Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Semprini

I sacrari del sapere antico

I sacrari del sapere antico

Antonio Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nel trovarsi tra le mani un libro antico si è mossi da un'emozione suscitata non solo da quella sensazione tattile che si prova nel palpare la pergamena che lo ricopre o da quella olfattiva delle vecchie carte o, ancora, da quella uditiva dovuta alla musicalità di quelle pagine, ma anche dalla curiosità di sapere come quel testo di Ippocrate come di Galeno, di Platone come di Aristotele per non dire, addirittura, quello dell'epopea sumerica di Gilgamesh sia potuto giungere fino a noi. Animato da quella insaziabile curiosità l'autore ha voluto dedicare, come bibliofilo che non si limita a considerare il libro antico come oggetto da collezione di cui mirare il dorso nello scaffale della propria biblioteca, parte del suo tempo alla ricerca. Ha ricostruito su basi bibliografiche il lunghissimo itinerario storico percorso del sapere antico dalle origini della scrittura fino alla scoperta della stampa a caratteri mobili.
18,50

Pantelleria dolce malìa

Pantelleria dolce malìa

Antonio Semprini

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2013

pagine: 72

"In 'Pantelleria dolce malìa' l'autore ci offre i suoi versi attraverso un ricorrente, sempre invariato e distinguibile, metro compositivo che ci svela chiaramente l'identità di questa poetica. L'autore ha infatti costruito, attorno ai propri versi, un luogo di familiare ritrovo, una visione simmetrica in cui rivedersi. È dunque inevitabile che la Parola sia così saldamente nella presa che l'azione dei giorni esercita sulle nostre vite. La scrittura matura in questo lento distillato, addensa nel grumo di una versificazione sempre più uguale a se stessa. Non si tratta tuttavia di una modalità linguistica auto-assolta o escludente, ma nella quale l'orizzonte dalla terraferma al mare è sempre aperto a nuove commoventi visioni che restituiscono scenari e prefigurati spazi.La cosa veduta si carica di simbologie ed evocazioni, investe di una personalità e carattere che suggeriscono sottolineature e cromatismi." (Dalla Prefazione di Mattia Leombruno-Presidente della Fondazione Mario Luzi)
15,00

Frammenti del tempo. Al canto della cicala

Frammenti del tempo. Al canto della cicala

Antonio Semprini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 72

Il sentimento della monotonia come fondamento dell'esistenza: un sentimento immobile, che non muta mai, per quanto possano mutare intorno gli aspetti delle cose, i volti degli affetti, le stagioni della natura e della vita. Lo stesso canto della cicala, cui il libro è intitolato, è una "nenia ritmata", il motivo musicale di fondo che accompagna "il dipanarsi quotidiano dei nostri anni": una disposizione esistenziale volta al senso ripetitivo e immutabile della parabola degli eventi umani. L'occhio che guarda al mondo circostante e il cuore che ne accoglie le immagini sembrano quasi prigionieri di loro stessi, dell'intima malinconia che li vela e li avvolge.
8,00

Le voci mute

Le voci mute

Antonio Semprini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

Le "voci mute" sono quelle delle emozioni, dei pensieri, dei ricordi, di gioia e di dolore, che si rincorrono di continuo lungo la strada della memoria: sono anche le voci di bocche familiari, ma ormai per sempre afone. Sono le voci, più che altro lontane, dei giorni della nostra storia e sono le voci anche di immagini, oltre che di suoni che ormai ci giungono come eco, da siti remoti.
12,00

L'Olocausto dei sogni

L'Olocausto dei sogni

Antonio Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 66

"Antonio Semprini si muove fra i versi con grazia ed eleganza. Il suo è un continuo ondeggiare fra le trame del tempo, fra armonie e disfacimenti dell'anima. La sua silloge ha il colore dei sogni e raccoglie dalle ombre ogni afflato di luce. È incanto per la vita e la natura e omaggio ad esse. Quello del lettore sarà un piacevole viaggio fra le parole: evocative, tese alla quiete e al valore dei silenzi." (Dalla prefazione)
11,80

I silenzi dell'elicriso

I silenzi dell'elicriso

Antonio Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 75

11,50

L'eco della memoria Contar d'Urbino

L'eco della memoria Contar d'Urbino

Antonio Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 77

La silloge di Antonio Semprini mostra il suo essere fin dal titolo stesso: L'eco della memoria, infatti, è un viaggio nel tempo e nel ricordo, un percorso unitario che, pagina dopo pagina, racconta la vita dell'autore e, attraverso le sue parole, anche la nostra. I ricordi si intrecciano con vivide immagini del tempo passato, all'ombra del suo luogo natio. Definito "quasi diario della memoria" dallo stesso Semprini, l'antologia crea una costante patina di nostalgia al di sotto della quale vivono e si animano i personaggi della sua vita.
12,00

Il mistero della crisalide

Il mistero della crisalide

Antonio Semprini

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 84

9,40

Bent el rion

Bent el rion

Antonio Semprini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2006

pagine: 69

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.