Libri di Carla Vercelli
Peccato di gioia
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 176
La gioia è gratitudine, bellezza, resilienza, baluardo, scoperta, meditazione, invenzione, creatività, profondità, leggerezza, possibilità, speranza, ironia e autoironia, lentezza, dispendio, dedizione, impegno, lavoro, amore, risposta, ribellione ad un mondo che ha fatto della scelta del male e della sua banalità lo sbandierato vessillo, anche in poesia. Molta poesia odierna è solo ipersoggettività dolorosa, escrescenza dell'io che si limita alla propria spaesata solitudine. La poesia invece, secondo me, è corpoverbo dolente che si fa carneanima, gioiosa, esperienza quotidiana che da singolare e solipsistica diventa universale e mira alla relazione. La parola poetica, la gioia stessa, è pura concretezza, prima materia, leggerissima, luminosa, semplice, quanto petali di rosa thea o di mandorlo in fiore sui nodi bui e intricati della vita.
Non usare troppo rosso
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 244
Oriella è un'affermata pittrice che abita nel 2011 con suo marito Henry, statunitense d'origine, a Sorrento, in una cornice di straordinarie bellezze naturali e artistiche. Entrambi insegnanti di materie diverse in una scuola secondaria, si sono conosciuti vent'anni prima, nel 1991, quando erano studenti, sulla spiaggia di Marina Piccola dove Oriella ha affascinato con la sua bellezza l'americano e ha perso misteriosamente, proprio in quella occasione, un pregiato cammeo. Nel 2011 la loro inossidabile e felice vita coniugale rischia di essere messa a dura prova da una serie di eventi che accadono nei primi giorni dell'inizio dell'anno scolastico. Verranno alla luce paure e dubbi, si sveleranno segreti creduti sepolti, affioreranno impulsività e rabbia sino ad essere incredibilmente coinvolti, in un crescendo di colpi di scena, in un'indagine per omicidio. Solo il sostegno delle loro famiglie, l'amore per i ragazzi ai quali insegnano e il senso armonioso della Bellezza, che pacifica e rallegra, riusciranno a dipanare la fumosa cortina di incomprensioni che si stava abbattendo sulla loro felicità.
Coglimi d'ineffabile. Poesie d'Eros
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il termine "Eros" è una parola greca che si traduce con amore ma ha un significato più ampio e più alto rispetto a quello intimo che diamo alla parola italiana amore e all'attrazione sessuale ad esso associata. Per i greci Eros, personificato in un dio fanciullo, generalmente figlio di Afrodite, è una forza vitale che tiene uniti elementi diversi, e talora opposti, senza annullarli. Sono i poeti di tutti i tempi che, scrivendo di coinvolgimento amoroso, di passione, di amore carnale, hanno dato le più avvincenti interpretazioni dell'amore come energia vitale e unificatrice di elementi differenti, talora contrastanti, a volte proprio i due opposti per eccellenza, amore e morte, che spesso nell'erotismo si fondono. A me è successo di scrivere pagine sull'amore inaspettato, struggente, passionale fra una donna e un uomo. Ho scritto "poesie d'Eros", che non hanno solo sfumature sessuali ma tentano di conservare tutta la potenza originaria della parola "Eros", delle sue implicazioni creatrici e creative.
Viva come una giornata di vento
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 230
"Non so se oggi la poesia si legga ancora. Sono sicura che si tenta di scriverla, a giudicare dai numerosissimi siti di poesie che proliferano su internet. C'è chi è afferrato dalla poesia da adolescente, chi ci torna dopo periodi di abbandono in cui la vita sembra fremere più della scrittura poetica. Ma non è così: la vita stessa può essere poesia. Non so se oggi la poesia si legga ancora. So che si deve continuare a scriverne pagine e pagine, per sé e per gli altri, sempre e indefinitamente." (L'autrice)
Si amavano, sappiatelo
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 200
Clelia e Valerio sono una donna e un uomo colti e raffinati, capitati a Siviglia, la capitale dell'Andalusia, per ragioni diverse. Trentacinque anni lei, ventotto anni lui, si incontrano per caso la notte dell'ultimo dell'anno 2016 e si incontrano di nuovo dopo tre giorni, scoprendo di avere molte cose in comune, soprattutto un passato sentimentale da dimenticare. Ognuno di loro ha poi un segreto, custodito gelosamente, che ha determinato parte della loro vita, rendendoli fragili e immaturi. Fra di loro nasce subito la passione che in un inverno, quello del 2017, si trasforma in amore e li muta in persone adulte e responsabili. Un romanzo contemporaneo sulle sfide e le scelte della vita che devono affrontare quotidianamente tutti i coraggiosi dell'umanità, fra la fiducia e l'accettazione incondizionata del proprio destino.
La volpe e la parola
Carla Vercelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 238
La volpe disse al piccolo principe: "Addomesticami. Se mi addomestichi noi avremo bisogno uno dell'altro". E ancora: "È il tempo che hai dedicato alla tua rosa che ha reso la tua rosa così importante". È l'instaurarsi dei legami al quale la volpe invita il piccolo amico. "La volpe e la parola" è una storia, in poesia, di legami, da quelli primari coi genitori a quelli d'amicizia e d'amore. Il legame più profondo è quello con noi stessi, con quella parte selvaggia di noi che, se sublima, diventa arte, pittura e poesia. Se, dice ancora la volpe al piccolo principe, "le parole sono una fonte di malintesi", la poesia ha il potere d'allargare la visuale, di far giungere all'essenziale. "Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi".
Bello più di prima
Carla Vercelli
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Carla Vercelli è poetessa e pittrice dal tratto fluente e ad un tempo preciso, minuzioso che trova in brevi soste il momento dell'osservazione, della riflessione, della memoria. Nelle sue liriche, pervasa da un immaginifico che si realizza sempre su di un sostrato cromatico (come colore di fondo di una tela) emergono volumi, linee, forme (ciò è soprattutto evidente nelle poesie di viaggi e di visite a luoghi che l'hanno affascinata) che si legano, trovando momenti di particolare liricità, a stati d'animo da essi richiamati, ai tratti più prossimi della sua delicata sensibilità. In tal modo una strada, una via, una torre, una piazza, una città, un giardino si legano spontaneamente alle sensazioni già insite nell'autrice, non creano sensazione e momento emotivo estemporaneo ed estraneo, ma hanno una loro intima correlazione e corrispondenza con ciò che è presente e latente nell'autrice." (dall'introduzione di Francesco Fabris Manini)
Il bacio sugli occhi
Carla Vercelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 226
Gli occhi color pervinca di Nuccio, un barone siciliano che negli anni '70 è partito alla volta del continente per fare l'attore, hanno sedotto e continuano a sedurre, alla fine degli anni '80, molte donne, protagoniste e antagoniste della sua vita da barone e di quella da attore. Alla morte della madre nel 1989, costretto da un evento inaspettato a stare in Sicilia più del dovuto e complice l'incontro con Sara, una giovane donna di origini siciliane ma anche altoatesine, Nuccio riscopre, tra lo scorrere della vita quotidiana di altri personaggi, il legame con la propria terra e con questa riscoperta intraprenderà un cammino sulle potenzialità dell'anima.