Libri di Barbara Malaisi
Il giardino delle ombre
Barbara Malaisi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 160
Può la profezia di una strega di paese condizionare l'esistenza di una persona fino al punto di imprigionarla in un destino ineluttabile? Sabino, seduto su una panchina del cimitero della sua città, in procinto di compiere un gesto estremo, ormai sfinito dall'esistenza, si abbandona al flusso dei ricordi ripercorrendo la propria vita, segnata sì, come predetto da Annarella la stròlleca, da lutti e tragedie, ma anche dal grande, proibito amore per Giulia e da legami profondi con poche e preziose anime a lui care. Tra momenti di estrema solitudine, involontari atti di eroismo e incontri più o meno fortunati, le vicende umane di Sabino si dipanano nell'atmosfera perturbante e a tratti oscura creata da una psiche tormentata, in un crescendo di tensione destinata a sciogliersi solo nell'inatteso colpo di scena finale. Forse, il destino può essere cambiato. O forse non esiste nessun destino, ma è comodo fingere il contrario.
Saggi sul tarot. Teoria e pratica dei tarocchi nel XXI secolo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 164
Il presente volume testimonia con estrema chiarezza che sui Tarocchi c'è ancora molto da indagare e da scoprire. Il celebre mazzo di origini rinascimentali, tradizionalmente e comunemente collegato alla mera pratica divinatoria, si mostra oggi idoneo a un vero e proprio caleidoscopio di utilizzi: narrativo, introspettivo, filosofico, semiotico, filologico, artistico e spirituale, solo per citarne alcuni. I pregevoli contributi racchiusi in questa raccolta - tutti attraversati, come si avrà modo di riscontrare, dalla tensione a rimettere al centro dell'attenzione la persona che interagisce con lo strumento - costituiscono la prova che dei Tarocchi si può immaginare una diversa narrazione, focalizzata sull'interiorità e sul presente di chi con essi si relaziona. Rappresentano la fotografia dello stato attuale della ricerca e della pratica dei Tarocchi in Italia. Fotografia ricca di spunti critici e innovativi che lascia presagire uno sviluppo ancora più fervido della riflessione in materia.
Tarotelling autobiografico. Scrivere di sé con i tarocchi
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 220
Il Tarotelling autobiografico è un'esperienza di scrittura che passa attraverso la mediazione simbolico-archetipica delle carte dei Tarocchi, le quali possono efficacemente accompagnare chi scrive in una serie di narrazioni di sé che lo mettono nella condizione di potersi osservare da diverse prospettive, offrendogli in tal modo la possibilità di riconsiderare gli accadimenti della propria esistenza alla luce di una nuova consapevolezza. Nel Metodo Tarobiografico® qui descritto, i Tarocchi vengono impiegati in tre modi - o, meglio, tempi - diversi e complementari: attraverso essi, infatti, è possibile ricordare, immergendosi nel passato; riflettere, osservandosi nel presente; immaginare, proiettandosi nel futuro. Queste tre azioni, congiuntamente considerate, individuano le immense potenzialità di scavo interiore che l'approccio tarobiografico offre, in chiave autobiografica e, in senso più ampio, introspettiva. Se pensi che ti piacerebbe scrivere della tua vita ma la sola idea ti spaventa, poiché non sapresti da dove cominciare, questo è il libro che fa per te. A guidarti nel viaggio autobiografico - arduo e meraviglioso al tempo stesso - che ti attende, i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, che ti prenderanno per mano e ti condurranno in un'esplorazione ordinata e sempre più profonda degli eventi e delle persone che hanno costellato la tua esistenza
Agenda tarologica giornaliera
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 460
Un comodo spazio personale destinato non solo all'annotazione degli impegni giornalieri, ma anche alla propria crescita interiore, con il piacevole supporto degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Ciascuna pagina di questa agenda perpetua contiene uno spazio per l'Arcano quotidiano e uno destinato alla Gratitudine. In apertura di ogni mese, utilissimi fogli di pianificazione di attività e obiettivi e di monitoraggio delle entrate e delle uscite quotidiane, in modo da avere un piano di organizzazione mensile che aiuti a non dimenticare le cose più importanti e anche, prosaicamente parlando, a far quadrare i conti. In alcuni punti dell'Agenda, sono, poi, disseminati brevi testi di introduzione alla tarologia, utili sia al neofita, sia all'esperto. Stese specifiche legate alle Festività della Ruota dell'Anno e l'evidenziazione delle 12 Notti Sante in chiusura d'agenda completano uno strumento personale di programmazione dei propri tempi e di autoconoscenza assolutamente originale.
Tarot journal for kids
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 182
Scrivere è bellissimo, ma farlo con i Tarocchi lo è ancora di più! 22 fantastici disegni in bianco e nero degli Arcani Maggiori tutti da colorare e tante pagine di grande formato per annotare i pensieri e gli avvenimenti settimana dopo settimana, lasciandosi guidare da alcune parole-chiave ispirate alle carte del mese. Un percorso di scrittura creativa e introspettiva dedicato ai più piccoli, per liberarne la fantasia e le emozioni e fissare sulle pagine i ricordi più belli di un intero anno. Età di lettura: da 7 anni.
Tarot journal
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il Tarot journal costituisce una tipologia di diario personale inedita e particolare in quanto basata sulle carte dei Tarocchi, che sanno essere straordinarie narratrici di quanto accade nelle nostre vite ed eccellenti fonti di ispirazione per la nostra capacità immaginativa. Non serve essere fini conoscitori degli Arcani per seguire il percorso qui descritto, è sufficiente saper osservare e lasciarsi andare all'ispirazione del momento, scrivendo di getto ciò che le immagini lasciano affiorare alla coscienza. Un modo per entrare in contatto con la propria interiorità e il proprio potenziale creativo attraverso una serie di attività di scrittura variegate da realizzarsi con i Tarocchi.
Taronomia. Principi, metodo e deontologia della pratica tarologica
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 220
"Taronomia", dall'unione di Tarot e nòmos, a indicare quel complesso di principi e regole che disciplinano la pratica tarologica così come essa si esprime, in particolare, nel consulto tarologico. Se con il termine "tarologia" identifichiamo non lo studio in generale del Tarot, bensì una specifica finalità d'uso dello strumento, rivolta alla crescita e all'evoluzione personale, in contrapposizione alla cartomanzia, in cui l'utilizzo è volto alla previsione del futuro, con "taronomia" indichiamo propriamente le modalità con cui tale scopo viene perseguito. La pratica tarologica si nutre in pari misura di intuizione e razionalità: da un lato, i Tarocchi attivano aree del cervello che, di norma, vengono scarsamente sollecitate, ciò che determina quell'effetto "magico" che qualcuno vorrebbe ascrivere al mazzo di carte; dall'altro, essi costituiscono un linguaggio simbolico che possiede proprie regole interne di struttura e di lettura che vanno acquisite e padroneggiate. Se ci si vuole riferire alla tarologia come a una disciplina, la quale presuppone l'esistenza di uno specifico metodo, è, dunque, necessario iniziare a dare una sistemazione organica a quei frammenti di esercizio della pratica tarologica che già esistono, ma che sino a oggi non hanno ancora trovato un'organizzazione ordinata e compiuta. In ciò, il senso profondo e l'intento di questo libro.
Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Barbara Malaisi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 76
L'opera "Il castello dei destini incrociati" è uno dei più noti romanzi di Italo Calvino, il quale, nel periodo della propria adesione al circolo dell'OuLiPo, prova ad applicare la logica combinatoria ai tarocchi, utilizzandoli per dare vita a veri e propri racconti "pittografici". Analizzando la natura intrinsecamente narrativa del loro linguaggio simbolico, i tarocchi non sono usati come folkloristico strumento per predire improbabili futuri, ma come punto d'intersezione di temi tipicamente semiotici, filosofici e psicologici. Alla luce delle moderne tecniche tarologiche - volte alla narrazione di sé nel momento presente - il lavoro di Calvino assume un carattere estremamente attuale, potendosi ritrovare in esso temi e concetti tipici di tali pratiche.
Il tarot spiegato a mia figlia. Divertirsi e pensare con i 22 Arcani maggiori dei tarocchi
Barbara Malaisi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2019
pagine: 122
Contro il luogo comune che vede nei Tarocchi un cialtronesco strumento per la previsione del futuro, un approccio ludico e introspettivo che costringe non solo a ripensarli in chiave filosofica, ma a riportarli alla loro originaria funzione narrativa e didattica, al loro essere contenitori e attivatori dell’immaginazione personale. Un libro rivolto ai più giovani, con tante proposte di gioco e riflessione per provare a conoscersi un po' di più attraverso le immagini simboliche dei 22 Arcani Maggiori, straordinaria testimonianza di un Rinascimento che non smette di stupire. Età di lettura: da 10 anni.
Agenda tarologica
Barbara Malaisi
Prodotto: Agenda o diario
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 112
L'Agenda tarologica, stampata interamente a colori, è un utilissimo strumento per annotare i propri impegni personali, immersi nella suggestiva atmosfera del Tarot, accompagnati dalle citazioni di autori famosi e da brevi descrizioni degli arcani maggiori, che si susseguono di mese in mese. L'agenda è perpetua, cioè utilizzabile in qualsiasi anno solare e a partire da qualunque momento dell'anno. Contiene anche delle sezioni dedicate alla riflessione e all'approfondimento personali, ciò che la rende un supporto assolutamente indispensabile per chiunque desideri dedicare una coccola alla propria interiorità attraverso la mediazione dei simboli dei tarocchi.
La conoscibilità della legge
Barbara Malaisi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 196
Che i pubblici poteri assicurino la conoscibilità della legge - da intendersi estensivamente come complesso delle prescrizioni normative giuridicamente vincolanti vigenti nell'ordinamento - è di fondamentale importanza, al fine di consentire una consapevole partecipazione dei cittadini alla vita associata e metterli in grado di godere pienamente dei propri diritti e di adempiere ai propri doveri. Perché ciò si concretizzi, non appare più sufficiente il semplice impiego dei tradizionali strumenti pubblicitari ufficiali, ma occorre predisporre strategie divulgative a tutto campo che siano capaci di avvicinare le leggi ai consociati e realizzare, infine, il passaggio dalla presunzione di conoscenza alla conoscenza effettiva. Il volume indaga queste tematiche, illustrando le criticità degli attuali metodi di pubblicità legale e proponendo un possibile percorso divulgativo alternativo/complementare rispetto ad essi.
Quaderno di giochi tarologici. 10 esercizi con il Tarot per affinare l'arte della lettura
Barbara Malaisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 116
Facendo seguito a "Il cammino dei 22 passi. Diario tarologico", dedicato alla semantica degli arcani maggiori, l'autrice ci accompagna nella loro sintassi con un quaderno di lavoro divertente ed efficace, un valido strumento di aiuto volto ad affinare le proprie abilità di lettura del Tarot ed esercitarsi nell'interpretazione di frasi tarologiche sempre più articolate. Attraverso una proposta di 10 giochi tarologici, ci si potrà mettere alla prova davanti a combinazioni di lame più o meno complesse, ma sempre estremamente utili a sollecitare le capacità di osservazione, immaginazione e intuizione che chiunque si accinga a leggere il Tarot non dovrebbe mai smettere di sviluppare.