Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmine Ampolo

La terra degli Elimi

La terra degli Elimi

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

8,00

La Città e le città della Sicilia Antica

La Città e le città della Sicilia Antica

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 604

Il volume raccoglie contributi sulla Città e gli insediamenti nella Sicilia antica. Sono stati in parte rielaborati i testi presentati originariamente al Convegno "La Città e le città della Sicilia Antica" (Pisa 18-21 dicembre 2012). Lo scopo del volume è mettere insieme gli insediamenti nell'isola pertinenti alle varie popolazioni per fornire alla comunità scientifica e a tutti gli interessati la possibilità di un confronto non occasionale, con approfondimenti e sintesi. Questa voluta ricerca di una ottica generale fa sì che discipline e tipi di documentazione differente siano presenti negli scritti qui raccolti. In questo spirito sono compresi saggi che toccano anche ambiti diversi (ad esempio la Magna Grecia) e evidenze diverse (la cartografia di età moderna), ma utili alla comprensione delle realtà siciliane. La parte finale è dedicata a un seminario su documenti epigrafici di Halaesa e Tauromenium.
85,00

In ricordo di Giuseppe Nenci

In ricordo di Giuseppe Nenci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 284

Il volume raccoglie i contributi presentati da allievi e collaboratori del Professor Giuseppe Nenci nel corso delle due Giornate che la Scuola Normale Superiore e il Laboratorio SAET gli hanno voluto dedicare nel 2019, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa. La Giornata del 25 ottobre, In ricordo di Giuseppe Nenci, ha ripercorso alcuni grandi temi dell'opera e della ricerca dello studioso. La Giornata del 12 dicembre è stata dedicata al Maestro e a Gli Anni di docenza in Normale e i 'suoi' Laboratori.
36,00

Alle origini della Sicilia. La terra e le città degli Elimi. «I Troiani di Sicilia»
20,00

Agorà greca e agorai di Sicilia

Agorà greca e agorai di Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 386

45,00

Popoli e civiltà dell'Italia antica. Volume Vol. 8
95,00

Inscriptiones Segestanae. Le iscrizioni greche e latine di Segesta

Inscriptiones Segestanae. Le iscrizioni greche e latine di Segesta

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2019

pagine: 312

Il volume offre l'edizione critica delle iscrizioni greche e latine dell'antica Segesta, considerate nel loro contesto storico e archeologico, commentate, tradotte e illustrate. Comprende 54 epigrafi inedite ed edite e un'appendice di 6 testi epigrafici che riguardano Segesta e la sua storia. Varie sono frutto degli scavi della Scuola Normale nell'area dell'agora; tutte insieme consentono di conoscere in modo nuovo la città ellenistica e romana, la sua storia, le istituzioni, l'urbanistica e, soprattutto, gli antichi Segestani, offrendo anche un contributo alla conoscenza della Sicilia antica e non solo. Di notevole rilievo è il gruppo di iscrizioni riguardanti i lavori pubblici eseguiti nella città, che integrano le realtà monumentali emerse dagli scavi. Tali lavori – teatro, agora e suoi edifici, piazze e strade – avevano coinvolto una ristretta élite cittadina, che si autorappresentava anche con epigrafi onorarie e statue. Nei nuovi testi compare un Onasus, personaggio eminente già noto da Cicerone, o un suo familiare omonimo.
35,00

La politica in Grecia

La politica in Grecia

Carmine Ampolo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 168

7,75

Storie greche. La formazione della moderna storiografia sugli antichi greci
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.