Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Rostagno

Free improvisation: history and perspectives

Free improvisation: history and perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2018

pagine: 344

30,00

Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra

Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 738

Il volume, concepito sia per quanti di storia della musica vorrebbero sapere di più sia per un'utenza universitaria, propone una visione di ampio orizzonte in cui l'arte musicale viene esaminata attraverso il filtro della storia e collocata nello specifico contesto culturale, sociale, produttivo ed estetico di ogni singolo periodo. Da ciò la molteplicità degli approcci metodologici manifestata dai singoli capitoli: alle peculiarità storiche di ogni epoca corrisponde pari diversità di confronto col prodotto musicale, visto ora sotto l'aspetto dei suoi contenuti intellettuali e filosofici, ora nella sua dimensione materiale (artigianale e consumistica), ora come creazione artistica unica e irripetibile.
53,00

Kreisleriana di Robert Schumann

Kreisleriana di Robert Schumann

Antonio Rostagno

Libro: Copertina morbida

editore: Neoclassica

anno edizione: 2017

16,00

Giuseppe Martucci. Da Capua all'Accademia di Santa Cecilia

Giuseppe Martucci. Da Capua all'Accademia di Santa Cecilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2012

pagine: 408

A cento anni dalla morte di Giuseppe Martucci (1909) i tempi sono maturi per una riflessione sulla sua figura, sulla collocazione storica e sugli sviluppi che ne sono conseguiti per il Novecento musicale italiano. Questo volume raccoglie una selezione di saggi scritti per la ricorrenza centenaria non solo da musicologi, ma anche da storici della letteratura, della filosofia e della cultura. Parte degli scritti proviene da alcune giornate di studio dedicate al musicista di Capua nel corso del 2009; altri sono stati specificamente commissionati per l'occasione.
30,00

La musica italiana per orchestra nell'Ottocento

La musica italiana per orchestra nell'Ottocento

Antonio Rostagno

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2003

pagine: VI-282

35,00

Kreisleriana di Robert Schumann

Kreisleriana di Robert Schumann

Antonio Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2007

pagine: 258

I Kreisleriana op. 16 di Robert Schumann (1810-1856), per pianoforte, sono otto fantasie ispirate a un personaggio nato dalla penna di E.T.A. Hoffman, il direttore d'orchestra Johannes Kreisler, autentico emblema del Romanticismo. Un'opera capitale dell'Ottocento pianistico letta in dettaglio per renderne facilmente accessibili le caratteristiche formali e poterle meglio apprezzare nella ricca discografia.
21,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.