Libri di Angelo Rodà
Le ceneri di hashish
Angelo Rodà
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 184
Se nel bene e nel male c'è sempre di mezzo il potere, la poesia sceglie la bellezza e resiste finché c'è un mondo da pensare, un sentimento da esprimere, contro i poteri mistificatori del mercato dell'attrazione.
La conoscenza del gelo. 4 racconti
Angelo Rodà
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2016
pagine: 138
Seminale
Angelo Rodà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 44
In ogni autentica poesia si aggirano spiriti ribelli, forze di fantasmi non ancora sconfitti, angeli ribelli, demoni interni che annunciano segretamente l'esistenza di orizzonti chiari in mondi alternativi. Dare ed esistere, fuori e dentro sé. Tentativo di comunicare lo sconvolgimento, la passione, la forza del linguaggio poetico e la calma della riflessione. La realtà sta nel mettere il dito nella ferita aperta nel costato per capire se l'Uomo è vero. Anche se già questa è un'astrazione.
Senza più santi né eroi
Angelo Rodà
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2012
pagine: 124
"La coperta di lana mi riscalda come un focolare. Dormire disteso o in piedi per me è uguale. I paraocchi servono per proteggermi dalle distrazioni. Le gare mi eccitano quanto le trottate sulla spiaggia: affondo le unghie accanto alla schiuma, ne nasce un brivido formicolare dalla punta del naso alla coda. Accelero, tiro calci all'aria, scuotendo la testa e nitrendo, come fossi stato un cavallo già in un'altra vita. E salto, esulto, felice di aver ritrovato una razza indefinibile di libertà. I morti ammazzati hanno bisogno di fiori, i morti del mio paese, senza pace. Per strappo o onestà, un sì o un no, morire. Un comandamento, non parlare, l'unico suono dev'essere il pianto. Lo spazio dell'eroe è nascosto dentro al suo cuore, il tempo dell'eroe è finito in un'ora di film, e noi abbiamo bisogno di eroi. Se oggi monte con monte non si scontrano mai, un giorno fronte con fronte... occhi negli occhi... la verità." Con un linguaggio sempre avvolgente, e a tratti persino struggente, il narratore riesce a farci immergere all'interno dell'Onorata Società: una criminalità organizzata attiva nel traffico di armi e di esseri umani, nell'estorsione, nell'usura, nel narcotraffico, ma anche dotata di sentimenti. Il lettore è coinvolto in un viaggio entusiasmante che, in chiusura, conduce a importanti considerazioni di carattere etico, politico e religioso.
Ogni donna è una poesia
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2003
pagine: 56
L'intenzione. L'emozione. Il '68 e la '69
Angelo Rodà
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 60
Difficile l'intima occasione, provare dolore per il passato senza fare male, finché c'è un sentimento, sentire, in un colpire, un'emozione.
Roteare d'universi nei fiori
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 196
"Come in un campo di fiori roteano colori dell'universo cosi i pianeti a volte s'incontrano o si scontrano e nascono le stelle. Creando un paradiso visto dalla terra dove nascono le radici che ci portano lontano nel tempo. Ma non sono le radici a portare noi, siamo noi a portare le radici".
Ribelle nirvanescente
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 92
"In quel nirvana di splendore e di suoni, il ribelle diventa nirvanescente, con l'immaginazione che e già conoscenza, raggiunge l'illuminazione... la suprema condizione di liberazione..."
Io amavo lei, lei amava lui, lui amava me
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 72
"A volte il destino é come un pazzo che ci insegue con il rasoio in mano". (Tarkovskij) "Vivo perché scrivo. Scrivo perché vivo. Vivo perché scrivo perché vivo. Scrivo perché vivo perché scrivo". (Sanguineti)
«Uno scordato strumento: cuore»
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 92
"A volte la storia è come una bambina che si scusa per la violenza subita...". Un disegno grottesco come "in una commedia dove quel che resta è la liberta che s'inscena". Una pura provocazione, un'incisione violenta di una realtà di "aspra gente, cavia di un esperimento narrativo, morale, politico, sociale, in cui sembra dimenticato il cuore, o suona male". Un eccesso critico e surreale del potere di un uomo alla ricerca di vittime per aumentare la sua forza diabolica. Ma in una visione finale si vedranno le donne attuare una vendetta che sconvolge, dopo aver subito, come mitiche figure di antico teatro, la tragedia, il sacrificio, in una lotta contro "l'anima informe" del male che vorrebbe sempre prevalere. Sono presenti ragazzi; killer; boss; vittime, armi, droga, corruzione sanguinaria, ma ad un certo punto "una piacevole allucinazione collettiva": il paese guarisce dal virus della 'ndrangheta, ma è solo un breve "vero sogno" di un battito di vita che apre le ali.
Ribelle nirvanescente
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 92
"In quel nirvana di splendore e di suoni", il ribelle diventa nirvanescente, con l'immaginazione che è già conoscenza, raggiunge l'illuminazione... la suprema condizione di liberazione...
Lapidario
Angelo Rodà
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 64
Collezione di pietre, sassi, rocce, in forma di pensieri, aforismi, sperimentazioni filosofiche, poetiche, narrative. "Lapidario" come raccolta di reperti letterari in cui agisce "Il Creatore di Frasi ad Effetto". Una piccola follia, un piccolo libro di innocua follia. Poche pagine di "pietra" che rappresentano le fasi di creazione di uno scrittore solitario che inizia ad avere la necessità di un rapporto di comunicazione col mondo fuori per creare una sfida col mondo dentro sé stesso.