Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Borgioli

Sistemi museali e musei in Sicilia e in Sardegna. Politiche ed esperienze

Sistemi museali e musei in Sicilia e in Sardegna. Politiche ed esperienze

Libro: Libro rilegato

editore: Felici

anno edizione: 2014

pagine: 570

Il volume presenta i risultati di una ricerca del LARTTE (http://lartte.sns.it) della Scuola Normale Superiore di Pisa sulle politiche per i musei e i sistemi museali adottate negli ultimi settanta anni da due Regioni a statuto speciale: la Sicilia e la Sardegna. Due situazioni affini ma diverse, analizzate per comprendere se e come la potenzialità offerta dal loro regime di specialità sia stata utilizzata nella gestione del patrimonio culturale, e in particolare museale, e come ciò si sia intrecciato con altri aspetti della vita pubblica locale, ovvero il turismo e l'economia.
25,00

Le fiabe di Aisha

Le fiabe di Aisha

Sandra von Borries

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2013

pagine: 48

In questo libro la fiaba viene utilizzata come "strumento" per spiegare ai bambini piccoli affetti da cardiopatie congenite la loro malattia e aiutarli ad affrontare l'intervento e l'ospedalizzazione. Il libro è composto da tre fiabe che hanno come protagonisti la scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm: "Aisha e Bumbùm", "L'ospedale del cuore", "La porta magica". Queste tre storie sono scritte secondo un percorso ben preciso che parte dalla malattia in sé e la necessità di curarla, prosegue con l'ospedale e l'intervento per concludersi con l'accettazione della cicatrice. Il libro di fiabe è accompagnato da un CD con la prefazione di Andrea Bocelli, la lettura delle fiabe e due canzoni interpretate da Paola Cortellesi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Processi e modelli di biologia. Progetto genesis. Volume unico. Per le Scuole superiori
36,85

Processi e modelli di biologia. Progetto genesis. Vol. A-B. Per le Scuole superiori
28,35

Processi e modelli di biologia. Progetto genesis. Vol. A. Per le Scuole superiori

Processi e modelli di biologia. Progetto genesis. Vol. A. Per le Scuole superiori

G. Longhi, C. Borgioli, Sandra von Borries

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2012

17,50

Sistemi museali e musei in Sardegna. Politiche ed esperienze

Sistemi museali e musei in Sardegna. Politiche ed esperienze

Libro: Libro rilegato

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 190

I musei, le loro organizzazioni sul territorio e lo Statuto dell'autonomia della Regione Sardegna costituiscono il tema di questo volume col quale si pubblicano gli atti di un convegno (Sassari, 2010) in cui studiosi, operatori dei musei, politici e amministratori hanno ripercorso e discusso il modo in cui i musei sardi sono stati gestiti e organizzati in sistemi o reti, a partire dagli anni Cinquanta al 2009. Un'occasione per fare il punto sulla situazione normativa e istituzionale in continuo mutamento di un importante comparto della pubblica amministrazione, ma anche per ragionare sui pregi e i difetti dei profili autonomistici nella prospettiva di una loro possibile, anche se parziale, applicazione ad altri enti pubblici. Il convegno si inserisce nella linea di ricerca del LARTTE della Scuola Normale di Pisa che indaga il modo in cui le Regioni italiane, a statuto ordinario e speciale, abbiano disciplinato e gestito il comparto museale a partire dalla loro istituzione utilizzando talvolta la soluzione delle aggregazioni sistemiche.
20,00

La nomade che amava Alfred Hitchcock

La nomade che amava Alfred Hitchcock

Igiaba Scego

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2003

pagine: 160

Igiaba racconta in prima persona la storia di sua madre, Kadija, nata nel 1938: la sua infanzia da nomade, i giochi, il rapporto con i genitori, la cultura somala e le vicende politiche che la hanno portata, come tanti della sua generazione, a cercare nell'occidente ricco, pace e serenità. Il racconto è scorrevole, quasi un romanzo, e anche l'accenno delicato all'infibulazione offre uno strumento concreto per conoscere meglio una cultura che per molte vicende è stata influenzata dalla nostra. Anche alla fine di questo libro, giochi, leggende, ricette, bibliografie e indirizzi utili. Igiaba Scego è figlia di Ali Omar Scego, ex ministro degli esteri somalo (prima della dittatura di Siad Barre). Ha collaborato con diverse riviste.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.