Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Brigitte Vasallo

Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

Brigitte Vasallo

Libro: Libro in brossura

editore: Tamu

anno edizione: 2023

pagine: 216

"Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove." Quante volte sentiamo dire che cambiando le parole che usiamo cambieremo il mondo? Spesso ci abbiamo creduto, e forse ci crediamo ancora. Ma nonostante tutti gli sforzi il potere di trasformare la realtà e l’immaginario resta nelle mani di chi ha sempre avuto privilegi. Brigitte Vasallo mostra le strategie di adattamento di chi non ha ereditato nulla e si ritrova, come un errore nel sistema, a produrre cultura. Le sue riflessioni ridisegnano il rapporto tra le parole e le cose nell’epoca in cui il linguaggio è la merce per eccellenza. Un’epoca capace di tendere trappole proprio a chi cerca l’emancipazione attraverso le parole.
14,00

Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso

Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso

Brigitte Vasallo

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 288

La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni, famiglia. Questo libro riflette proprio su come molti dei meccanismi che pensiamo legati all’amore non siano altro che forme imposte, non determinate liberamente e tuttavia intimamente radicate nella società e in ciascun individuo. Capiamo così che intorno alla monogamia si sono formati anche i nostri concetti di Stato, di nazione, di identità, tutti rapporti fondati, in scala più o meno grande, sull’esclusività, sul possesso e sulle gerarchie. Ma non è tutto: alla critica del pensiero monogamo l’autrice, con lunga esperienza nell’attivismo poliamoroso, non risparmia una profonda critica diretta proprio al poliamore: un approccio che, nella prospettiva di questo libro, non riesce ancora a evitare di riprodurre forme di pensiero monogamo. Vasallo, facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni, che siano erotiche, familiari o comunitarie.
19,00

Pornoburka

Pornoburka

Brigitte Vasallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni il Galeone

anno edizione: 2020

pagine: 204

"Un libro sulla verità, una sorta di battaglia per avvicinarci a ciò che realmente siamo. Magari provare a porci di fronte allo scandalo dell’altra assoggettata e sottomessa, dell’altro senza volto per effetto del potere, per scoprire la nostra schiavitù e le nostre miserie mascherate da pace, tolleranza, diversità e consumo. "Marina Garcés. Pornoburka è un romanzo dissacrante, politicamente scorretto, articolato su quattro personaggi: un pornoterrorista incantato dal suo maschio alfa, uno spagnolo di provincia trasmutato in argentino, una pop star sedicente gay anche se bisessuale, un artista xenofobo innamorato di un fruttivendolo pakistano. Il palcoscenico, il quartiere del Raval di Barcellona che si sta trasformando in un “barrio moderno” cambiando, in maniera netta, le relazioni sociali, sessuali dei suoi abitanti.Il burka, indossato dai protagonisti come provocazione è metafora della grande pornografia dell'occultamento (non del corpo, ma dell'essere), della sottomissione alle servitù (non di cultura, ma di appartenenza), di tutti gli esercizi quotidiani di "Io sono" e "Io sarò" a scapito di "Io sono". Un libro sulla libertà di essere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.