Libri di Arianna Papini
Millanta, la gallina canta
Nicoletta Codignola
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2021
pagine: 386
"Filastrocca della merla, tutta grigia color perla, che andò sposa a uno straniero, un bel merlo tutto nero, e nessuno ebbe l'ardire, di trovarci da ridire"... 366 filastrocche illustrate che compongono un affettuoso bestiario in occasione dell'entrata nel terzo millennio. Se ne può leggere una pagina ogni sera ai bambini seguendo l'ordine di un calendario perenne che riporta per ogni giorno degli anni a venire una filastrocca su un animale diverso; oppure lo si può leggere sfogliandolo liberamente, come una lunga dichiarazione d'amore ai nostri fratelli animali. L'importante è ricordarsi che gli animali citati, di cui si sottolineano le abitudini divertenti e le caratteristiche particolari, sono solo una piccolissima parte di quelli esistenti e che tanti di più sarebbero se "fratello uomo" non avesse ripagato con crudeltà, egoismo e ottusità la stupefacente generosità di madre natura. Il libro contiene un indice alfabetico degli animali che permette di ritrovare facilmente quello preferito. Finalista al Premio Andersen il mondo dell'infanzia. Età di lettura: da 4 anni.
Vorrei
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un ponte tra i desideri dei bambini e ciò che gli adulti credono di sapere. Le vite delle bambine e dei bambini sono spesso riempite di giocattoli, di attività ricreative, di amici, di ogni genere di cose… ma saranno tutte necessarie? A volte sembra che a mancare sia semplicemente il tempo, quel sano tempo che ognuno, anche i più piccoli, deve dedicare a se stesso, e chissà, anche di un po' di noia. Una riflessione pedagogicamente interessante per grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.
Questi che mangiano quelli
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2025
pagine: 48
Una volta c'era un mondo fatto di questi e di quelli. Questi mangiavano quelli, e quelli erano mangiati da questi. Era sempre stato così. Nessuno si faceva domande. Ma un giorno un cucciolo di questi si innamorò di un cucciolo di quelli, e allora tutta la storia cambiò. Un albo che insegna che non dobbiamo essere sempre di questi o di quelli. Età di lettura: da 5 anni.
Le parole scappate
Arianna Papini
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2014
pagine: 49
Un bambino dislessico e una nonna malata di Alzheimer. Due vite complesse, dense, che non trovano definizione nelle parole che ai due fuggono, in modi diversissimi e altrettanto dolorosi, ma che attraverso l'arte e la narrazione si uniscono trovando la via comune dell'aiuto reciproco e della convivenza con la propria diversità. Età di lettura: da 7 anni.
L'albero e la bambina
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2011
pagine: 32
Da due anni testo base per lo spettacolo della compagnia teatrale Nautai Teatro all'interno dei reparti pediatrici ospedalieri, una fiaba sulle possibilità dell'infanzia e della fantasia oltre le reali capacità fisiche. Prosa e poesia, fiaba e realtà si alternano in questo libro che narra di un vecchio albero che sogna di volare e di una bambina che con il suo amore e la sua fantasia gli permette di immaginare questo sogno come una realtà tangibile. Età di lettura: da 4 anni.
Prima di tagliare un albero
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un appassionato canto in difesa di ogni singolo albero, un invito a non dimenticare che gli alberi sono il rifugio per i nostri nascondini, la casa degli uccelli, la voce del vento, l’ombrello delle pecore… Sono i nostri ricordi più dolci, e soprattutto sono il nostro respiro e il nostro futuro. Il nuovo picture book dalla vincitrice del Premio Andersen come Migliore illustratrice. Un messaggio attualissimo sull’importanza di amare e preservare gli alberi. Età di lettura: da 5 anni.
Chi vorresti essere?
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2021
pagine: 40
Un albo per i primi lettori che si fonda sopra una struttura narrativa iterativa e si svolge lungo un percorso nel quale i personaggi si intrecciano fra di loro. Rebecca sogna di essere un pesce, mentre il pesce vorrebe essere un barbaggianni; invece la rapace ammira le qualità del coccodrillo... E così via. La domanda che per la prima volta una voce senza volto rivolge a Rebecca va ripetuta da tutte le bestie, domestiche o selvaggie che siano, fino ad arrivare alla fine di questo racconto dalla struttura circolare, fresco e leggero come un gioco creato a caso. Il testo e l'immagine si intersecano per offrire una lettura completa, sì da consentire che fra le pagine spuntino delle piste visive per coinvolgere i lettori nel gioco. Dalle fantastiche unioni di due personaggi nascono degl' ibridi: un pesce con le gambe, un barbaggianni con le pinne, un coccodrillo alato... Si configura in questo modo un particolare bestiario che consente ai lettori di arricchirlo con la propria inventiva. Età di lettura: da 3 anni.
Se...
Arianna Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
Cos’è quella cosa che ci fa ridere e piangere insieme, giocare e farci regali, dividere la merenda e scambiarci le scarpe? Un libricino di poche parole per raccontare piccoli pensieri e piccoli gesti che descrivono una grande, grandissima emozione: l’amore, quello che si prova a tutte le età per tutti coloro che, in un modo o nell’altro, inevitabilmente amiamo. Età di lettura: da 4 anni.
Ad abbracciar nessuno
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 32
Riconoscere, comprendere e affrontare la diversità non è affar semplice. Magistralmente realizzato dalla pluripremiata Arianna Papini, l’albo racconta la storia di Damiano, che alla scuola materna incontra e “sente”, nel senso più autentico e istintivo del termine, la sua misteriosa compagna autistica, Silenzia del Lago. Età di lettura: da 3 anni.
La parola è un animale. Bestiario etimologico
Irene Paganucci, Arianna Papini
Libro: Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2022
pagine: 48
Perché mai l'armadillo ha un nome così buffo? E il bradipo? Chi l'ha chiamato così e per quale motivo? Cosa avrà da raccontare la parola scoiattolo? Ogni nome ha un suo perché. è così anche per gli animali che abitano il pianeta. Enormi o microscopici, piumati o con le zanne, docili o spaventosi gli esseri viventi hanno nomi che svelano qualcosa. Della loro forma, ad esempio, o di quel che sanno fare o, ancora, dei luoghi in cui vivono. In questo libro, mentre gli animali si raccontano in poesia, facciamo un viaggio dentro i loro nomi, tra le parole viventi e le loro "antenate". Gli studiosi la chiamano "etimologia" ed è come un gioco, lo si può fare con (quasi) tutte le parole, basta aprire un dizionario. Anche noi umani siamo animali: cosa vorrà dire il nostro nome? Età di lettura: da 6 anni.
Amica terra
Sabrina Giarratana, Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2022
pagine: 48
Sono ventuno le filastrocche che cantano qui l'amore per la natura e per un mondo la cui eredità ci è stata affidata. Un tesoro prezioso e irrinunciabile di cui si descrivono le piccole meraviglie del quotidiano. Età di lettura: da 3 anni.
Nessuno sa
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 48
Uno sguardo attento e profondo sulla bellezza e sulla saggezza della natura, che non finisce mai di stupire. Tutti sanno del sangue freddo della lucertola, pochi sanno che ama dormire nelle rose. Tutti sanno dei tentacoli del polpo, pochi sanno del suo grande cervello. Tutti pensano di sapere ma nessuno sa, ad esempio, che il colibrì è un animale bellissimo ma anche aggressivo. Con illustrazioni potenti e raffinate, e poche intense parole, Arianna Papini scardina gli stereotipi più comuni legati ad alcuni animali, dimostrando che spesso la realtà ha tante sfaccettature e che è nostro dovere non fermarci all'apparenza. Età di lettura: da 5 anni.