Libri di Benito Giorgetta
Accompagnare Papa Francesco in viaggio. Testimonianze di alcuni giornalisti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 124
Viaggiare con il Papa è un'esperienza unica, forse irripetibile. Quando capita si cerca di non sciupare neppure un secondo di quanto accaduto. Si sente la necessità di far traboccare il cuore e riversare tutto quanto si è vissuto e condiviso. Questo è successo partecipando alla Giornata Mondiale della Gioventù svoltasi a Lisbona, in Portogallo, dal 2 al 6 agosto 2024. Esperienza indimenticabile e per sempre tatuata e custodita nei ricordi più cari nell'album della vita. Sono stato uno degli 80 giornalisti ammessi al volo papale. Assieme ad alcuni di loro, stabilmente presenti, perchè vaticanisti, e altri, occasionalmente ammessi, come me, invitato dallo stesso Papa a prendervi parte, abbiamo pensato di raccogliere le testimonianze della conoscenza e dell'incontro personale con Papa Francesco. In genere i giornalisti raccontano la cronaca, analizzano gli eventi, testimoniano l'accaduto. Questa volta raccontano sè stessi. Aprono lo scrigno dei ricordi, si coinvolgono parlando delle proprie emozioni, sensazioni e riflessioni. Dono prezioso quelloo di ascoltare ciò che tracima dal cuore. Ecco una occasione. Poter leggere testimoniuanze personali è avvincente. Si scoprono tanti inediti e tanti "dietro le quinte" .... . Se si vuole ecco alcune pagine che possono soddisfare questa curiosità.
L'anello di congiunzione. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 140
In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i giovani. Solo attraverso un dialogo e una collaborazione fra le varie generazioni si può generare un anello di congiunzione che unisca, in mutuo rapporto, il mondo giovanile con quello senile. L'anziano non è un peso, non deve essere considerato uno scarto ma, nonostante la sua debolezza e fragilità, è una risorsa. I luoghi che ospitano gli anziani sono delle teche, dei santuari che custodiscono storie di vita, energie mentali, e palpiti di sentimenti esperiti e donati. Papa Francesco, anziano tra gli anziani, attraverso le sue catechesi e l'istituzione della "Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani", ha posto in evidenza la verità che un albero, per portare frutti, necessita delle sue radici. Gli anziani e i nonni sono le radici delle giovani generazioni. Solo così ci sarà abbondanza per tutti. Nell'abbraccio generazionale tra anziani e giovani i più forti debbono prendersi cura dei più deboli. "La Forza di una catena dipende dalla cura che viene data agli anelli più deboli" (Papa Francesco, Messaggio in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 dicembre 2020). Dagli anziani e dai nonni fluisce verso i giovani una scuola di vita ricca di saggezza, sapienza, esperienza e desiderio di tramandare alle nuove generazioni la vita esperita. Dai giovani ci si attende la disponibilità, saggia e sapiente, a sapersi mettere in ascolto per imparare, custodire e seminare a loro volta ciò che accolgono in eredità dal mondo che li ha preceduti.
Passiamo all'altra riva. Switchare la vita? C'è un'altra riva da raggiungere in ciascuno di noi. Dialogo con Luigi Bonaventura ex mafioso ora collaboratore di giustizia
Benito Giorgetta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 194
Il volume cerca di entrare, con discrezione, nel terreno "accidentato" di chi ha praticato la violenza producendo morte e divisioni, avendo fatto della logica mafiosa il suo stile di vita. Le domande poste all'ex mafioso ed ora collaboratore di giustizia, Luigi Bonaventura, offrono ad ognuno, attraverso le sue risposte sincere e stimolanti, la possibilità di farsi un'idea di cosa significhi vivere in terre, famiglie e contesti nei quali la mafia ha sempre dominato e spadroneggiato. Ma siccome "l'uomo non è il suo errore" e non si può pensare che la persona non possa mai uscire dal suo passato tenebroso, ecco che si dischiude al lettore l'esperienza del cambiamento, del passaggio "all'altra riva". In ognuno di noi ci sono due sponde, ciascuno sceglie quale abitare. Il libro, oltre che documentare queste modulazioni dell'animo umano, intende anche creare, accendere una scintilla per fare antimafia, per seminare la cultura della non violenza, perché per tutti c'è sempre una possibilità di reviviscenza. Anche la fragilità umana può diventare cattedra di vita vissuta, mediante un processo di purificazione e nuova integrazione.
Più parola meno parole. Considerazioni sul Vangelo domenicale e festivo. Anno A-B-C
Benito Giorgetta
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 488
"...La parola era una ragazza bellissima, spigliata, attraente, a volte anche chiassosa, sempre al centro dell'attenzione, che tutti guardavano e ascoltavano con simpatia perché aveva sempre qualcosa da dire. Un giorno questa ragazza, dai biondi capelli al vento e dagli occhi luminosi, incontrò un ragazzo, un po' timido, che amava ascoltare più che parlare, dal volto gentile e attento, si chiamava silenzio. I due si amarono a prima vista e dalla loro unione nacque una bellissima bambina che chiamarono preghiera." (dalla Prefazione di S. E. Mons. Leo Boccardi, Nunzio Apostolico in Iran)
Il Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno C
Benito Giorgetta
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 256
Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che spesso sfuggono e che solo chi è attento alle cose della terra con lo sguardo rivolto al cielo, sa cogliere.
Religiocando con i sacramenti e con i miracoli di Gesù
Nunzio Rubino, Benito Giorgetta
Libro
editore: Astegiano Editore
anno edizione: 2011
Il Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno B
Benito Giorgetta
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 256
Vangelo strabico, una formula efficace e inusuale che suggerisce di mantenere piedi per terra e occhi al cielo. In sintonia con un lontano proverbio africano che afferma: per tracciare profondi e diritti i solchi della vita è necessario legare il timone dell'aratro a una stella. Queste riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo stimolano a legare il passo a una stella polare, ad amare con la stessa intensità il cielo e la terra. Strabico è l'occhio che sa cogliere spunti, che spesso non sono notati o che sfuggono a uno sguardo superficiale o frettoloso. Strabico è il cuore che sa cogliere lacrime che non si vedono in superficie ma che fanno un male terribile. Strabico è un'espressione del testo evangelico che, inizialmente, non hai notato, che ti è sfuggito.
Religiocando con la Chiesa e con le parabole
Nunzio Rubino, Benito Giorgetta
Libro: Libro in brossura
editore: Astegiano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 80
Un valido sussidio operativo che si può affiancare al testo di catechismo o di religione nella Scuola elementare. Età di lettura: da 6 anni.
Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno A
Benito Giorgetta
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 256
Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che solo un occhio strabico sa cogliere e che spesso sfuggono a uno sguardo superficiale o frettoloso.
Via Crucis
Benito Giorgetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
Questo lavoro è espressione corale di un'intera comunità parrocchiale, attraverso le sue varie modalità di vita cristiana, per raccontare se stessa: le sue gioie e i suoi traguardi ma anche le delusioni, i ritardi e la sua ricerca discepolare. La Via Crucis ha una struttura che accompagna ogni stazione proposta e meditata. Si parte dalla Parola di Dio, cui fanno seguito una meditazione, le preghiere litaniche e una preghiera, oltre alla proposta di alcuni canti.
Vita umana: © copyright divino. La giornata della vita: analisi dei messaggi dei vescovi italiani.
Benito Giorgetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 296
Il volume raccoglie, riassume e commenta tutti gli interventi della Cei e del Santo Padre in occasione dell'annuale "Giornata per la vita". È una documentazione sull'amplissima riflessione della Chiesa italiana sul tema della vita nascente, una riflessione di cui il tempo trascorso poteva ingiustamente cancellare le tracce.
Schema di celebrazione per l'adozione a distanza e per l'affido dei bambini alle famiglie
Benito Giorgetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 48
In occasione della celebrazione della "Giornata per la vita" talvolta si percepisce qualche difficoltà nel doverla organizzare. Fra le tante iniziative che vengono poste in essere dalle comunità parrocchiali si potrebbe aggiungere anche questa, che valorizza l'esperienza delle adozioni a distanza e della disponibilità agli affidi temporanei.