Libri di Arianna Papini
Via della Ratta Morta numero 1
Arianna Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un condominio in Oltrarno a Firenze è scosso da un evento colmo di mistero: la ratta Francesca è scomparsa. Non ha mangiato i croccantini, non ha masticato enciclopedie, non ha spaventato l’infermiera né la badante, non è caduta dal balcone: la signora Lina è sicura che le sia accaduto qualcosa di terribile. E mentre è in preda allo sconforto, alcuni strani eventi si verificano nel condominio: l’ascensore bloccato, urla sospette, tracce rosse lasciate qua e là. Sarà sangue? In un giallo avvincente, che si svolge nel corso di una giornata – tanto indelebile da dare il nome a una strada – e in un tempo che, come quello dell’infanzia, si dilata e contrae seguendo un ritmo slegato da quello scientifico, si intrecciano le storie dei condòmini rivelando caricature e macchiette, rapporti complessi e comici, piccole manìe, fobie, amori e diversità. Età di lettura: da 11 anni.
Vorrei
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un ponte tra i desideri dei bambini e ciò che gli adulti credono di sapere. Le vite delle bambine e dei bambini sono spesso riempite di giocattoli, di attività ricreative, di amici, di ogni genere di cose… ma saranno tutte necessarie? A volte sembra che a mancare sia semplicemente il tempo, quel sano tempo che ognuno, anche i più piccoli, deve dedicare a se stesso, e chissà, anche di un po' di noia. Una riflessione pedagogicamente interessante per grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.
Questi che mangiano quelli
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2025
pagine: 48
Una volta c'era un mondo fatto di questi e di quelli. Questi mangiavano quelli, e quelli erano mangiati da questi. Era sempre stato così. Nessuno si faceva domande. Ma un giorno un cucciolo di questi si innamorò di un cucciolo di quelli, e allora tutta la storia cambiò. Un albo che insegna che non dobbiamo essere sempre di questi o di quelli. Età di lettura: da 5 anni.
Millanta, la gallina canta
Nicoletta Codignola
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2021
pagine: 386
"Filastrocca della merla, tutta grigia color perla, che andò sposa a uno straniero, un bel merlo tutto nero, e nessuno ebbe l'ardire, di trovarci da ridire"... 366 filastrocche illustrate che compongono un affettuoso bestiario in occasione dell'entrata nel terzo millennio. Se ne può leggere una pagina ogni sera ai bambini seguendo l'ordine di un calendario perenne che riporta per ogni giorno degli anni a venire una filastrocca su un animale diverso; oppure lo si può leggere sfogliandolo liberamente, come una lunga dichiarazione d'amore ai nostri fratelli animali. L'importante è ricordarsi che gli animali citati, di cui si sottolineano le abitudini divertenti e le caratteristiche particolari, sono solo una piccolissima parte di quelli esistenti e che tanti di più sarebbero se "fratello uomo" non avesse ripagato con crudeltà, egoismo e ottusità la stupefacente generosità di madre natura. Il libro contiene un indice alfabetico degli animali che permette di ritrovare facilmente quello preferito. Finalista al Premio Andersen il mondo dell'infanzia. Età di lettura: da 4 anni.
Desueto l'alfabeto
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2025
pagine: 64
Desueto è un personaggio tondo e morbido dallo sguardo vivace che avvicina agli occhi un fassamano (l’occhialino d’altri tempi con stanghetta) per accompagnarci verso una nuova e appassionante avventura! "Desueto l’alfabeto" è una giocosa esplorazione di ventisei parole lasciate in un angolo che, grazie all’immaginazione di Arianna Papini già illustratrice di "Portami con te", diventano figure fantastiche e riportano alla luce il fascino misterioso di termini apparentemente dimenticati in un rimando creativo tra suono, colore e immagine. Un “alfabestiario immaginario” da godersi pagina dopo pagina con la poetica scelta di termini in lingue diverse, per ogni lettera, che arricchiscono le caratteristiche dei personaggi, facendoli saltare fuori dal libro e dando molteplici possibilità di divertirsi con i vocaboli. Età di lettura: da 7 anni.
Le parole scappate
Arianna Papini
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2014
pagine: 49
Un bambino dislessico e una nonna malata di Alzheimer. Due vite complesse, dense, che non trovano definizione nelle parole che ai due fuggono, in modi diversissimi e altrettanto dolorosi, ma che attraverso l'arte e la narrazione si uniscono trovando la via comune dell'aiuto reciproco e della convivenza con la propria diversità. Età di lettura: da 7 anni.
L'albero e la bambina
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2011
pagine: 32
Da due anni testo base per lo spettacolo della compagnia teatrale Nautai Teatro all'interno dei reparti pediatrici ospedalieri, una fiaba sulle possibilità dell'infanzia e della fantasia oltre le reali capacità fisiche. Prosa e poesia, fiaba e realtà si alternano in questo libro che narra di un vecchio albero che sogna di volare e di una bambina che con il suo amore e la sua fantasia gli permette di immaginare questo sogno come una realtà tangibile. Età di lettura: da 4 anni.
È una parola
Arianna Papini
Libro
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2013
pagine: 36
L'amicizia, la fiducia, il sostegno reciproco, condividere i momenti belli e quelli brutti... le chiavi per convivere in armonia attraverso la testimonianza di simpatici animali. Età di lettura: da 4 anni.
Il Gobba dei randagi
Arianna Papini
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 5 anni.
Chi vorresti essere?
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2021
pagine: 40
Un albo per i primi lettori che si fonda sopra una struttura narrativa iterativa e si svolge lungo un percorso nel quale i personaggi si intrecciano fra di loro. Rebecca sogna di essere un pesce, mentre il pesce vorrebe essere un barbaggianni; invece la rapace ammira le qualità del coccodrillo... E così via. La domanda che per la prima volta una voce senza volto rivolge a Rebecca va ripetuta da tutte le bestie, domestiche o selvaggie che siano, fino ad arrivare alla fine di questo racconto dalla struttura circolare, fresco e leggero come un gioco creato a caso. Il testo e l'immagine si intersecano per offrire una lettura completa, sì da consentire che fra le pagine spuntino delle piste visive per coinvolgere i lettori nel gioco. Dalle fantastiche unioni di due personaggi nascono degl' ibridi: un pesce con le gambe, un barbaggianni con le pinne, un coccodrillo alato... Si configura in questo modo un particolare bestiario che consente ai lettori di arricchirlo con la propria inventiva. Età di lettura: da 3 anni.
Roi e la magia del cuore
Francesca Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 40
Con a fianco il GGB e i sorrisi dei suoi grandi, Roi inizia un viaggio difficile e meraviglioso fuori e dentro di sé. Uno di quei viaggi della vita che fanno scoprire quanto sia magico il cuore di ognuno. Magia in grado di trasformare rabbia, paura e tristezza in resilienza, scoperta di se stessi, gioia, dolce sentire che solo chi trova la forza e il coraggio di viaggiare può raggiungere veramente. Età di lettura: da 4 anni.
Se...
Arianna Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
Cos’è quella cosa che ci fa ridere e piangere insieme, giocare e farci regali, dividere la merenda e scambiarci le scarpe? Un libricino di poche parole per raccontare piccoli pensieri e piccoli gesti che descrivono una grande, grandissima emozione: l’amore, quello che si prova a tutte le età per tutti coloro che, in un modo o nell’altro, inevitabilmente amiamo. Età di lettura: da 4 anni.

