Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aurelio Scaccia

Gocce d'ambra

Gocce d'ambra

Aurelio Scaccia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 142

"Gocce d'ambra, gocce di poesia, stille di parole sospese tra realtà e sogno, che si mescolano, interagiscono, pervasi da un forte senso di infinito che ci comprende e ci illude facendo credere infiniti anche noi." (Franco Spena)
12,00

Riflessi di paglia

Riflessi di paglia

Aurelio Scaccia

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 108

22,00

Farine: tentazioni e suoni

Farine: tentazioni e suoni

Aurelio Scaccia

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 126

"In "Farine: tentazioni e suoni", silloge che raccoglie scritti realizzati tra 2008 e 2009, Scaccia dà forma all'anima più profonda della poesia, a quella funzione di disvelamento dell'essenza ultima delle cose, attraverso un uso quasi esoterico della parola. Già affermato pittore, l'autore crea sulla carta inedite associazioni di immagini, attingendo con totale libertà a una collezione di citazioni tra laicismo e religiosità, ma ancor di più scavando nella propria fantasia e in un repertorio visivo di tipo onirico. Ma che cosa sono le farine? Sono i versi, quei versi che vogliono essere quasi impalpabili, "lievi / come ali di farfalle / mosse dallo spirito del vento." Sta al lettore trasformare quella materia prima in cibo, aggiungendovi il "lievito" della propria interpretazione e capacità d'immaginazione." (dalla prefazione)
11,50

Versi intorti

Aurelio Scaccia

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 102

Sono parole... vissute, interiorizzate ed espresse, calibrate e attente, che esprimono la vita in un vissuto di eterna ricerca, una ricerca che lascia trasparire certi compiaciuti umori romantici che aggiungono morbide sfumature esprimendo forme di un garbato lirismo a cui si lascia andare vivendo all'interno di un alternarsi di sogno e di estasi.” (Prof. Franco Spena – tratto dalla prefazione alla pubblicazione della silloge “Gocce d’ambra”)“Lo Scaccia ci propone un modo di vedere e di raccontarsi surreale, inteso non come evasione dalla realtà, dalla storia, ma come bisogno di ripensamento, di nostalgico ritorno verso realtà interiorizzate, alla riscoperta di dimensioni più autentiche, ...alla riscoperta di quelle immagini, che dormono nelle zone latenti e inesplorate dell’animo.” (Prof. Michele Pilato tratto da un commento ne IL FOGLIO D’ARTE, rivista di Arte e Cultura – Anno 1, n..1)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.