Libri di Bartolomeo Smaldone
Padre
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 104
È la tarda sera della vigilia di Natale. Il figlio assiste al capezzale il padre agonizzante. Pochi istanti prima del trapasso terreno di quest’ultimo, i due compiono, attraverso il sogno, un viaggio a ritroso nel tempo. Tale viaggio, preannunciato al figlio da una profezia, li condurrà nella Lucania rurale e pastorale a cavallo tra gli anni ’40 e ’50 del‘900. Se le “visioni” del figlio gli consentono di partecipare agli eventi che precedettero e seguirono la nascita del padre, quelle di quest’ultimo gli permettono di ripercorrere alcuni momenti salienti della sua adolescenza, e di imbattersi in presenze che parrebbero vive, sebbene siano spettrali e ingabbiate nella loro immobile dimensione spazio-temporale. I due viaggi, temporalmente diversi, finiscono con il sovrapporsi, culminando nell’attimo in cui si celebrerà l’addio tra il figlio e il genitore.
Gente
Bartolomeo Smaldone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Secop
anno edizione: 2009
pagine: 104
Un libro di poesie, corredato da una serie di fotografie evocative della trama (scattate per l'occasione dal fotografo romano Massimiliano Uccelletti) che si trasforma, nella parte finale, in un racconto, continuatore delle linee ispiratrici tracciate dai versi. La prosa è la prosecuzione dei versi, la loro epitome. Il lettore vi trova di riferimenti che ha già colto nei florilegi, come tasselli di un mosaico che si uniscono a formare una unica immagine. Nel suo insieme esso parla di storie comuni, di persone "semplici", dei loro sentimenti spesso contraddittori e maltrattati. Alberto Lori (voce di Mixer, Sfide, Superquark) e l'attrice teatrale Margherita Di Rauso leggono il testo accompagnati dalla colonna sonora composta da Rosella Clementi.
Atomi
Bartolomeo Smaldone
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2011
pagine: 64
"Si notano subito quelle scritture poetiche non alimentate soltanto da modelli e confronti letterari, verso i quali - anzi - esibiscono prese di distanza qua e là ironiche, come segno di riconoscimento di una poiesis disinvoltamente moderna. La proposta testuale di Smaldone può rientrare in questa fattispecie di scrittura per diverse ragioni che, complessivamente, la collocano ben al di fuori del côté "alto" o del monolinguismo lirico che dominano tutt'ora il panorama poetico contemporaneo. Non gli si può dare del "nipotino", insomma, a questo autore - attivo frequentatore di blog e affini - perché quello che più gli preme non è l'iscrizione a qualche scuola letteraria, né la ricerca di patenti di appartenenza, bensì la possibilità di scorrazzare in lungo e in largo, da freelance, nei territori mentali aperti, liberi e mossi come quelli murgiani in cui egli ha avuto modo di forgiare la sua svelta e sveglia macchina percettiva e nel cui aperto orizzonte intinge spesso la penna." Lino Angiuli
Se i tuoi occhi un giorno
Bartolomeo Smaldone
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 168
"È vero che ci sono degli amori che ci marchiano per sempre, ai quali non riusciamo a sottrarci, anche quando crediamo di averli anestetizzati. Sentimenti irripetibili, il più delle volte incompiuti; o meglio, ineguagliabili, proprio perché irrealizzati, ché se avessero esaurito tutta la loro vitalità, avrebbero corso il rischio di smentire se stessi, e si sarebbero ridotti alla stregua di migliaia di altri amori dolorosi, sfiniti, umiliati. Quelli che hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo e hanno corso il rischio di perdere tutto, e spesso è accaduto che si perdesse tutto. Eppure, nei giorni malinconici, nelle letture di alcuni romanzi, nell'ascolto di certe canzoni, sono gli amori incompiuti a restituirci lo splendore di certi sentimenti; la ragione stessa dell'amare. A farci sentire, ancora una volta, inesorabilmente vivi".
Sub noctem
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2016
pagine: 168
Psicologica dell'animo umano e di alcune tematiche esistenziali fondamentali: l'amore, il dolore, la sofferenza, la morte, il suicidio, il rapporto genitori-figlio, le ferite causate dall'abbandono e dal non essere amati, il non essere se stessi per paura di essere rifiutati e molto altro ancora, il tutto in uno stile ricercato e poetico, a tratti onirico.
Nella schiusa rosa dei venti
Andrea Laiolo, Mario Marchisio, Bartolomeo Smaldone
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 84
Tre direzioni da cui soffiano vènti poetici, tre provenienze e un’unica regione su cui abbattersi, rinvigorenti: quella di una poesia che si autodetermina come linguaggio armonizzante, come musica che unisca gli elementi dispersi dei mondi conoscibili e inconoscibili. Tre sillogi componenti un diagramma che, come una rosa schiusa, mostra le relazioni tra forma ed essenza.
Disobbedienza
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Alcesti
anno edizione: 2018
C’è una figura femminile che lumeggia su queste nuove poesie di Bartolomeo Smaldone; una figura tragica e mitica che le benedice, ella stessa ipostasi di quella disobbedienza che la portò ad opporre all’arroganza di Creonte, determinato a far valere le ragioni della legge, il suo amore devozionale e pietoso verso il corpo morto del fratello Polinice, pur consapevole che un tale affronto al potere le sarebbe costato la vita.
Sottrazioni
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Alcesti
anno edizione: 2018
pagine: 60
Sottrazioni è un libro di componimenti epigrammatici, dal timbro asciutto, talvolta addirittura scarno, come se i sintagmi si componessero tra loro in una struttura semantica originaria in cui il suono si impone sul senso, precedendolo in modo naturale.
Viene una seconda volta il cane fulvo
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro rilegato
editore: Alcesti
anno edizione: 2019
Per ischerzo
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Alcesti
anno edizione: 2020
pagine: 52
Raccolta di poesie dagli accenti marcatamente ironici.
Ontologia erotica
Bartolomeo Smaldone
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 72
«"Ontologia erotica" è una raccolta di poesie audaci e ispirate, composte da Bartolomeo Smaldone con una perizia, quella evocata nella seconda lirica della raccolta, da merlettaio, fabbricando un oggetto lieve eppure contessuto di parole compatte come il diamante, annodate l'una all'altra con la saldezza che allaccia gli amanti. In una ludicità quasi ovidiana, comunque antica ovvero perenne, il 'gioco' erotico non è scindibile dal 'gioco' verbale, come i corpi innamorati non sono scindibili dalla presa delle posture, siano esse vitalizzate nel canone o nella sorpresa inventiva.» (Andrea Laiolo)