Libri di Barbara Cerri
Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa
Anna Maria Chilosi, Barbara Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 320
I bambini con disprassia verbale hanno gravi difficoltà a produrre sequenzialmente suoni e sillabe. Questo libro propone un percorso di esercizi e attività per il trattamento della disprassia verbale, basato su un metodo elaborato dalle stesse autrici sulla base della loro esperienza clinica. Dopo una introduzione teorica sulla definizione, le caratteristiche cliniche e i possibili trattamenti della disprassia verbale, le autrici presentano il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa e propongono numerose schede da utilizzare con i bambini.
Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa
Anna Maria Chilosi, Barbara Cerri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 328
Come aiutare i bambini con disprassia verbale a passare dalla produzione di suoni e sillabe alla formulazione di parole? Disprassia verbale interviene sulle difficoltà linguistiche e sull’apprendimento delle prime competenze di letto-scrittura attraverso i principi creativi dell’apprendimento del linguaggio e la ricombinazione vocalico-sillabica. Il KIT, rivolto a logopedisti, educatori e insegnanti, è nato dalla lunga esperienza clinica delle autrici con i bambini con disprassia verbale e risulta utile per il trattamento di situazioni in cui è compromesso il movimento articolatorio per l’emissione di suoni, sillabe e parole, anche nei casi in cui l’intervento centrato sul modello fonologico non sia efficace. Il volume, dopo un approfondito inquadramento teorico, presenta numerosi materiali operativi su sillabe, bisillabe e polisillabe. Tutte le attività proposte favoriscono la memorizzazione, il recupero dello schema fono-articolatorio e stimolano la ricombinazione di suoni-sillabe dotati di significato per formare parole nuove. Il software si compone di due aree principali: una a uso dell’operatore, ricca di numerose schede illustrate complete di stimolo audio per favorire una miglior memorizzazione e il recupero dello schema fono-articolatorio tramite la ripetizione sequenziale di ogni sillaba e il supporto dell’immagine; l’altra sezione è invece più ludica ed è pensata per permettere al bambino, senza essere necessariamente seguito da un adulto, di proseguire l’allenamento anche a casa con ricomposizione di parole, tombola e altri giochi linguistici.
Se il mio bambino. Guida allo sviluppo e ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento
Barbara Cerri, Alberto Martini
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2019
pagine: 190
Questo testo si propone come guida per genitori e operatori di base (insegnanti, terapisti, educatori) per un approccio corretto al bambino con disturbi dello sviluppo linguistico e degli apprendimenti. La necessità di un manuale di questo tipo, che ha intenti divulgativi in una cornice scientificamente rigorosa, nasce dall’alta incidenza di questi disturbi nei bambini (in media uno-due per classe) e dalla elevata domanda di informazioni che possano aiutare la famiglia, la scuola, i terapisti a comprendere con un approccio semplice e ragionato un argomento intrinsecamente complesso e a predisporre il miglior aiuto.
Pa ra papà!
Barbara Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un papà e il suo bambino, qualche giorno da trascorrere insieme mentre la mamma è fuori per lavoro… che cosa combineranno? Riusciranno a cavarsela senza pasticci? Ma certo e di più… trasformeranno le giornate in meravigliose avventure! Questo libro, con la delicatezza e la musicalità di strofe in rima e i mille colori di grandi illustrazioni inedite, condurrà grandi e piccini nel mondo speciale “dei papà”, fatto di giochi, viaggi nel paese della fantasia, piccoli gesti quotidiani e tanto amore. Età di lettura: da 6 anni.
Gheghe ha il mal di scuola
Barbara Cerri
Libro: Copertina morbida
editore: MdS Editore
anno edizione: 2015
pagine: 134
Gheghe è un bambino di nove anni che soffre di un terribile "mal di scuola": per lui affrontare un "normale" giorno in classe è un vero tormento! Incapace di leggere ad alta voce, scrivere un dettato o risolvere calcoli matematici alla lavagna, si sente un somaro buono a nulla, come sostiene la terribile maestra Sperandio che non perde occasione per sottolineare le sue difficoltà... I genitori non sanno come aiutarlo, solo il nonno Gustavo sembra capirlo e alleviare le sue sofferenze insegnandogli a intagliare il legno. Ma un giorno succede qualcosa: arriva in classe una nuova alunna, Viola, che stringerà con Gheghe una bellissima amicizia. Essa, però, non sarà sufficiente a cambiare la sorte: occorrerà una nuova maestra, Rebecca, che finalmente aiuterà Gheghe a dare un nome alle sue difficoltà e risolverle. Età di lettura: da 7 anni.
Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. CD-ROM
Anna Maria Chilosi, Barbara Cerri
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 324
Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. Kit
Anna Maria Chilosi, Barbara Cerri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 324
Il volume propone il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa, che utilizza suoni-sillabe dotate di significato e le ricombina per formare parole, nasce da una lunga esperienza clinica delle autrici con i bambini con disprassia verbale primaria o associata ad altri tipi di disturbo. Nei bambini disprassici, la programmazione e la realizzazione dei movimenti articolatori per produrre suoni, sillabe e parole e per organizzarli in sequenza risultano compromesse, e l'intervento classico centrato su un modello fonologico può non avere efficacia in quanto la fisiopatologia del disturbo è differente rispetto a quella di bambini con disordini linguistici di altra natura. Il lavoro con suoni-sillabe dotate di significato e la loro ricombinazione per formare parole nuove è stato realizzato per favorire il passaggio dalla produzione di singoli suoni e sillabe alla produzione di parole nei bambini con difficoltà linguistiche con componente disprassica. Ambientato nello stagno del simpatico ranocchio Salterello, il software propone il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa come aiuto per i bambini con disprassia verbale primaria o associata ad altri tipi di disturbo. Pensato principalmente per logopedisti e educatori come strumento per il trattamento della disprassia verbale, questo CD ROM può essere un valido supporto anche nell'insegnamento delle prime competenze di letto-scrittura.