Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Delfino

Piemonte da Torino alle alpi. Carnets de voyage

Piemonte da Torino alle alpi. Carnets de voyage

Francesco Soardo

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2017

pagine: 222

“Dopo la pubblicazione di ‘Torino. Carnets de voyage’, la regione Piemonte conferma il suo impegno nella promozione del territorio, delle bellezze naturali e delle particolari e raffinate strutture architettoniche che caratterizzano le diverse realtà regionali sostenendo la pubblicazione di ‘Piemonte da Torino alle alpi. Carnets de voyage’. Il progetto riprende la stessa formula, già sperimentata con successo dal precedente volume, e propone un racconto particolare, soggettivo e originale di monumenti, chiese, palazzi, strade, piazze, laghi, fiumi e montagne.” (Dalla presentazione di Gianni Oliva). “Percorsi della memoria e segni graffiti, paesaggi delle valli olimpiche e costumi tradizionali, castelli e frutteti, rappresentano l'essenza di questo nuovo “Carnet de voyage” (anzi “Carnets”, vale a dire a molte mani) realizzato da Francesco Soardo per fissare in dieci tappe un Piemonte rivisitato attraverso la sottile grafia del disegno o l'accensione del colore nello spazio del foglio. Dopo ‘Torino. Carnets de voyage’, questa nuova iniziativa amplia e definisce con puntualità l'itinerario intorno alle regge sabaude, all'imponente struttura della sacra di san Michele, ai laghi verso le alpi.” (Angelo Mistrangelo). Presentazione di Gianni Oliva. Testo "Disegnare il Piemonte" di Angelo Mistrangelo. Prefazione di Carlo Delfino.
29,00

I forzati della strada hanno fame! Alimentazione e dieta nel ciclismo eroico

I forzati della strada hanno fame! Alimentazione e dieta nel ciclismo eroico

Mario Cionfoli, Carlo Delfino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 153

Come mangiavano i pionieri del ciclismo, i "forzati della strada"? Cento anni fa non si parlava di alimentazione ma di come togliersi la fame, di come riuscire a sopportare il tormento di ore e ore in bicicletta, di come trovare per strada qualcosa da mettere sotto i denti. Di esperienza in esperienza, di aneddoto in aneddoto, di certezza scientifica.
18,00

Ciclioeroi. Il ciclismo eroico (1891-1914)

Ciclioeroi. Il ciclismo eroico (1891-1914)

Carlo Delfino, Giampiero Petrucci

Libro

editore: NIE

anno edizione: 2010

pagine: 166

10,00

Il primo volo dell'airone. Giro d'Italia 1940
20,00

Tano, la busca! Il ciclismo di Gaetano Belloni eterno secondo che sapeva vincere
12,00

Giovanni Valetti, il campione che sconfisse il mito. Il ciclismo negli anni Trenta
13,00

Giovanni Brunero. Il ciclismo delle strade bianche

Giovanni Brunero. Il ciclismo delle strade bianche

Carlo Delfino, Giampiero Pietrucci, Filippo Brunero

Libro: Copertina rigida

editore: Garbolino Editore

anno edizione: 2008

pagine: 150

Giovanni Brunero il Campione di Cirie',uno degli "assi" del ciclismo italiano negli anni '20 del Novecento protagonista di questo sport con Costante Girardengo, Alfredo Binda e Gaetano Belloni.
30,00

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico

Carlo Delfino

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un giovane ragioniere viene assunto da una nota ditta tessile per promuovere i propri prodotti attraverso la carovana pubblicitaria del ciclismo. Costui, da sprovveduto, si addentra, con discrezione e intelligenza, all’interno di un mondo sportivo in trasformazione economica, ma anche preda di una certa involuzione di risultati. Quella presunta crisi che caratterizza la storia del pedale tra il periodo dei “Tre Uomini d’Oro” e la comparsa sulla scena dei giovani italiani rampanti rivali di Merckx, si rivela, invece, a un attento osservatore, come un quinquennio ricco di campioni capaci di imporsi a 360°, dalla pista alle corse a tappe, dal cross alle classiche. Accanto a personaggi di nome, che pur hanno lasciato il segno, il nostro ragioniere incontra anche solide figure di secondo piano: gregari, dirigenti e tecnici che hanno dato tanto al ciclismo e alla sua umanità. Il fatto che tra i professionisti del pedale comincia a girare anche qualche soldo grazie agli abbinamenti pubblicitari, fa parte del nuovo benessere che investe le famiglie italiane. Gli storici del costume parlano di “boom economico”, mentre il ciclismo soffre e vive tutto ciò come un impaccio doloroso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.