Libri di Anuska Allepuz
Il tetto di Gianvito
Anuska Allepuz
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2025
pagine: 36
Il tetto della casa di Gianvito è il preferito di tanti animali, ma ognuno di loro cerca di averlo tutto per sé. Il tetto è talmente affollato che non ci sta più nemmeno una pulce. Continueranno a litigare o troveranno un modo per condividerlo? Il tetto di Gianvito è il preferito di Gatto, che si diverte a passeggiare di tegola in tegola. Ma… aspetta un attimo! È anche il tetto preferito di Topo. E di Volpe, e di Scoiattolina, e di Gufo, Falena, Riccino, Riccina, Riccio e Pulce. Si ritrovano tutti insieme sul tetto e non sono per niente contenti di doverlo condividere. La loro discussione si fa sempre più animata, finché non sentono un fortissimo… CRAC! Età di lettura: da 4 anni.
Orsetto ha la bua
Anna Milbourne
Libro: Cartonato
editore: Usborne
anno edizione: 2024
pagine: 10
L'orsetto ha la bua, ma basta una coccola sul naso o sul pancino per farlo stare meglio. Con un inserto tattile diverso ad ogni pagina, questo tenero libretto è tutto da accarezzare. Un'attività rilassante per i momenti di calma, che è anche un invito alla gentilezza. Età di lettura: da 1 anno.
Il rosso non è arrabbiato. Il blu non è triste
Luis Amavisca, Alicia Acosta
Libro: Libro in brossura
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2023
pagine: 36
Quattro amici a cui piacciono tutti i colori. Il rosso è il colore della rabbia? E il blu della tristezza? Durante un bel pomeriggio nel bosco, il gruppetto capirà che non è così. Volpe arriva nel bosco e gli amici, preoccupati, gli chiedono se stia bene. Volpe sta benissimo, è contento e non capisce cosa stia succedendo. Il punto è che Volpe indossa una maglietta blu e il blu, si sa, è il colore della tristezza. Orsa gli mette subito un maglione giallo. Ah, adesso sì che ci siamo. Ma perché i colori devono riflettere le emozioni? Perché non possiamo indossarli come preferiamo? Potremmo addirittura abbinarli tra loro! Età di lettura: da 4 anni.
El paraguas de cebra
Anuska Allepuz, David Hernández Sevillano
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2021
pagine: 32
L'ombrello colorato di Zebra è più grande di quello che sembra. Quando comincia a piovere, gli altri animali vanno a ripararsi insieme a lei. Ci sarà posto per tutti? Con le prime gocce di pioggia, Zebra apre il suo ombrello colorato. Ospita Gazzella, Rinoceronte e Lepre per non farli bagnare. Ma anche Leone vorrebbe rimanere asciutto. Ci sarà posto per tutti sotto l'ombrello di Zebra? Età di lettura: da 4 anni.
L'ombrello di zebra
David Hernández Sevillano, Anuska Allepuz
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2021
pagine: 32
Con le prime gocce di pioggia, Zebra apre il suo ombrello colorato. Ospita Gazzella, Rinoceronte e Lepre per non farli bagnare. Ma anche Leone vorrebbe rimanere asciutto. Ci sarà posto per tutti sotto l’ombrello di Zebra? Età di lettura: da 3 anni.
La grande avventura dei Kalù
Anuska Allepuz
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 40
Su un'isoletta rocciosa in mezzo a un lago, vive la famiglia dei Kalù: a Dolcekalù piace cucinare; a Grankalù piace costruire barche; a Vecchiokalù piace raccontare storie e a Minikalù piace ascoltarle. Lei vorrebbe vivere un'avventura su un'Isola-Tropicale-Molto-Esotica. La famiglia Kalù decide così di mettersi in viaggio. Dopo giorni di navigazione, arriva su un'isola verdeggiante, dove inizia a raccogliere piante e a collezionare semi. D'un tratto... Gurgle! Wurgle! Gurgle! l'isola si muove! I Kalù vengono sbalzati in aria da questo terremoto, per poi planare di nuovo... a terra? No! In realtà, non sono approdati su un'isola ma sul naso di un ippopotamo, che fino al quel momento era rimasto sotto il pelo dell'acqua. Ora però, stremato dal caldo, deve muoversi verso una zona più ricca di vegetazione. I Kalù capiscono di essere stati proprio loro a causare quel caldo torrido, strappando le piante che facevano ombra a Ippo. Costruiscono un riparo ombroso con gli arbusti che avevano strappato e piantano i semini che avevano collezionato per far crescere nuove piante. Ora che tutto è di nuovo verde e fresco, Minikalù, insieme a Ippo e i suoi amici ippopotami, nel rispetto della natura, vivrà tante avventure Tropicali-Molto-Esotiche. Imprevisti, trovate ingegnose, un mondo esotico e una protagonista piccola di statura ma dal cuore grandissimo. Un'avventura che parla di rispetto della natura, perfetta per le letture ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
Piccolo Asinello verde
Anuska Allepuz
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 24
Piccolo Asinello adora l'erba: è così dolce, croccante e succosa! Non vuole mangiare nient'altro. Non vuole neanche provarci. Ma a furia di mangiare sempre e solo erba è diventato tutto verde! E ora, cosa si fa? Età di lettura: da 3 anni.
Mio! Mio! Mio!
Anuska Allepuz
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 32
Cinque elefanti al grido di "mio!" si contendono un frutto sul ramo di un albero. Intanto cinque topolini... Età di lettura: da 3 anni.
Il bambino e il falegname. Storia di un'amicizia sulle ali di mille colori
Matilda Woods
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 227
Nel piccolo paese di Alors, dove il vento fa volare i pesci fuori dal mare e le case brillano come gioielli, il falegname Albert vive chiuso in una cortese ma ferma solitudine. Fino al giorno in cui nella sua cucina si intrufolano un bimbo misterioso di nome Tito in cerca di un rifugio e il suo magico uccellino. Tito è timoroso e schivo, però a mano a mano che l'inverno si fa sempre più freddo e buio, la casa di Tito diventa più calda e luminosa. Riuscirà Albert a proteggere Tito da ciò da cui fugge e dal suo passato? Una storia che racconta della vita e la morte, e di come l'amicizia e la speranza siano spesso in grado di spazzare le ombre più buie. Età di lettura: da 8 anni.
Gracias!
Pita Charo, Anuska Allepuz
Libro: Libro rilegato
editore: Fragatina
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.
Un orso è un orso (tranne quando non lo sa)
Karl Newson
Libro
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 20
Un orso è un orso, ma cosa succede quando si dimentica di esserlo? Succede che pensa di essere un uccello, o un alce, o magari una volpe, o addirittura uno scoiattolo! Che confusione! Forse è meglio tornare in letargo e dormirci su! La tenera e divertente storia di un orso che si è svegliato troppo presto dal suo letargo… Età di lettura: da 3 anni.