Libri di Antonio Areddu
Il caso Calvino. Tra l'Italia liberale e la Russia zarista
Antonio Areddu
Libro: Libro in brossura
editore: EBK
anno edizione: 2023
pagine: 150
La storia italo-russa di uno scambio d’identità che vede come protagonisti l’agronomo Mario Calvino affiliato alla Loggia “Mazzini” di Sanremo, nonché padre del celebre scrittore e l’astronomo Vsevolod Vladimirovič Lebedincev detto “Cirillo” militante socialista rivoluzionario e terrorista. Quest’ultimo con il favore della nuova identità si inserirà nel panorama politico della Capitale e in quello dei profughi russi presenti in Liguria fino al suo arresto avvenuto a San Pietroburgo dopo un fallimentare attentato allo zar Nicola II che darà vita ad un vero e proprio caso diplomatico e giornalistico. In seguito a questa vicenda il vero Mario Calvino con la moglie Eva Mameli saranno costretti ad allontanarsi dall’Italia.
Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896). Un nobile francese di origine sarda
Antonio Areddu
Libro
editore: Condaghes
anno edizione: 2019
Vita e morte di Alberto Coppola
Antonio Areddu
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 130
Un mistero lungo settantadue anni. Un groviglio di dati erronei, notizie false e documenti molto probabilmente scomparsi protegge di fatto alcune verità inconfessabili legate a un episodio di borsa nera che costa la vita ad Alberto Coppola. Dobbiamo aspettare il secondo dopoguerra per ritrovare il suo nome citato, seppure brevemente, da Paolo Monelli (Fiorano Modenese, 15 luglio 1891 – Roma, 19 novembre 1984) nel suo libro "Roma 1943" (la cui prima edizione è stampata dalla Migliaresi Editore nei primi mesi del 1945.
Il caso Calvino
Antonio Areddu
Libro
editore: EBK
anno edizione: 2014
pagine: 120
La poco conosciuta vicenda che vede protagonista Mario Calvino, padre del celebre scrittore Italo, la cui identità fu scambiata con quella di un astronomo russo, che si rivelerà un anarchico e un terrorista. Con il favore della nuova identità Vsevolod Vladimirovi Lebedincev detto "Cirillo", si inserirà nel panorama politico della Capitale e in quello dei profughi russi presenti in Liguria, fino al suo arresto avvenuto a San Pietroburgo dopo un fallimentare attentato allo zar Nicola II, che darà vita ad un vero e proprio caso diplomatico.
Intellettuali rurali e altri animali. Storia della Maremma mondiale
Stefano Adami, Antonio Areddu
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 2005
Mores nei dispacci della regia Segreteria di Stato (1804-1847)
Antonio Areddu
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 132
L'archivio della regia Segreteria di Stato presente nell'Archivio di Stato di Cagliari comprende tutta la documentazione prodotta in epoca sabauda dal vicere e dalla corte piemontese in merito agli affari di natura politico-militare ed economico-sociale che riguardavano il Regno. Esso è articolato in due serie principali; nella prima si trovano i dispacci e i registri copialettere, nella seconda suddisa nei vari dicasteri, le pratiche istruite ed espletate. L'archivio versato nel 1850 ai Regi Archivi, in totale disordine, fu riordinato da Michele Martini.
Piazze
Antonio Areddu
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 72
Alcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l'uno dall'altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell'altro malanno; di modo che venivano sballottati avanti e indietro fra due mali. Finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione.
Il fotografo e letterato Ugo Pellis. Mores 4-5 maggio 1935
Antonio Areddu
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 28
Ugo Pellis nasce il 9 ottobre 1882 a Fiumicello di Aquileia (UD). Dopo le scuole primarie, frequenta lo Staatsgymnasium di Gorizia. In seguito s'indirizza agli studi di filologia e linguistica romanza e germanica. All'Università di Innsbruck, lavora sotto la guida del linguista Theodor Gartner (1843-1925), pioniere delle ricerche sulle lingue retoromanze. Successivamente Pellis si trasferisce all'Università di Vienna. Finiti gli studi ottiene una cattedra di Lingua e letteratura italiana al liceo di Capodistria e, successivamente, al liceo Petrarca, di Trieste. Le sue prime indagini risalgono all'inizio del Novecento. Dal 1907, i suoi scritti appaiono regolarmente sulle riviste scientifiche friulane, quali la goriziana Le Nuove Pagine, e Forum Julii. In questa pubblicazione ricordiamo la sua permanenza a Mores nel maggio 1935.
Il marchesato di Mores. Le origini, il duca dell'Asinara, le lotte antifeudali, l'abolizione del feudo e le vicende del marquis de Morès
Antonio Areddu
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2011
pagine: 560
Alla fine dell´Ottocento, la rimozione del ruolo avuto nel movimento di Giovanni Maria Angioy dai fratelli Francesco e Giovanni Antonio Areddu detto ´Totoy´, la partecipazione agli eventi del Risorgimento e la difesa delle tradizioni locali costituiscono il paradigma degli intellettuali di Mores: i fratelli Giovanni Antonio e Giuseppe Maria Areddu, Giuseppe Calvia, Salvatore Calvia, Paolo Farris e, infine, Efisio Soletta. L´autore è partito dall´esame di queste figure per indagare poi sulle origini del marchesato, le agitazioni antifeudali degli anni ´60 e ´70 del XVIII sec. che precedettero la ´sarda rivoluzione´ e la successiva svolta moderata. Al centro degli avvenimenti il duca dell´Asinara don Antonio Manca y Amat. Il nuovo duca Vincenzo Manca, alcune vicende del Consiglio comunitativo, l´editto delle chiudende e l´estinzione del Marchesato nel biennio 1839-1840 costituiscono altre significative pagine della storia di Mores. Le gesta dei discendenti della famiglia Manca e in particolare quelle del marquis de Morès, intrepido imprenditore e inquietante ideologo antisemita, ci portano in Francia e negli Stati Uniti d´America.