Libri di Arturo Reghini
Il re del mondo
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Harmakis
anno edizione: 2022
pagine: 114
Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Ossendowski, dal titolo Bestie, uomini e dèi. Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell’Asia centrale, nel corso del quale l’autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era detto Re del Mondo. René Guénon prese spunto da tale pubblicazione per mostrare, in questo libro, come, dietro alle confuse narrazioni di Ossendowski e di altri scrittori, si profilassero dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet (con la sua nozione dell’Agarttha, la terra ‘inviolabile’) alla tradizione ebraica (con la figura di Melchisedec e della città di Salem), e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull’Atlantide e in tanti altri miti e immagini.
La restituzione della geometria pitagorica
Arturo Reghini
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 160
La restituzione della geometria pitagorica unisce il rigore matematico alla profondità esoterica, rivelando la geometria come chiave di accesso ai principi universali della realtà. Reghini guida il lettore in un viaggio attraverso il pensiero pitagorico, svelando il significato nascosto dietro teoremi, poliedri regolari e simboli sacri come il pentagramma. Il libro non è solo una riscoperta della matematica antica, ma anche un manifesto per il recupero della conoscenza iniziatica, capace di coniugare logica e intuizione, scienza e spiritualità. Con un linguaggio appassionato e un'analisi profonda, l'autore ci invita a riscoprire la geometria non solo come disciplina accademica, ma come via di illuminazione e di comprensione dell'armonia cosmica.
I numeri sacri nella tradizione pitagorica massonica
Arturo Reghini
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2005
Il re del mondo
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2016
pagine: 85
Prendendo spunto da "Bestie, uomini e dèi" di Ossendowski, Guénon illustra dottrine e miti, di cui si trovano tracce dal Tibet (con la nozione dell'Agarttha) alla tradizione ebraica (Melchisedec e la città di Salem), dagli antichi testi sanscriti, al simbolismo del Graal. Con pochi e sobri gesti Guénon riesce a mettere in contatto tali e così diverse cose che ci troviamo dinanzi a una sterminata prospettiva, che attraversa tutta la storia fino ai nostri giorni, dalle origini inattendibili della Tule iperborea fino all'occultamento del centro iniziatico della nostra "età nera", il Kali-Yuga.
Le parole sacre e di passo dei primi tre gradi. Studio critico e iniziatico
Arturo Reghini
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2016
pagine: 96
Attraverso uno studio storico e filologico, le parole sacre e le parole di passo dei primi tre gradi della massoneria vengono analizzate e precisate, in maniera da trovarne il nesso reale con il mistero della cerimonia iniziatica. Un'analisi approfondita che affianca le teorie della letteratura d'argomento, del tempo di Arturo Reghini, alle tradizioni misteriche egizie, greche e latine. Un'opera fondamentale per chi si vuole addentrare nello studio della Tradizione e della Libera Muratoria.