Libri di Antonio Lubrano
L'Italia truccata. Storie assurde, trufferie e amenità di oggi e di ieri
Antonio Lubrano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 160
Italia, terra di assurdi e paradossi, è raccontata qui attraverso i ricordi e l'esperienza di Antonio Lubrano, famoso giornalista e conduttore televisivo. Il primo difensore civico del piccolo schermo dà voce ancora una volta alle malcapitate vittime delle stranezze italiche attraverso una carrellata di aneddoti, controsensi e stravaganze. Uomo di cultura e arte, capace di intrattenere il pubblico con la sua ironia e la coinvolgente napoletanità, Lubrano ci guida alla scoperta di vicende ai limiti del possibile (e del credibile), in un viaggio allucinante dentro la quotidianità italiana. Un manuale di sopravvivenza per uscire sani e salvi dalla nostra giungla di truffe, ruberie e insidie.
L'isola delle zie
Antonio Lubrano
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
Sullo sfondo blu del mare e del cielo di Procida, un'ingenua e morbosa curiosità spinge il giovane Carluccio Mazzella a indagare sul presunto assassinio dello zio. È l'inizio di un'avventura a ritroso nel tempo, alla ricerca di verità nascoste nel passato e nei sentimenti della sua simpatica e complicata famiglia. Il romanzo nel suo intreccio di personaggi, ricordi e tumulti emotivi offre un quadro vivace e coinvolgente di solitudini incrociate, passa attraverso situazioni caratterizzate da equivoci, fraintendimenti e rivelazioni, e conduce infine il protagonista alla consapevolezza della complessità della vita. Un viaggio immaginario su un'isola di pensieri e parole, dove una tiepida brezza senza tempo sfuma i confini tra passato e presente, realtà e fantasia.
Parola mia, giuro!
Antonio Lubrano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 44
"Nessuno apre più il Dizionario della lingua italiana, in special modo i ragazzi a scuola. Perciò il volume più piaciuto della nostra libreria decide di sottoporsi a cura dimagrante: vuole liberarsi di tutte le parole inutili. A che servono se nessuno le pronuncia più? Questo è il cruccio del dizionario protagonista di "Parola mia, giuro!", il quale però si trova subito di fronte a un problema inedito per lui. Quali parole, se non intere pagine, stracciarsi di dosso?"
Guida ai cosumi contro la crisi dalla A alla Z
Antonio Lubrano, Vauro Senesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giudizio Universale
anno edizione: 2010
pagine: 157
La crisi economica mondiale ha profondamente scosso la fiducia nello sviluppo illimitato e ha messo in discussione il mito del consumo come indicatore di felicità. È un'occasione per riscoprire nuovi stili di vita e ritirare la delega in bianco concessa al marketing nell'organizzazione dei nostri bisogni. Ecco una guida per il consumatore attento sia al proprio portafoglio sia all'etica e al rispetto dell'ambiente: tra vignette graffianti, che sbeffeggiano le ingenuità dei materialisti e dei loro persuasori occulti, e l'analisi rigorosa degli inganni nascosti nelle offerte commerciali. Dalla A di abbuffata alla Z di zero, passando per class action, garanzia, low cost e sfuso, un dizionario prezioso per il nuovo cittadino anticonformista.
Falpalà. Favole per adulti
Antonio Lubrano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2007
pagine: 176
Falpalà racconta esperienze che i bambini faranno soltanto crescendo. I protagonisti umani, animali e vegetali, tentano di capire fino a che punto sono migliorati o peggiorati i rapporti fra gli esseri che popolano la terra. Sono racconti ambientati nei luoghi più disparati, a volte reali (Napoli, Paciano in Umbria, Milano, Procida, Asola nel mantovano, San Pasquale nel nord della Sardegna), a volte immaginari, ma estremamente verosimili. E uno di questi luoghi è stato battezzato dall'autore Falpalà. Non è una città, e in realtà nemmeno un paese, ma una striscia di stoffa che arricciata solitamente si usa per fare l'orlo a sottane o tende. Ed è proprio Falpalà che, in qualità di parola-guarnizione dà il titolo alla raccolta.
Pomeriggio di luglio
Antonio Lubrano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2003
pagine: 160
Una storia di liceali, di amici che si dividono il sonno, le paure, gli entusiasmi e i libri di testo. Ambientata in una città che secondo alcuni è una categoria dello spirito, secondo altri un inferno e per altri ancora un'oasi dove l'assurdo si fa quotidiano, l'impossibile diventa possibile, l'irreale reale: la Napoli del '48, del '50, del '51. Una città che aveva fiducia nella rinascita, di fronte alle macerie dei quartieri sfigurati dai cento bombardamenti. Una città che dell'amicizia faceva la sua religione. "Pomeriggio di luglio" propone al lettore la luce intensa dell'amicizia nella Napoli del secondo dopoguerra. Scanzonata, sincera, fatta di slanci che oggi ci appaiono inverosimili.