Libri di Carla Carloni Mocavero
Ricordi
Carla Carloni Mocavero
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Non c'è artista, autore, poeta che non si sia confrontato con quanto di più ancestrale esista a livello inconscio per ognuno di noi: il ricordo, spesso confuso e/o identificato con la memoria anche se, in realtà, i due termini hanno un significato diverso. Nella vita, così come nell'arte, alla memoria appartiene la necessità di tramandare il passato, di testimoniarlo anche attraverso una forma pubblica; al ricordo fa capo, invece, la volontà, quasi sempre inconscia, di migliorare la condizione della vita. La poesia ci aiuta a capire, a riassemblare le tessere scompaginate di un mosaico. Carla Carloni Mocavero afferra i ricordi e ne fa versi mirabili di immagini istantanee, intimisti ed eleganti. Parla al cuore del lettore la poetessa, senza far mostra di artifici retorici ma con un linguaggio diretto in cui aleggia un soffio di melanconia. Primeggia un'attenzione sommessa e pudica per il tempo e le grandi illusioni della gioventù; la volontà di segnare alcuni percorsi fondamentali della sua vita, dai ricordi d'infanzia alla simbologia del viaggio, che per lei, umbra trasferita a Trieste, illustra le tappe personali dell'esistenza ma anche, simbolicamente, le tappe di una crescita intellettuale ed emotiva. La poetessa approccia un bilancio della sua vita, e lo fa aprendo la porta di una metaforica stanza, dove, simili a oggetti, giacciono le cose fatte e non fatte. Tra questi oggetti del passato ella cerca una cosa che non ha una forma precisa, un ingrediente capace di trasformare tutti quei simulacri del suo passato, vivificandoli.
Il gioco dei giorni futuri
Carla Carloni Mocavero
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
Valentina è seduta al bar dell’aeroporto di Milano in attesa di proseguire per New York. Da sempre impegnata per la difesa dei diritti dei bambini, è stata convocata dall’Onu per far parte di una commissione che dovrà mettere a punto un piano di aiuti internazionale. Per lei si tratta di un grande riconoscimento, e fino al momento in cui trova in borsa un biglietto affettuoso del marito è convinta non solo di godersi appieno ma anche e soprattutto di meritarsi quei tre mesi lontana da casa, dalla sua città, Trieste, e dal momento difficile che la sua famiglia sta attraversando. Invece poche parole rimettono tutto in discussione e allora Valentina, come fa di solito quando qualcosa la preoccupa, rievoca i fantasmi dei suoi familiari: la nonna Emma che fantasticava immersa nei romanzi, il severo nonno Umberto, mamma Matilde devota e sempre pronta al sacrificio, l’amato papà Pietro, gli zii Giuseppe, poeta angosciato ed errabondo, e Gigino, amante delle belle cose e un po’ narciso, la zia Laura, sempre allegra e disponibile. Tutti loro ritornano con i loro ricordi in quel bar dell’aeroporto. Ma cosa vogliono dirle, Valentina non lo sa. Sa solo che il desiderio di proseguire è perlomeno pari a quello di tornare indietro. Un romanzo al contempo intimo e corale, sulle contraddizioni, più spesso di sapore dolceamaro, di un mondo che cambia senza sosta, trascinando con sé chiunque ne faccia parte.
L'unica verità possibile
Carla Carloni Mocavero
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 166
Vittorio sta per diventare direttore della Banca in cui lavora. Non si sente molto all'altezza, fa fatica a pensare in euro, le nuove tecnologie lo spaventano, è difficile invecchiare. Un uomo rispettato, un uomo qualunque, che un giorno si ritrova preso, intrappolato nella inguaribile abitudine di guardare dalla piccola finestra di casa nel vicolo i ragazzi che di notte si incontrano, si baciano, si abbracciano, come facevano lui e la moglie quando erano giovani. Da questo “osservatorio” improvvisamente scorge avvenimenti incredibili che sconvolgono lui, la sua famiglia e l’intera città. Un giudice cercherà di dare un senso a fatti che in realtà non ne hanno: l’unica verità possibile.
Il treno il viaggio la casa
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 72
A lui racconterò quello che vidi
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 240
La donna che uccise il generale. Pola, 10 febbraio 1947
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 248
Maria Pasquinelli, laureata in pedagogia ed insegnante, uccise il generale inglese Robin W. M. de Winton a Pola, la mattina del 10 febbraio 1947, il giorno in cui a Parigi veniva sancito il passaggio dall'Italia alla Jugoslavia di Fiume, Zara, le isole Lagosta e Pelagosa, l'alta valle dell'Isonzo, gran parte del Carso triestino-goriziano e dell'Istria. La data del trattato è stata assunta come giorno della memoria per le popolazioni italiane. Perché un libro su questo episodio? L'intenzione è dichiarata in apertura, e riguarda proprio la possibilità di guardare da un punto di vista diverso un'azione che è condannabile, come qualsiasi omicidio, ma che in altre occasioni ha suscitato anche condivisione, tanto da restare impressa quale gesto eroico nella memoria collettiva. Questa volta invece nulla è successo, Maria non è stata inclusa nelle schiere dei patrioti combattenti come Guglielmo Oberdan, o Nazario Sauro, né di altre eroine come Giuditta, Giovanna d'Arco, Charlotte Corday che, individuato il nemico, imbracciarono le armi e uccisero, guadagnandosi ammirazione e riconoscenza.
Lo sconosciuto che le dormiva accanto
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 150
Gorizia, una città di provincia in cui la Storia ha inciso i suoi solchi, diviso terre e lasciato ferite non rimarginabili. Per Marta e Pavel non è così: di famiglia italiana borghese lei, sloveno lui, brillanti studenti entrambi e la testa piena di sogni e speranze. I due si appartengono subito, ignorando la Storia e le contrapposizioni che li vorrebbero distanti e divisi. Poi esplode, improvvisa, la tragedia. E Marta si ritrova a gestire un dolore insopportabile, un passato, un presente e un futuro a lei sconosciuti. Il romanzo scava nella psicologia dei personaggi, unendo il privato al destino dei popoli e insegnando ai giovani il valore positivo dell'utopia.
Le storie del parco di Miramare
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 34
La casa di Amalia. Specchio di James Joyce
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 180
Una donna in fuga
Carla Carloni Mocavero
Libro
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 160
Sullo sfondo Trieste, città sempre splendida e misteriosa che ben rispecchia le contraddizioni e le inquietudini dei personaggi. Protagonisti: Paola e Anna, due figure di donne diversissime che il destino fa incontrare e rende sempre più simili; il rabbino Mario Finzi e il musicista Giorgio Deigigli,due personaggi che hanno in comune solo un ricordo e per questo continuano ad incontrarsi.