Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Stagnitta

L'anima nell'universo delle galassie. Al di là dell'orizzonte degli eventi

L'anima nell'universo delle galassie. Al di là dell'orizzonte degli eventi

Antonino Stagnitta

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2014

L'anima è il nostro identico conoscere in una somaticità corporea. Essa è posta in questo Universo di galassie, stelle, pianeti. Cosa è? Nel volume si trova la risposta elaborata secondo le più rigorose forme della ricerca scientifica, della logica e dell'esperienza: si rinasce nella città Europa.
25,00

Linguaggio e comunicazione. Manifestazioni primarie della conoscenza

Linguaggio e comunicazione. Manifestazioni primarie della conoscenza

Antonino Stagnitta

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2013

pagine: 144

Ogni comunicazione non è solo un suono tra la mia voce e il tuo orecchio, ma il trasferimento da una mia complessa struttura logico-informatica verso un altro tuo complesso informatico di pensieri significanti, di sentimenti ed arti esaltanti, e di espressioni trascendenti la fisicità di questo stupendo Universo. Il linguaggio significa l'anima e il suo conoscere: solo un Dio, misteriosamente Infinito e Onnipotente, poteva realizzare tutto ciò in questo magnifico cosmo di fuochi galattici, di palle e palloni e buchi neri, ma, soprattutto, di luce.
12,00

Dio. Più che un personaggio o una biografia. Il romanzo dell'essere e del dio degli dei

Dio. Più che un personaggio o una biografia. Il romanzo dell'essere e del dio degli dei

Antonino Stagnitta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 160

Il libro propone un itinerario della mente logico-matematica verso il cercato dell'umanità: la Felicità e l'Amore. Dal nulla all'essere. Il problema del senso dell'essere è affrontato con una sferzata che fa travalicare infiniti ponti verso il totalmente-altro e l'infinitamente vicino: il Dio degli dèi.
15,00

L'anima e i suoi prodotti. Da Darwin giurassico a Platone celeste

L'anima e i suoi prodotti. Da Darwin giurassico a Platone celeste

Antonino Stagnitta

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2011

L'autore in questo scritto enuclea i molteplici motivi per cui l'anima è di vitale importanza per l'uomo. Essa è la totalità essenziale del suo conoscere; è la consapevolezza e la convergenza finalizzata di ogni proprietà antropologica. L'anima è il vedere nel buio del nulla. L'anima è realtà unitaria e sussistente; è il principio assoluto della vita che permea il soma corporeo dell'uomo e ne stabilisce funzioni e strutture. Ogni micro-funzionalità biologica e psichica è nell'immanenza un vero principio ordinante dell'anima, sin nelle sue più intime forme organizzate fisico-chimiche, con l'assoluta supremazia della logica. Mentre cervello e neuroni si sciolgono in polvere cosmica inerte nell'attimo in cui la consistenza sovrastante dell'anima scompare con le proprie mentali dinamiche e divine strutture, l'anima invece perdura.
20,00

Dissoluzione e speranza. Critica della ragione nichilista

Dissoluzione e speranza. Critica della ragione nichilista

Antonino Stagnitta

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2009

L'autore, studioso di filosofia e teologia, vuole lanciare un grido per la crisi in atto della sapienza e della cultura occidentale trascinata dalla ragione illuminista. Il riparo suggerito é il movimento culturale della Nuovissima Scolastica. Dopo il trascorrere dei secoli illuministi, si vuole programmare un ritorno alle radici dialettiche del tempo delle "Scuole" del sapere greco-romano e giudaico-cristiano. Alcuni esempi di questo ritorno arricchiscono il volume che può essere visto anche da lettori non specialisti.
21,00

L'anima e i suoi prodotti

L'anima e i suoi prodotti

Antonino Stagnitta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 398

Il libro è un omaggio che l'autore vuol fare al terzo millennio del "pensiero" occidentale, radice del mondo. L'anima è la mente come totalità essenziale del conoscere dell'uomo. Essa è la consapevolezza e la convergenza finalizzata di ogni proprietà antropologica. L'anima è il vedere nel buio del nulla, è realtà unitaria e sussistente, è il principio assoluto della vita che permea il nostro soma corporeo e ne stabilisce funzioni e strutture. Ogni micro-funzionalità biologica e psichica, sin nelle più intime forme fisico-chimiche, è un suo prodotto con l'assoluta supremazia della logica.
18,08

Laicità nel Medioevo italiano. Tommaso d'Aquino e il pensiero moderno
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.