Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelita Benelli Ganugi

La ditta P. Franceschini fabbrica di trecce a cappelli di paglia. Un archivio raro per la storia dell'industria e delle arti

La ditta P. Franceschini fabbrica di trecce a cappelli di paglia. Un archivio raro per la storia dell'industria e delle arti

Angelita Benelli Ganugi, Silvia Melloni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 72

Gli archivi della ditta Franceschini sono testimonianza dell'attività di una grande manifattura di cappelli di paglia che operò in Toscana, con sede principale a Signa, dalla prima metà dell'Ottocento al 1936, anno in cui chiuse definitivamente. L'inventario dei documenti contabili, degli atti, della corrispondenza e delle immagini d'epoca costituisce un prezioso strumento per la ricerca storica sul lavoro, sulle manifatture artistiche, sulle relazioni industriali, sulle tecniche di gestione, sull'amministrazione aziendale, sull'organizzazione e i rapporti bancari e sul tessuto sociale della zona.
8,00

La manifattura della paglia e l'estrazione della materia greggia attraverso i documenti degli Accademici Georgofili nell'800

La manifattura della paglia e l'estrazione della materia greggia attraverso i documenti degli Accademici Georgofili nell'800

Angelita Benelli Ganugi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il volume propone un accurato quadro storico dello sviluppo dell'industria della paglia e analizza i contributi dei Georgofili in questo settore durante il XIX secolo. Attraverso le memorie degli accademici georgofili e la ristampa di testi con nuove annotazioni, si profilano alcune figure profondamente diverse tra loro ma tutte di gran rilievo, dal granduca Pietro Leopoldo, gran riformatore, all'ingegnoso Michelacci, allo splendido signore toscano Cosimo Ridolfi. Il volume presenta i documenti inediti rinvenuti dall'autrice nell'Archivio Storico dell'Accademia dei Georgofili e appartenenti all'arco di tempo tra il 1829 e il 1837 con Leopoldo II al governo che poneva speciale attenzione all'agricoltura e alla bonifica. Il volume si conclude con una serie di riflessioni a proposito della crisi e della concorrenza con i paesi orientali, problema che si poneva già nel XIX secolo, e che anche ai giorni nostri è di grande attualità.
12,00

Archivi di paglia. Gli archivi del distretto industriale della paglia in Toscana

Archivi di paglia. Gli archivi del distretto industriale della paglia in Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 72

Realizzato in occasione della mostra allestita a Firenze dal 20 ottobre al 4 novembre 2016, il volume è dedicato alla lavorazione della paglia, un settore fondamentale per l’economia della Toscana nel XIX e XX secolo. Gli archivi delle aziende del distretto toscano della paglia sono testimonianza della loro storia produttiva, delle capacità innovative, tecnologiche, di ricerca e creatività degli imprenditori, e più in generale del processo di sviluppo della piccola e media industria manifatturiera del territorio.Testi di Diana Marta Toccafondi, Renato Delfiol, Luca Faldi, Giuseppe Grevi, Alessia Artini, Angelita Benelli, Silvia Melloni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.