Libri di Antonio Romeo
Poesiole. Storielle affidate alle parole & divagazioni en passant
Antonio Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 130
In questa raccolta di poesie, l'autore ci conduce in un viaggio incantato attraverso il mondo delle parole, tessendo storie che catturano l'essenza della vita quotidiana con dolcezza, umorismo e saggezza. Le poesie di Antonio Romeo sono come finestre spalancate sulle piccole meraviglie della vita. Attraverso questi racconti, l'autore ci invita a riflettere sulle sfumature della nostra esistenza, sulle relazioni umane, sulle gioie e le sfide che incontriamo lungo il cammino. Con una maestria narrativa degna di nota, Antonio Romeo dipinge quadri vividi attraverso le sue parole, catturando l'attenzione del lettore fin dalle prime righe e trasportandolo in mondi fantastici e familiari allo stesso tempo. Le sue poesie sono un incrocio tra il quotidiano e l'immaginazione, un invito a rallentare e ad apprezzare la bellezza delle piccole cose, che spesso passano inosservate.
Un amore perduto e ritrovato
Antonio Romeo
Libro: Copertina rigida
editore: EBS Print
anno edizione: 2020
pagine: 236
Due famiglie toscane si ritrovano sulle spiagge della Calabria, di fronte all'isola di Stromboli con i loro figli, Elio e Amelia. Nasce per gioco un amore infantile ma, per motivi di lavoro dei rispettivi genitori, i due si separano: uno ad Alessandria, l'altra in Australia. Nel frattempo i ragazzi crescono, Giulia, la sorella di Elio, frequenta il circolo di tennis e alcune delle sue amiche si invaghiscono di suo fratello, che molte volte corrisponde. Un giorno, su una nave che partiva da Ancona per la Grecia, incontra per caso il fratello di Amelia, il quale gli dice che si sono trasferiti a Voghera e che Amelia si è fidanzata. Sulla nave da crociera Elio incontra Greta, una ragazza svedese che lo spinge a trasferirsi in America. Quando la nonna a cui era molto legato viene a mancare, torna in Italia ed a quel punto entra a far parte del personale delle ferrovie, finché avviene un incontro inaspettato.