Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bianca Minerdo

Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione

Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 384

La tradizione regionale italiana è ricchissima di ricette “naturalmente vegetariane”, di stagione e pienamente sostenibili che si ispirano al grande patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta nel mondo. Questo libro è pensato per vegetariani (con alcune ricette vegane) ma anche per quanti desiderino limitare il consumo di carne. È quest’ultima, del resto, una tendenza sempre più seguita sulle tavole di tutto il mondo che tutela, questo è ormai dimostrato, anche il nostro benessere. Attraverso le principali portate – antipasti, primi, secondi, dolci – si propone una scelta di piatti della tradizione, segnalando anche la stagionalità delle materie prime. Imparerete a cucinare, con ingredienti diversi dalle carni, preparazioni gustose che potranno arricchire di salute la vostra dieta. Valore aggiunto sono le fotografie di molte ricette, con note e commenti che ne spiegano le origini, riportando aneddoti e curiosità.
16,90

Succhi, estratti, marmellate, conserve. Frutta per tutto l'anno

Succhi, estratti, marmellate, conserve. Frutta per tutto l'anno

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 176

Estratti e succhi preparati con tante varietà di frutta e abbinati, secondo stagione, alle verdure più salutari. Marmellate, confetture, composte, mostarde, distillati e molte altre ricette per consumare subito o durante la stagione fredda la frutta che più amate. Accanto alle preparazioni i consigli per estrarre o conservare nel modo migliore e senza rischi.
19,90

Ricette di Sicilia. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Ricette di Sicilia. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Bianca Minerdo, Carmelo Maiorca

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2022

pagine: 128

Dalle sarde a beccafico al bruciuluni, dalla pasta alla Norma al coniglio alla stimpirata, dal pani ca’ meusa ai minni di Sant’Agata, un repertorio di ricette della cucina siciliana: alcune tradizionali, altre rinnovate con equilibrio e misura, sempre nel solco della tipicità territoriale, da cuochi di professione o per diletto. Con tutte le indicazioni per eseguirle in casa, partendo dalla scelta di ingredienti di qualità, essenziale per la riuscita dei piatti. Arricchito da immagini, il volume è uno spaccato significativo di una delle culture alimentari più importanti del Mediterraneo.
9,90

Conserve fatte in casa. 110 ricette dolci e salate

Conserve fatte in casa. 110 ricette dolci e salate

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 128

Tecniche antiche e moderne, realizzabili senza grandi difficoltà in casa, permettono di avere la dispensa ben fornita tutto l'anno, per la famiglia e per gli amici. È sufficiente trasformare frutta e verdura al giusto grado di maturazione, ma non solo - anche pesce, carne e formaggio -, cuocendo o sistemando in vasetti. Il metodo più naturale, immediato e genuino per evitare sprechi, fare scorta di cibi sani, buoni e subito pronti da portare in tavola. Tanti consigli per preparare conserve "tutte" naturali, passate e concentrati di pomodoro, sottoli, sottaceti, cibi sotto sale, sali aromatizzati e dadi casalinghi, marmellate e confetture, composte, frutta sotto spirito e sciroppata...
9,90

L'Italia in cucina. Ricette, tradizioni, prodotti

L'Italia in cucina. Ricette, tradizioni, prodotti

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 576

Un viaggio attraverso le regioni italiane alla scoperta del territorio e della cucina, patrimonio gastronomico che ha pochi eguali nel mondo. Da nord a sud, da ovest a est, le osterie d'Italia narrano le ricette che compongono i menu più tradizionali, precedute da approfondite introduzioni per illustrare i prodotti e le varietà di paesaggi che fanno dell'Italia uno dei Paesi più belli al mondo.
29,00

Le ricette di Osterie d'Italia

Le ricette di Osterie d'Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 960

Arancini e farinata, agnolotti al sugo di arrosto e vincisgrassi, cacciucco e trippa, panna cotta e babà. Questo e molto altro a rappresentare la ricchezza in cucina delle regioni italiane. Raccontate dai cuochi delle Osterie d'Italia chele propongono ai loro ospiti, le migliori ricette di antipasti, primi, secondi e contorni, salse e conserve, dolci, tutte semplici da replicare. Classici della tradizione e piatti nati da estro e inventiva con indicazioni su ingredienti, cotture, condimenti. Note e commenti ne spiegano le origini o raccontano aneddoti e curiosità. Molto più di un ricettario.
14,90

Insalate di stagione. 110 ricette per tutto l'anno

Insalate di stagione. 110 ricette per tutto l'anno

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 128

Insalate, insalatine, insalatone, in prima battuta di soli vegetali, crudi o cotti, variamente conditi, ma anche di pasta, riso, legumi, carne, pesce, frutta e molto altro. Un termine antico, indicante l'aggiunta di sale, ha dato nome a un gran numero di preparazioni di grande modernità e versatilità. Servite un tempo quasi solo come contorno, le insalate hanno oggi spesso la dignità di portata a sé stante, incaricata di aprire il pasto o, soprattutto se molto ricca, di sostituirlo. Tante ricette per abbinare con fantasia i diversi ingredienti, contrapponendo e armonizzando aromi, sapori, colori e consistenze.
9,90

Ricette di Liguria. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Ricette di Liguria. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una regione eccezionale, stretta tra monti e mare, una realtà gastronomica di grande ricchezza, a Ponente e a Levante. Una cucina in grado di esaltare l'eccellenza delle materie prime locali, che nasce di terra - cima, coniglio con olive taggiasche, pesto, l'incredibile varietà e qualità delle verdure, un paradiso per i vegetariani - ma non delude con le specialità di mare, dal brandacujun al cappon magro, dalle fritture ai pesci in umido. E ancora tante focacce, esaltate dall'olio extravergine di oliva e dalla lunga lievitazione, come antipasto o stuzzichino, e ottimi dolci.
9,90

Ricette di Toscana

Ricette di Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 128

Materie prime semplici e di qualità - pane, olio, verdure e legumi, carne e pesce -, essenziali per la riuscita dei piatti, declinate in uno dei repertori più ricchi che la tradizione regionale italiana possa vantare. Una cucina immediatamente riconoscibile: dalla panzanella alla pappa al pomodoro e alle pappardelle al sugo di cinghiale, dal lesso in francesina alla lingua in dolce forte e alla bistecca alla fiorentina, dai fagioli all'uccelletto alle seppie in zimino e al cacciucco. Un'identità unica ma ricca di sfaccettature, all'interno della quale addirittura ogni contrada può rivendicare la propria specificità.
9,90

Le ricette di Osterie d'Italia

Le ricette di Osterie d'Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2015

pagine: 992

Una raccolta di ricette, scelte da Slow Food, per declinare il variegato universo della cucina italiana. Dopo antipasti e stuzzichini, i primi piatti, dai formati di pasta fresca alle paste secche, artigianali e industriali, dai brodi a zuppe, minestroni, creme e vellutate, dagli gnocchi - non solo di patate - a riso, altri cereali e polente. Quindi i secondi - di carni bianche e rosse, di pesce, crostacei, molluschi, frutti di mare, rane e lumache, di verdura - per finire con biscotti e piccola pasticceria, torte e crostate, dolci al cucchiaio e gelati. Raccontano le ricette cuochi e appassionati di cucina, che le eseguono quotidianamente coniugando la stagione con la disponibilità di mercato e adeguando cotture e condimenti al gusto attuale. Uno spaccato realistico della cucina italiana, che offre identità di tradizione e territorio in continuo rinnovamento ma con equilibrio tra conservazione e innovazione.
29,00

Ricette di Sicilia. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Ricette di Sicilia. In cucina con Slow Food. 120 ricette della tradizione

Bianca Minerdo, Carmelo Maiorca

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 128

Una variegata raccolta di ricette che racconta una delle cucine più ricche del Mediterraneo, una cucina di tradizione viva e attiva, praticata ogni giorno in famiglia e nelle osterie. Prodotti di friggitoria, panini imbottiti di frattaglie - il classicissimo pani ca' meusa -, stigghiole, insalata di arance, sarde a beccafico, parmigiana, caponata, macco, pasta c'anciova e muddica, timballo di anellini, bruciuluni, cassata, cubbaita, cannoli e molte altre testimonianze, che si ricollegano alle tante dominazioni che si sono avvicendate sull'isola e che hanno lasciato nella gastronomia tracce ben visibili, non cancellando le precedenti ma sovrapponendosi a esse, disegnando così una realtà in movimento estremamente interessante. Un valore aggiunto sono le fotografie di molte delle ricette fornite da cuoche e cuochi di Osterie d'Italia, che parlano anche di qualità della materia prima, di territorio, di filiera corta, di stagioni, di agricoltura sostenibile.
9,90

Ricette vegetariane d'Italia. 400 piatti della tradizione regionale

Ricette vegetariane d'Italia. 400 piatti della tradizione regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 416

Una grande raccolta di ricette vegetariane selezionate da Slow Food, un libro pensato per vegetariani, con alcune ricette vegane - preparate senza latticini, uova o altri ingredienti di origine animale -, ma anche per quanti desiderino variare una dieta onnivora e limitare il consumo di carne. Attraverso le principali portate - antipasti, primi, secondi, dolci - si propone una scelta di piatti della tradizione, segnalando anche la stagionalità delle materie prime. Imparerete a cucinare, con ingredienti diversi dalle carni, preparazioni gustose che potranno arricchire di salute la vostra dieta. Valore aggiunto sono le fotografie di molti piatti, con note e commenti che ne spiegano le origini riportando aneddoti e curiosità.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.