Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Giordano

L'infinito universo e i mondi

Bruno Giordano

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

15,00

La causa, il principio e l’uno

La causa, il principio e l’uno

Bruno Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

"La Causa, il Principio e l’Uno, secondo dialogo in volgare pubblicato a Londra, è un’opera fondamentale per la comprensione dell’intera produzione successiva del filosofo. In essa Bruno costruisce le basi sulle quali si ergerà la «Nolana filosofia»: la concezione cosmologica del De infinito, quella teologica di Spaccio e Cabala e quella finalistica dei Furori. […] Preliminarmente, egli fa piazza pulita delle pretese di conoscenza diretta di Dio, mettendo subito in chiaro i termini della sua speculazione. Tutto ciò che l’uomo acquisisce con la ragione, e non attraverso la rivelazione di uomini divini (cioè ispirati), si limita al campo della Natura, che è soltanto «ombra della divinità». […] Ciò comporta la separazione dei campi di indagine: quello della filosofia della natura arriva fino alle cause prossime, lasciando la causa ultima alla teologia. Con ciò egli ribadisce, come farà a più riprese non solo nelle opere successive, ma anche durante la vicenda processuale, di considerarsi «vero filosofo» e non «fedele teologo»." (dall’introduzione di Guido del Giudice)
15,00

Cesena di una volta. Volume Vol. 4

Cesena di una volta. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2024

pagine: 176

Benvenuti nel quarto capitolo della nostra amata serie "Cesena di una volta", un viaggio emozionante attraverso il cuore pulsante della città romagnola. In questo volume, 20 racconti avvincenti e 70 fotografie inedite vi guideranno alla scoperta di storie nascoste, personaggi indimenticabili e luoghi iconici che hanno plasmato l'anima di Cesena. Lasciatevi incantare dai misteri di tre iconografie religiose, un tempo protagoniste di vicende straordinarie e oggi celate agli occhi distratti. Sarete voi a scoprire dove si nascondono questi tesori dimenticati nel tessuto urbano della città. Rivivrete l'euforia degli anni '80 attraverso le pagine dedicate allo straordinario martedì grasso, alle mitiche arene cinematografiche estive e alle indimenticabili feste di Capodanno. Questi racconti vi trasporteranno in un'epoca di spensieratezza e divertimento che ha segnato un'intera generazione. Incontrerete tre figure amate dalla comunità: Edmeo Lugaresi, il grande presidente dell'AC Cesena; il poeta "Bruchin", voce autentica della città; e Gino "la Roccia" del mercato coperto, personaggio folcloristico entrato nel cuore dei cesenati. Passeggerete tra i banchi dell'antica Pescheria, vi siederete ai tavolini del Bar Centrale e scoprirete altri luoghi carichi di storia e tradizione. Ogni racconto è un tassello che compone il mosaico della memoria collettiva di Cesena. Come nei volumi precedenti, l'obiettivo rimane quello di condividere la cultura nel modo più semplice e immediato possibile, raggiungendo il maggior numero di cesenati. Questo libro è un invito a riscoprire le radici, a sorridere dei ricordi e a innamorarsi nuovamente della propria città. Preparatevi a un viaggio nel tempo e nello spazio, alla riscoperta di una Cesena che continua a vivere nei ricordi e nel cuore di chi la ama.
16,00

Che vi siete persi... Il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti

Che vi siete persi... Il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti

Salvatore Bagni, Bruno Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2022

pagine: 228

Il 10 maggio 1987 il Napoli si laureò campione d’Italia per la prima volta. Una città intera si strinse attorno alla squadra guidata dal mister Ottavio Bianchi, e i festeggiamenti si protrassero per giorni, settimane, mesi. Fu un’impresa destinata a rimanere nella storia, a tramutarsi in leggenda, qualcosa che avrebbe continuato a riecheggiare nella mente delle persone per i decenni a venire e a essere alimentata, generazione dopo generazione. Si racconta che qualcuno, durante quei giorni di gioia, festa e baldoria, pensò addirittura di appendere uno striscione davanti al cimitero di Poggioreale con su scritto Che vi siete persi... Ancora oggi, quella straordinaria impresa sportiva viene ricordata dai tifosi napoletani e dagli appassionati di calcio, perché quello fu lo scudetto che consacrò il talento e il genio di Maradona ed entusiasmò milioni di persone, non solo nel capoluogo campano, ma anche nel resto d’Italia e nel mondo. E così, a trentacinque anni dalla leggendaria e storica impresa della squadra partenopea, Salvatore Bagni e Bruno Giordano – due indiscussi protagonisti di quella stagione – riannodano il filo dei ricordi e raccontano quell’annata fuori dal comune, svelando retroscena e aneddoti, rievocando immagini e personaggi di un’epoca (e di un calcio) che continua ad affascinare generazioni diverse di tifosi.
18,90

Cesena di una volta. Storie e immagini della città sul Savio. Volume Vol.

Cesena di una volta. Storie e immagini della città sul Savio. Volume Vol.

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il primo volume di "Cesena di una volta", pubblicato quasi per scommessa un anno fa, ha suscitato interesse e curiosità oltre le nostre stesse aspettative. I cesenati, e non solo loro, lo hanno comprato, letto, commentato, comunicandoci il gradimento per questa iniziativa di divulgazione di storia (e storie) della nostra città. Abbiamo quindi deciso di tentare il bis, questa volta invitando al tavolo dei ricordi molti dei lettori stessi che ci seguono, e che hanno arricchito questo secondo volume con articoli scritti da loro, o ricavati dalle informazioni che ci hanno fornito. Ne è uscita una gradevole carrellata di "quadri" che descrivono Cesena attraverso aneddoti lontani tra loro nel tempo, ma tutti volti a tessere la tela della memoria: dal Sangiovese avvelenato offerto a Radetzky per eliminarlo, alle prime vituperate biciclette che seminarono il panico in città (come oggi i monopattini), alla divertente goliardata della casa di Porta Santi che in una notte magica divenne tricolore, per approdare ai miti e riti degli anni '80 che i cinquantenni di oggi ricordano con struggimento.
14,00

Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica

Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica

Bruno Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 379

Nell'ambito di un rinnovato interesse per la storia militare, il sistema esportato in Italia dalle armate giacobine e napoleoniche è particolarmente interessante nella misura in cui fu espressione dei cambiamenti politici verificatisi a cavallo della Rivoluzione francese: la leva di massa, il reclutamento per merito degli ufficiali e l'importanza delle armi dotte sono fenomeni che hanno le loro origini nelle idee illuministe del "cittadino soldato", in precise esigenze strategiche e, indirettamente, politiche ed economiche. Questo lavoro si sofferma in particolare sugli allievi del più prestigioso Istituto d'istruzione militare italiano dell'epoca, la Scuola di Modena. La ricostruzione prosopografica delle carriere degli oltre duecento allievi che frequentarono l'Istituto mostra come la Scuola sia stata un notevole fattore di mobilità sociale che generò dinastie di ingegneri e intellettuali attive per decenni, dopo il tramonto di Napoleone e fin quasi ai nostri giorni. I risultati sembrano confermare che la Scuola di Modena influì sulla formazione di una élite tecnocratica di ingegneri, la quale - pur con spiccate differenziazioni regionali - diede vita a un embrione di classe tecnica "nazionale" che iniziò a dotare gli Stati preunitari delle prime infrastrutture e si distinse durante il Risorgimento.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.