Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Attilio Gorassini

L'innovazione in agricoltura e nell'alimentazione fra regole, scienza e mercato

L'innovazione in agricoltura e nell'alimentazione fra regole, scienza e mercato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 276

18,00

Angelo Falzea

Angelo Falzea

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 936

Scritti di: Alpa Guido, Amadio Giuseppe, Amagliani Roberto, Astone Maria Annunziata, Barcellona Mario, Berlingò Salvatore, Bianca Mirzia, Briguglio Antonio, Calogero Mario Pio, Camardi Carmela, Carapezza Figlia Gabriele, Castronovo Carlo, De Nova Giorgio, Della Massara Tommaso, Di Marzio Fabrizio, Federico Angelo, Galletti Massimo, Gentili Aurelio, Giardina Francesca, Gigliotti Fulvio, Granelli Carlo, Grondona Mauro, La Torre Massimo, Lenzi Raffaele, Lipari Nicolò, Luminoso Angelo, Macario Francesco, Maugeri Marisaria, Mazzamuto Salvatore, Nivarra Luca, Orlandi Mauro, Orlando Gianfranco, Pagliantini Stefano, Piraino Fabrizio, Quadri Enrico, Roselli Federico, Spada Paolo, Tommasini Raffaele, Trimarchi Mario.
134,00

Lo specchio dell'anima

Lo specchio dell'anima

Elena Inuso

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 232

"[...] romanzo, costruito sulle ombre accoglienti dei sentimenti che crescono e riempiono i vuoti d'animo degli attimi assunti come interminabili perché colmi del senso di solitudine: senza la presenza di almeno un altro che sappia darti fiducia e amarti per come sei, piccolo e fragile di senso, senza un vero scopo d'esistenza definito; ma in fondo pieno di caparbietà nel volerlo cercare. [...] Che occhi ha il principe azzurro? O forse azzurro è l'orizzonte della speranza di una vita piena d'amore? Spesso l'orizzonte è un chi che si moltiplica in tanti nomi di persone che fanno la tua vita e ti danno speranza, anche quando pensi d'averla persa". Dalla prefazione di Attilio Gorassini.
13,00

Della compensazione. Artt. 1241-1252

Della compensazione. Artt. 1241-1252

Federica Tescione, Attilio Gorassini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-240

28,00

Di alcune specie di obbligazioni

Di alcune specie di obbligazioni

Attilio Gorassini, Roberto Siclari

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 432

L'ermeneusi delle "specie" di obbligazione previste nel Capo VII, Titolo I del Libro IV del codice civile non sembra agevole né sotto il profilo della ratio e dei criteri di classificazione, né rispetto al meccanismo seguito per la loro selezione e collocazione in sequenza. Nel capitolo I si tenta di rispondere a queste domande, considerando le specie come attrattori di una disciplina eccentrica rispetto alla complessità di settore e capace nondimeno di delineare la massima deformabilità topologica del rapporto obbligatorio a contenuto patrimoniale. Alle obbligazioni pecuniarie ed alternative sono dedicati rispettivamente il capitolo II e III: nell'uno si prospetta una visione d'insieme delle due correnti sotto-tipologie - le obbligazioni di valuta e di valore - attenta alle peculiarità della "moneta", tra valore reale e valore ideale del denaro come medium dei beni giuridici; nell'altro si tenta di rintracciare il portato assiologico della specie, a dispetto di una utilità reale prima facie evanescente, onde giustificarne la disciplina, non omeomorfa in molti punti con quella delle obbligazioni in generale.
63,00

Salvatore Pugliatti

Salvatore Pugliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 640

Il volume su Salvatore Pugliatti costituisce un momento significativo per rivedere oggi aspetti importanti della elaborazione scientifica del Maestro. Sono passati quarant'anni dalla sua scomparsa ed il suo pensiero è stato espresso nell'arco di tempo che va dagli anni '40 all'inizio degli anni '70.
100,00

Allontanamento volontario del minore. Variazioni ermeneutiche sull'art. 318 C. C.

Allontanamento volontario del minore. Variazioni ermeneutiche sull'art. 318 C. C.

Attilio Gorassini

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 232

L'allontanamento volontario del minore e l'ermeneutica dell'art. 318 c.c. costituiscono l'occasione per analizzare il ruolo dei formanti giudiziari e dottrinali nel fenomeno giuridico e per cercare di evidenziare l'affermarsi negli odierni ordinamenti giuridici dei post-valori (intesi come valori soltanto linguisticamente dichiarati) alla ricerca di nuove tecniche funzionali alla loro realizzazione.
34,00

Contributo per un sistema della responsabilità del produttore
18,08

Lezioni di biodiritto. Appunti del corso di lezione

Lezioni di biodiritto. Appunti del corso di lezione

Attilio Gorassini

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: 181

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.