Libri di Azzurra Maria Sorbi
Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane
Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 168
Nel tessuto pulsante dell'economia italiana, tra le strade illuminate dai neon delle metropoli e le silenziose campagne delle regioni, esistono storie d'ispirazione e leadership che spesso rimangono nell'ombra. Sono storie di uomini e donne che, senza clamore, hanno forgiato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno incrollabile. Aegis Human Consulting Group, ha fortemente voluto questo progetto, inaugurando con "Ordinary Leadership" una serie di pubblicazioni che seguono una metodologia strutturata, focalizzata sulle tematiche organizzative, e che portano alla luce esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi. Questo progetto nasce dalla convinzione che dietro ogni realtà imprenditoriale ci siano storie vere, di luce e di buio, di successi e fallimenti, che possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezza. "Ordinary Leadership" è il percorso che abbiamo scelto per onorare queste storie, un invito ad esplorare il mondo di quegli imprenditori e imprenditrici che incarnano la leadership nella loro quotidianità, spesso senza riflettori, ma con un impatto reale e tangibile. Attraverso interviste e narrazioni, ci immergeremo nelle vite di coloro che hanno sfidato le convenzioni, abbracciato l'innovazione e lasciato un'impronta nel panorama imprenditoriale italiano. Ma "Ordinary Leadership" non si limita a raccontare: è un invito all'azione, un'opportunità per tutti di riflettere su ciò che rende un leader e di imparare da chi ha già percorso questa strada. Attraverso queste storie, Aegis spera di ispirare nuove generazioni di imprenditori e imprenditrici a sviluppare e affinare le loro abilità di leadership e di aiutare quelle precedenti a riconoscere il valore profondo delle loro storie professionali e umane.
Geografie dell'anima. 21 luoghi da scoprire per scoprirsi
Azzurra Maria Sorbi, Enza Eleonora Trocino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 144
Geografie dell’anima non vuole essere una guida storico-artistica, è invece una sorta di diario per scoprire e riscoprire quanto dei luoghi vissuti ci appartiene e quanto noi apparteniamo a loro. Le ventuno “geografie” all’interno del libro attingono alle biografie delle autrici, con particolare attenzione alle città di Fermo e Milano. Si parla di luoghi del radicamento, del sentire, dell’azione e della trasformazione, del cuore, dell’espressione, della visione, e dello spirito. La ventiduesima “geografia” è Urania, una narrazione diversa dalle altre e non inserita nello schema scelto per il testo, una città speciale che, tra il reale e l’onirico, apre al futuro.
Storie senza fine. 29 racconti per esplorare il proprio potenziale
Azzurra Maria Sorbi, Enza Eleonora Trocino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un libro che racconta storie di persone più o meno note, storie “senza fine” perché rappresentano una possibile fonte d’ispirazione continua. Seguendo il modello del coaching umanistico, attraverso il racconto di ventinove vite vissute vengono messe in luce altrettante potenzialità che, se coltivate, permettono di costruire la vita in piena realizzazione, verso la felicità. Al termine di ciascun racconto, viene spiegato il significato della potenzialità esplorata e vengono proposti esercizi utili per allenare quella specifica area di forza. Ogni storia, inoltre, è accompagnata da un suggerimento musicale.
Io vi vedo. Un viaggio alle radici dell'amore
Nicolò Serroni, Azzurra Maria Sorbi
Libro: Libro rilegato
editore: Zefiro
anno edizione: 2023
pagine: 116
Nicolò ha perso la vita per un attacco cardiaco mentre giocava a pallone con gli amici. Aveva solo 14 anni. Una morte improvvisa, uno tsunami per la famiglia che, a distanza di dieci anni, ne ripercorre il ricordo mettendosi a nudo. Un racconto a più voci per “testimoniare come l'amore possa vincere anche la morte; una carezza avvolgente per tutti coloro che hanno vissuto un dolore così grande”.