Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di René Guénon

Simboli della scienza sacra

Simboli della scienza sacra

René Guénon

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 408

La coppa del Graal e la lingua degli uccelli, il loto e la rosa, lo zodiaco e il polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l'Albero del mondo e l'Albero della vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la tetraktys e la bevanda dell'immortalità, l'uovo del mondo e le porte solstiziali, la Terra Santa e la Città divina - sono questi, e molti altri, i "simboli della Scienza sacra" di cui Guénon ci svela e rivela i molteplici significati in questo libro insostituibile.
16,00

Il re del mondo

Il re del mondo

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 120

12,00

Il re del mondo

Il re del mondo

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 114

Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Ossendowski, dal titolo Bestie, uomini e dèi. Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell’Asia centrale, nel corso del quale l’autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era detto Re del Mondo. René Guénon prese spunto da tale pubblicazione per mostrare, in questo libro, come, dietro alle confuse narrazioni di Ossendowski e di altri scrittori, si profilassero dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet (con la sua nozione dell’Agarttha, la terra ‘inviolabile’) alla tradizione ebraica (con la figura di Melchisedec e della città di Salem), e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull’Atlantide e in tanti altri miti e immagini.
12,00

Il re del mondo

Il re del mondo

René Guénon

Libro

editore: Cerchio della Luna

anno edizione: 2023

pagine: 120

11,80

Simboli della scienza sacra

Simboli della scienza sacra

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Gherardo Casini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 384

In quest'opera, Guénon svela i significati cosmologici di simboli radicali organizzati sotto titoli generali come il centro del mondo, la manifestazione ciclica, le armi simboliche, il simbolismo del passaggio, Il simbolismo della costruzione e il simbolismo del cuore. Molto più di un semplice catalogo di miti e simboli di molte tradizioni, Simboli della Scienza Sacra pone le basi per una simbologia esoterica universale. In quest’opera, Guénon dimostra l’unità fondamentale - attraverso tutte le culture e le epoche - delle immagini con cui l’Assoluto si veste nella sua auto-rivelazione cosmica.
20,00

Oriente e Occidente

Oriente e Occidente

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 272

L'idea di una differenza insormontabile tra Oriente e Occidente, come è opinione della maggior parte degli Europei, è fondata? Ed è possibile un riavvicinamento intellettuale che non cada nelle false assimilazioni tentate dagli Occidentali? Sono gli interrogativi ai quali Guénon cerca di dare risposta in questo libro, mostrando come lo studio delle dottrine orientali permetta di scorgere gli errori e le illusioni che hanno prodotto il fallimento di alcune idee che stanno alla base dell'Occidente, quasi idoli di una religione laica: "Civiltà", "Progresso", "Scienza", "Giustizia", "Libertà". Non si tratta allora di imporre all'Occidente una tradizione orientale, bensì di "restaurare una civiltà occidentale con l'aiuto dell'Oriente".
15,00

Gli stati molteplici dell'essere

Gli stati molteplici dell'essere

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 160

Guénon in quest'opera ha esposto la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell'esistenza. A ciascuno di questi livelli corrisponde uno "stato" e lo "stato" umano vi apparirà come "uno stato della manifestazione" accanto a tanti altri. La visione tradizionale, propria di Guénon, rivela in queste pagine l'impalcatura metafisica che la sorregge: un'impalcatura ancora una volta in piena consonanza con la dottrina vedantica, che fra tutte le forme della tradizione sembra essere stata per Guénon la più capace di esporre discorsivamente tale ordine di verità.
14,00

Introduzione generale allo studio delle dottrine indù

Introduzione generale allo studio delle dottrine indù

René Guénon

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 264

28,00

La metafisica del numero. Principi del calcolo infinitesimale
19,00

Studi sulla massoneria e il compagnonaggio

Studi sulla massoneria e il compagnonaggio

René Guénon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 1991

pagine: 650

40,00

La crisi del mondo moderno

La crisi del mondo moderno

René Guénon

Libro

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 1991

pagine: 160

17,00

L'uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta

L'uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta

René Guénon

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 176

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.