Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Viola

Memoria e rinascita. Da una terra distrutta ad una terra di speranza

Memoria e rinascita. Da una terra distrutta ad una terra di speranza

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 378

La vita ci sottopone talvolta a prove molto dure lasciando dietro di sé uno strascico di sofferenze e di lutti. Ma in fondo al tunnel c'è sempre una luce di rinascita e di speranze. Questo libro, dopo i tragici eventi del terremoto dell'agosto 2016 vuole testimoniare che questa luce di speranza e di rinascita non si è mai spenta nelle genti di Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto, ma che risplende nei loro cuori e nei cuori di tutti noi.
20,00

Il parroco di Lamotte

Il parroco di Lamotte

Helene Haluschka

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 179

Gli opposti caratteri e gli antagonismi tra un parroco e un sindaco in un paese al confine tra Francia e Svizzera, Lamotte. Un libro che, nel 1956, è stato alla base di un vero e proprio "caso", tanto da far cadere su Giovannino Guareschi l'accusa di plagio per le somiglianze tra il suo Don Camillo e il romanzo di Helene Haluschka, scritto ben 25 anni prima. Le accuse furono subito ritirate ma le similitudini restano sorprendenti: anche ne Il parroco di Lamotte troviamo lo scontro senza tregua tra un parroco e un sindaco: in questo caso il parroco parla non con un crocefisso ma con la Madonna, mentre il sindaco, mangiapreti e fanatico sostenitore delle idee del suo partito, è socialista. Addirittura, anche in questo caso la campana della chiesa si mette a suonare mentre nessuno si trova nella chiesa e senza che lo stesso campanaro riesca a spiegarsi chi può essere stato. Proprio come Guareschi, Helene Haluschka fa muovere nel suo romanzo i personaggi dell'ambiente che conosce e in cui è vissuta, ricreando quel "mondo piccolo" tipico dello scrittore della Bassa. Prefazione di Alessandro Gnocchi.
17,00

Carteggi con Mabillon... Maittaire

Carteggi con Mabillon... Maittaire

Lodovico Antonio Muratori

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 542

Le quasi 500 lettere (139 di Muratori) raccolte nel volume abbracciano tutta la carriera intellettuale del modenese dal 1691 al 1750. Tra i corrispondenti: il maurino Jean Mabillon, il poeta milanese Carlo Maria Maggi, l'arcade Biagio Maioli, il londinese Michael Maittaire; ma soprattutto due nomi fra i più importanti dell'intero carteggio: l'altro grande poligrafo del primo Settecento, Scipione Maffei, e il bibliotecario Antonio Magliabechi, guida degli esordi eruditi di Muratori.
127,00

Il libro bianco

Il libro bianco

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 398

Il libro che raccoglie i lavori di 45 scuole partecipanti alla III edizione di "Vento di Legalità a cura di Caterina Viola". Con i contributi di Ottavio Sferlazza, Procuratore della Repubblica di Palmi, Raffaella Capasso, Procuratore della Repubblica f.f. di Santa Maria Capua Vetere, Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli Nord, Francesco Greco, Procuratore della Repubblica di Napoli Nord, Giovanni Impastato, Fratello del cronista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia, Don Maurizio Patricello, il cosiddetto parroco anti-veleni, Filippo Cogliandro, Chef Imprenditore, Ambasciatore antiracket per la Ristorazione Italiana nel Mondo, Augusto Di Meo, Testimone oculare della morte di Don Diana, Marcello De Rosa, Sindaco di Casapesenna, Gloria Conti e Gian Franco Poli, Padre Ciro Isaia, Padre Massimo Mormile, Grazia Maria Rita Pagano, Prof.ssa dell'Istituto Comprensivo Don Milani Caltanissetta, Nilo Negroni
22,00

Gli ospiti di Resia. Romanzetto epistolare (1827)

Gli ospiti di Resia. Romanzetto epistolare (1827)

Quirico Viviani

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2015

pagine: 145

Con la riproposta di questo "romanzetto" epistolare di Quirico Viviani, un onesto poligrafo trevigiano attivo in Friuli tra i due secoli l'un contro l'altro armati, il Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento (C.R.E.S.) battezza la sua terza collana editoriale, i "Ritorni". La nuova serie è destinata ad accogliere edizioni anastatiche o facsimilari di testi inquadrabili nell'alveo della cosiddetta epistolografia 'fittizia', ossia in quell'universo multiforme che di recente il Centro ha inteso esplorare in un apposito convegno internazionale e si tratterà, beninteso, di opere che siano divenute, nel frattempo, difficilmente reperibili o di cui non esistano riedizioni successive alla prima o, anche esistendo, abbiano avuto ridotta circolazione e non siano più in commercio, come nel caso di questa prima uscita (ma non si escludono a priori, se verranno, edizioni storicamente rilevanti di lettere 'private').
12,00

Issipile

Issipile

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2011

pagine: 90

Dal Dante della Commedia e del Convivio sino al Pascoli di Thallusa, il mito di Issifile non è certo ignoto alla tradizione italiana . Nel complesso, però, non si può dire che esso vi trovi riprese ampie e sviluppi significativi. Fa forse eccezione il Settecento, l'ultimo secolo di reviviscenza delle favole antiche prima dell'archiviazione romantica. Prendiamo allora le mosse da un monumento della filologia erudita della metà di quel secolo, l'edizione greco-italiana dei Frammenti ed Epistole di Euripide approntata con didattica dovizia di apparati dal padre Carmeli, lettore di sacra teologia allo Studio di Padova.
11,50

Canzoniere patriottico del 1848

Canzoniere patriottico del 1848

Cesare Betteloni

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 232

12,50

Il letterato e la città. Cultura e istituzioni nell'esperienza di Scipione Maffei

Il letterato e la città. Cultura e istituzioni nell'esperienza di Scipione Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 304

12,50

Carteggi con Mansi... Marmi

Carteggi con Mansi... Marmi

Lodovico Antonio Muratori

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: 588

129,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.