Libri di Antonio Binni
L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra mito e realtà
Antonio Binni, Valerio Perna, Enrico Folisi, Aldo Mola, Giorgio Sangiorgi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 140
La così detta "impresa" sulla città di Fiume fu una conseguenza degli avvenimenti in corso nell'anno 1919. Quanto accadeva a Parigi intorno ai tavoli della Conferenza di pace creò nei plenipotenziari italiani un senso di frustrazione che ricadde inevitabilmente sul paese. Nel corso delle trattative, apparve evidente l'impossibilità a soddisfare le aspettative e comparve lo spettro della vittoria "mutilata", presupposto per la marcia dei legionari da Ronchi a Fiume, per la proclamazione della Reggenza e la successiva promulgazione della Carta del Carnaro. La città fu luogo di incontro tra esponenti delle più disparate ideologie politiche: nazionalisti e internazionalisti, monarchici e repubblicani, arditi e futuristi, fino ai sindacalisti rivoluzionari, tutti spinti dalla comune volontà di rinnovamento. La decisione di evacuare i legionari da Fiume, dopo il trattato di Rapallo, produsse il Natale di sangue del 1920 lasciando dietro di sé una profonda lacerazione nazionale foriera di effetti incontrollabili.
Tratti di massoneria. Pensieri e riflessioni
Antonio Binni
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il volume comprende tratti di un viaggio massonico, ove si innervano dapprima accurate precisazioni sull'Istituzione massonica e la sua difficile relazione con lo Stato italiano, la Chiesa cattolica, i Principi ebraici e l'Europa di oggi; per poi diramarsi in profonde riflessioni esoteriche su alcuni dei tanti cardini iniziatici ove la Libera Muratoria fa leva per forgiare gli Uomini del Domani.
La sfida massonica americana. Tradizione e cambiamenti a confronto
Alain De Keghel
Libro: Libro in brossura
editore: Etica Edizioni Torino
anno edizione: 2016
pagine: 292
Le virtù. Pilastri della vita morale
Antonio Binni
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Freccia d'Oro
anno edizione: 2024
pagine: 76
"Le parole del passato, anche molto remoto, risuonano ancora famigliari ed attuali per chi, con animo di ricercatore, ripercorre le vie della tradizione alla ricerca di suggerimenti per affrontare un mondo che ci sfugge di mano e grazie all'autore torniamo a parlare di vizi e di virtù e ci interroghiamo, cercando di cogliere dietro a sfumature di vissuto differente, l'importanza dei valori di oggi."