Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benedetta Gentile

Alla ricerca dell'Europa perduta
12,90

Il cubo di Horus

Il cubo di Horus

Benedetta Gentile, Olmo Sartori

Libro

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2016

pagine: 124

13,90

Suonare il rock a Teheran

Suonare il rock a Teheran

Vanna Vannuccini, Benedetta Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 123

Nilufar non si dà pace. Dopo gli anni vissuti a Parigi non riesce a riadattarsi a Teheran, città che aveva lasciato da bambina. Solo la musica la riconcilia con la vita. È una passione divorante che in Iran però deve fare i conti con i brutali divieti del regime. Soprattutto per le donne, cui viene addirittura proibito di cantare da soliste. Per fortuna in questa sua passione non si sente sola, sono molti nelle città iraniane i giovani che sfidano i divieti suonando con le loro band negli scantinati e nei garage. Così le è facile mettere su un gruppo rock insieme al cugino Pedram, che suona la chitarra, e ad altri amici musicisti. Ricevono un invito dall'ambasciata britannica, è la grande occasione per esibirsi. Alla vigilia del concerto arriva però la doccia fredda: l'ambasciata chiude i battenti. Tutto viene annullato, il sogno è svanito, ma la bella Nilufar non si perde d'animo e troverà un'altra via per raggiungere il pubblico. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

I misteri dell'abbazia. Le verità sul tesoro di Montecassino

I misteri dell'abbazia. Le verità sul tesoro di Montecassino

Francesco Bianchini, Benedetta Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 192

La battaglia tra tedeschi e alleati lungo la linea Gustav che di lì a poco avrebbe portato alla distruzione della celebre Abbazia di Montecassino era stata preceduta da un'altra battaglia, quella combattuta affinché gli inestimabili tesori custoditi nella badia benedettina rimanessero patrimonio dell'umanità. È questo episodio che si vuole riproporre nel presente libro, alla luce di documenti e testimonianze che sollevano più di un interrogativo sulla "versione" ormai consacrata da decenni del salvataggio delle opere d'arte. Dopo essere venuti per caso fortuito a conoscenza di questi documenti, ora all'Imperial War Museum di Londra, gli autori hanno deciso di vederci più chiaro e da lì è cominciata la loro ricerca. Da giornalisti, quali sono, e non da storici come non ci si può improvvisare. Nel tentativo di capire meglio quei fogli, i silenzi, le interpretazioni, sono entrati in una realtà che a settant'anni di distanza ancora cerca una sua definizione e che ancora vive di emozioni, di ricordi mai sopiti. È stato così che, immergendosi nelle infinite sfaccettature di questa "battaglia", altre storie sono emerse, storie di persone ,di scelte difficili e coraggiose, che ricordano uno dei periodi più terribili dell'Italia in guerra, fatto di ingordigie e di interessi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.