Libri di Antonio Molino
In principio era la scuola. Appunti, riflessioni e divagazioni di un insegnante di religione
Antonio Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 184
L’autore propone indicazioni generali ed esempi di lezioni di Religione svolte in una scuola secondaria di secondo grado. Le pagine del libro ripercorrono il ciclo dell’anno scolastico e liturgico. L’autore pone la questione religiosa attraverso un percorso esistenziale che va dalla Bibbia alla cronaca, dalla storia al giornalismo; tutto per guardare meglio il volto dei giovani e insegnare loro a rivolgere l’attenzione al cuore delle cose. Gli argomenti trattati sono solo accennati per permettere una elaborazione in classe che possa offrire a ogni studente la possibilità creativa.
Noi... artisti di questa terra. 1966-2021
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2021
pagine: 76
Racconto fotografico di 25 anni della manifestazione "Noi... artisti di questa terra", Montorio nei Frentani (CB).
Hiram il Fenicio. Una storia d'amore che ti condurrà nella Mozia del IV sec. a.C. Ediz. italiana e inglese
Antonio Licari
Libro: Libro in brossura
editore: Ipotenusa
anno edizione: 2019
pagine: 100
Ci troviamo a Mozia nei giorni che precedono l'assedio del tiranno siracusano Dionisio, il giovane Hiram viene ingaggiato dallo scriba Reshef per indagare su un traffico illecito di murici ovvero dei molluschi da cui si ricavava la porpora per colorare le stoffe. Eppure, mentre seguiamo l'investigatore fenicio nelle sue ricerche, iniziamo ad accorgerci che l'indagine diventa quasi un pretesto letterario: l'obiettivo della narrazione è restituire le immagini variopinte della città, dei costumi degli abitanti, del multiculturalismo del mercato. È Mozia la vera protagonista, un'isola creata – non semplicemente descritta – perché il lettore possa trasferire le tracce passate del tempo e dello spazio nel presente del suo sguardo proiettato al largo dello Stagnone.
Geremia. La Bibbia
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 34
Perché Geremia tenta di ribellarsi alla sua vocazione e chiede al Signore di liberarlo dalla missione profetica? E cosa succede in Medio Oriente dopo la caduta di Samaria, Ninive e Gerusalemme? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso le brillanti confessioni di Geremia, animate da una fede profonda e ispirate da un'intima devozione, conosceremo uno dei più raffinati scrittori della Bibbia e la sua battaglia contro i falsi profeti. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Samuele, Saul e Davide
Enrico Galbiati, Vittorio Belli, Antonio Molino, Franco Vignazia
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 32
Come mai il profeta Samuele, fedele custode della religione, sceglie proprio Saul come re del popolo ebraico? E perché Saul è così invidioso di Davide al punto di perseguitarlo? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso l'intrigante ritratto di figure fondamentali per la storia di Israele, le virtù e le debolezze di tre grandi uomini eletti da Dio, conosceremo luci e ombre delle vicende che hanno portato il popolo ebraico alla nascita della monarchia. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Isacco, Giacobbe e Giuseppe
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 40
Che cosa vuol dire per un popolo vivere di caccia e di pastorizia? E che cos'hanno in comune Isacco, Giacobbe e Giuseppe? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. In un serrato susseguirsi di fughe, visioni, inganni e inaspettate rivelazioni, conosceremo i principali patriarchi e il loro profondo esempio di fede cristiana. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Vita di Gesù
Enrico Galbiati, Elio Guerriero, Antonio Sicari
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 128
«Voi chi dite che io sia?» chiese Gesù ai suoi discepoli. «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente»: così rispose Pietro, guidato dallo Spirito Santo. Dalla nascita nella stalla di Betlemme alla resurrezione, questo volume racconta la storia più grande mai raccontata, quella di Gesù. E ci aiuta a far nostra la risposta che fu di Pietro, rendendoci testimoni di fede. Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 6 anni.
Amos, Osea e Isaia. La Bibbia
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 36
Come cambia la vita dei tre profeti quando ricevono la chiamata del Signore? E cosa accade a Samaria, che in soli sessantanni passa dal massimo benessere alla resa per l'assedio degli Assiri? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso la singolare vicenda biografica di Amos, Osea e Isaia, ne conosceremo la personalità, i gesti simbolici, le ragioni della diffìcile scelta di dedicarsi completamente alla parola di Dio e alla salvezza del popolo eletto. Un racconto alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Re Salomone. La Bibbia
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 40
Riuscì Salomone, il figlio prediletto di Davide, a dimostrarsi all'altezza della leggendaria eredità paterna? E cosa fece di tanto speciale da conquistare l'ammirazione della misteriosa regina di Saba? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso le grandi imprese che assicurarono a Israele prestigio e splendore, conosceremo la proverbiale saggezza e l'abilità politica del re, che garantirono al popolo ebraico un memorabile periodo di pace e stabilità. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Elia ed Eliseo. La Bibbia
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 40
Che cosa avevano in comune Elia ed Eliseo? E come riuscirono a diffondere la parola del Signore in un paese sconvolto dalla superstizione e da falsi miti? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Ripercorrendo gli episodi più significativi della vita dei due grandi profeti, conosceremo il valore esemplare della loro testimonianza di fede, per difendere i più poveri dalle ingiustizie sociali e dai soprusi dei potenti. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Re Davide. La Bibbia
Enrico Galbiati, Sandro Corsi, Antonio Molino, Sergio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
Come può un pastorello con la passione per la musica diventare re di Israele? E come riesce a unificare un territorio da sempre frammentato e minacciato da popoli nemici? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso i principali episodi della vita di Davide, conosceremo i segreti del suo regno, le sue grandi doti di guerriero e di diplomatico, il valore di quella promessa messianica che avrebbe portato all'avvento di Gesù Salvatore. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Mosè e l'Esodo. La Bibbia. Volume Vol. 4
Enrico Galbiati, Antonio Molino
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 40
Come può un popolo sopravvivere per mesi in una traversata del deserto? E perché Mose, che ha liberato gli Israeliti dalla schiavitù, non giungerà mai alla terra promessa? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso eventi naturali prodigiosi, pericolose ribellioni, gesti di fedeltà assoluta ed emozionanti rituali, conosceremo il significato dei dieci comandamenti, il grande dono di amore e fratellanza che Dio ha riservato al suo popolo. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.