Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmine Romaniello

Una causa celebre ovvero un misfatto giuridico legalizzato dalla sacra rota (prova)

Una causa celebre ovvero un misfatto giuridico legalizzato dalla sacra rota (prova)

Monaldo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 128

La vera storia delle Cause celebri spesso non viene resa manifesta nelle prove fornite dagli avvocati, ma in questa, recuperata nelle carte epistolografiche dell'Autore, è studiata e processata da Monaldo Leopardi nelle seguenti fasi: Indagine preliminare; Notifica della citazione; Prima udienza; Fase delle prove; Decisione; Appello. [NdC] Credo che i documenti, qui inserti a corredo del testo, supportano efficacemente la lettura dell'Opera monaldiana e giustificano le dichiarazioni dell'Autore, (per le quali, pur troppo, fu costretto a cessare la pubblicazione del Giornale "La Voce della Ragione"), che, antesignano del diritto di famiglia, anticipa gli sviluppi del "Caso giuridico", conseguenti e verificabili in alcuni testi di letteratura moderna e contemporanea riportati di seguito. N.M.
15,50

40 anos de historia Juridico Politica Agricola

40 anos de historia Juridico Politica Agricola

Carmine Romaniello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 264

L'Autore si muove con determinazione e competenza, ma anche coraggio intellettuale, tra pensatori che hanno studiato la materia dell'agricoltura tout court, come fenomeno culturale e pensatori che hanno studiato la materia agricolo-economica, ripercorsi nei loro pensieri quasi in maniera antologica, da un lato, mentre, dall'altro lato, tiene conto di studi sulla legislazione delle riforme agrarie e delle leggi particolari, emanate per regolare il fenomeno agricolo in Venezuela. Studia anche la prospettiva ideologico-politica d'intervento sull'agricoltura. Offre, in pratica, al lettore una visione d'insieme su uno scenario che oggi versa in una grave crisi soprattutto a causa dell'Embargo, tema non nascosto dall'Autore e affrontato in una maniera non politicizzata, ma critica, nel senso kantiano del termine, ovvero di analisi delle difficoltà di fronte alle quali ci si trova ad operare, piuttosto che di urlata protesta politica. Quest'ultima non è il fine del volume, come l'Autore ci tiene a fare ben comprendere a chi legge.
35,00

Interpretación de los actos jurídicos y corrección

Interpretación de los actos jurídicos y corrección

Francesco Petrillo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 244

"L'opera del Professor Petrillo risulta di in un lavoro troppo interessante che merita di essere conosciuto da professionisti e studenti del diritto, e particolarmente da quelli che si dedicano all'attività giudiziale, poiché permetterà una migliore comprensione nel momento di applicare il diritto nelle rispettive sentenze, mediante l'uso dell'ermeneutica giuridica. Questo lavoro è un'opera densa che studia la storia e la filosofia del diritto dai criteri di una interessante diversità di autori - Aristotele, Kant, Emilio Betti, Carl Schmitt, Michele Taruffo - tra gli altri, per arrivare a stabilire l'obiettivo della metodologia giuridico-ermeneutica che, secondo l'Autore è quello di superare esclusivamente i limiti della messa a fuoco tradizionale dell'interpretazione giuridica basata esclusivamente nella norma secondo l'autore già costruita, bensì continuare più in là ad applicare la teoria capace di riconoscere l'insufficienza della legge o che il suo contenuto non è completo, con la realtà effettiva della decisione immediata sul caso concreto che nel suo momento si presenta davanti agli occhi del giurista."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.