonetti, a monologhi drammatici ed haiku, andando così a omaggiare una tradizione lirica britannica i cui sedimenti affiorano distinti in tutta l'opera, e di contenuti che trattano con sincerità tematiche afferenti tanto alla sfera pubblica quanto personale, alternando toni di sprezzante ironia e osservazione acutissima a lirismi intimi e personali che permeano i testi di un senso pervasivo di sofferenza, solitudine, e desiderio nostalgico verso mondi passati popolati da persone, la cui assenza abita un presente dai toni cupi e dolenti con il quale la poetessa è chiamata a confrontarsi.
15,00

Un Natale inglese. Ediz. italiana e inglese

Un Natale inglese. Ediz. italiana e inglese

Carol Ann Duffy

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2018

pagine: 109

Ogni anno, da quando è stata nominata Poeta Laureata del Regno Unito, Carol Ann Duffy offre ai lettori britannici un Canto di Natale che esce di solito sul quotidiano «The Guardian» pochi giorni prima del 25 dicembre. Quella pubblicazione prenatalizia è ormai diventata un atteso appuntamento annuale. Questo piccolo volume raccoglie una selezione di quelle poesie. I personaggi celebrati includono Mrs Scrooge, la vedova dell'avaro protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens; i Wren Boys, ragazzini-cacciatori che animano un'antica leggenda irlandese del giorno di Santo Stefano; il buon Re Venceslao e il fastoso pranzo natalizio preparatogli da un cuoco assai creativo; la tregua natalizia tra soldati britannici e tedeschi durante la prima guerra mondiale; il compleanno di Dorothy, sorella e musa del grande poeta romantico William Wordsworth; fino al più recente, il Natale di Pablo Picasso.
14,00

Le api

Le api

Carol Ann Duffy

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 172

Con "The Bees", Carol Ann Duffy si allinea alla prestigiosa compagnia di poeti che, da Virgilio a Sylvia Plath, hanno tratto ispirazione dalle api, elogiandone la forza e le straordinarie attività, metafore di un ideale modello di creatività e laboriosa coesistenza. Le api, umili e valorose, operaie rassicuranti ma pungenti, fanno da intermittente filo conduttore di questa raccolta che tratta e approfondisce, in toni che vanno dal lirico al sarcastico, dall'intimistico al civile, i temi cari da sempre a Duffy: l'amore, il dolore, la perdita, l'impegno sociale, la guerra, il paesaggio, il ruolo della letteratura come testimonianza e resistenza. Un libro allo stesso tempo orgogliosamente "britannico", ma anche cosmopolita e disincantato.
18,00

Lo splendore del tempio. Poesie d'amore. Testo inglese a fronte

Lo splendore del tempio. Poesie d'amore. Testo inglese a fronte

Carol Ann Duffy

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2012

pagine: 210

Con la pubblicazione dell'antologia poetica "Lo splendore del tempio. Poesie d'amore" Crocetti Editore offre ai lettori italiani gran parte delle poesie d'amore pubblicate da Carol Ann Duffy dal 1985 a oggi, compresi "Rings" e l'intero corpus del volume pubblicato nel 2010 con il titolo Love Poems.
16,00

La donna sulla luna

La donna sulla luna

Carol Ann Duffy

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 200

Il volume antologico contiene cinquantuno poesie tratte dalle principali raccolte di Carol Ann Duffy, una delle voci poetiche più autorevoli e popolari della scena britannica. Duffy gode in patria di una crescente stima di critica e pubblico, resa ancora più solida dalla nomina, nella primavera del 2009, alla prestigiosa carica di Poet Laureate, la prima donna a ottenere l'incarico. Le poesie della Duffy sono lette e apprezzate anche da un pubblico di lettori non abituali grazie allo stile incisivo, comunicativo e solo apparentemente semplice, costruito sull'abile mescolanza di linguaggio lirico-metaforico con un immaginario tough e streetwise, sapientemente artigianale, che implica la conoscenza e lo scaltrito utilizzo dei vari gerghi proletari e stradaioli. È proprio per essere maestra di questo genere di poesia alto e accessibile al tempo stesso che Duffy si trova al vertice delle classifiche di vendita. Anche la critica esprime da tempo il suo apprezzamento per la sua forma classica e innovativa insieme, per la precisione e l'abilità della tecnica per l'originalità del linguaggio, la vastità e profondità dei temi esplorati.
19,00

La moglie del mondo

La moglie del mondo

Carol Ann Duffy

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 188

16,00

Estasi

Estasi

Carol Ann Duffy

Libro

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 184

"Estasi" è l'ottava raccolta di poesie di Carol Ann Duffy, quasi un'unica poesia d'amore che si svela, pagina dopo pagina, per tutta la lunghezza del volume. Ciò che più affascina, colpisce e rende la raccolta differente è il rifiuto deciso dell'autrice di appiattire in categorie le innumerevoli contraddizioni dell'amore, il rifiuto di tratteggiare come solo distruttive o solo salvifiche le sue diverse rivelazioni: infatuazione, struggimento, tenerezza, passione, dedizione, rancore, separazione, dolore. "Estasi" diventa così uno studio dettagliato sulla realtà dell'amore, in tutta la sua contraddittoria complessità. Proprio nel rivelare la melodia anche nei momenti di più acuto dolore, la Duffy raggiunge un livello massimo di accuratezza dell'espressione poetica, mostrando nel contempo una limpida semplicità nell'articolazione dei pensieri. In nessuna altra raccolta la scrittrice comunica così chiaramente la sua intima convinzione che la poesia possa farsi parola di tutti.
13,00

L'infanzia rubata e altre fiabe oscure

L'infanzia rubata e altre fiabe oscure

Carol Ann Duffy

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 56

Manod è una cittadina in cui piove sempre, il macellaio assicura che il fegato è vivo, vecchie signore molto miope guidano con l'acceleratore schiacciato a tavoletta e c'è un solo bambino maschio: Dylan. Quando i quadri della National Gallery di Londra vengono traslocati dentro la montagna vicino alla città, la follia sembra dilagare in un posto già stravagante: per la strada spuntano boa constrictor psichedelici, macchine spariscono nel nulla e persone che Dylan non ha mai visto felici non fanno altro che sorridere. Purtroppo all'improvviso il distributore di benzina della famiglia di Dylan fallisce. A questo punto serve il Piano Perfetto per soffia uno dei quadri nella montagna... Età di lettura: da 10 anni.
6,50

La giovane più vecchia del mondo

La giovane più vecchia del mondo

Carol Ann Duffy

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 104

La fanciulla più vecchia del mondo suggerisce di allertare tutti i sensi e di essere consapevoli che, in un mondo che ha fatto del cambiamento uno stile di vita, non sempre ciò che vogliamo è quello che troviamo. Età di lettura: da 12 anni.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.