Libri di Andrea Vania
Gaetano Thiene. Spiritualità, politica, santità
Andrea Vania
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2016
pagine: 208
Gaetano Thiene (1480-1547), venerato nel Pantheon cattolico come il santo della provvidenza, è considerato dalla storiografia apologetica uno dei modelli di santità della Chiesa postridentina, attento alla cura delle anime, attivo nelle opere di apostolato, dedito all'assistenza nei confronti di poveri, malati e infermi. Attraverso l'analisi della sua partecipazione alla vita curiale della Roma rinascimentale, delle sue controverse scelte spirituali, delle sue azioni politiche in ausilio alla riforma intransigente e repressiva di Gian Pietro Carafa, che lo volle con sé nella fondazione dell'ordine dei chierici regolari teatini, questo libro propone una nuova interpretazione della sua biografia, orientata a restituirne un'immagine aderente alla sua concreta esperienza storica e finalizzata alla comprensione dei percorsi che nel corso del XVII secolo lo condussero post mortem all'elevazione alla gloria degli altari.
Madonna liberaci da Putin! Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)
Andrea Vania
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2014
pagine: 160
Le Pussy Riot sono un collettivo riot grrrl e punk rock russo, femminista e politicamente impegnato. Sono finite al centro dell'attenzione dopo una serie di proteste sempre più dirompenti in cui hanno denunciato la corruzione in Russia, i sospetti di brogli elettorali, i legami sempre più stretti tra Stato e Chiesa e la scomparsa dallo spazio pubblico delle donne e della comunità Lgbt, fino a quando tre di loro sono state condannate e messe in carcere per aver cantato una "preghiera anti-Putin" nella cattedrale del Cristo Salvatore a Mosca. Il testo del libro è frutto di un'accurata ricerca completamente originale. Rivive la genesi del fenomeno, soffermandosi sull'attualità: racconta della situazione dopo l'uscita delle ragazze dal carcere e degli sviluppi futuri, tra apparizioni internazionali e la nascita di una Ong per difendere i diritti dei carcerati. "Continueremo a fare ciò per cui siamo finite in prigione. Vogliamo prima di tutto cacciare il presidente russo Vladimir Putin. Al suo posto mi piacerebbe molto invitare Mikhail Khodorkovski", ha dichiarato Maria Alyokhina, in una conferenza stampa a Mosca dopo la liberazione. Una storia che ha destato attenzione in tutto il mondo per la prima volta analizzata in maniera completa da un libro italiano. Tutto da scoprire. Tutti i testi e le dichiarazioni sono stati tradotti direttamente dal russo.
Impariamo a mangiare. Lo svezzamento giusto con il metodo Margherita
Luigi Nastri, Jacopo Pagani, Andrea Vania
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 240
La carenza di alcuni nutrienti in epoche precoci della vita (dal concepimento ai primi 2 anni), così come l'eccesso di altri, svolge un ruolo cruciale nel “programmare” le funzioni di organi e apparati del bambino e ne determina così l'esistenza biologica in tutte le epoche successive della vita. Per questo è fondamentale avere le idee chiare in fatto di alimentazione in questi delicatissimi primi mille giorni. Attraverso uno schema che prende la forma di una margherita, un esperto pediatra di base, un affermato nutrizionista e un concretissimo chef stellato propongono un metodo che pone le basi di un'alimentazione sana. Finalmente una soluzione facilmente applicabile alla vita quotidiana anche perché supportata da un sistema grafico intuitivo che permetterà di individuare con immediatezza gli ingredienti, e le relative quantità segnalate in una tabella, per cucinare in una sola volta sia la pappa del bambino sia piatti gustosi per tutti i restanti membri della famiglia. La margherita che dà il nome al metodo rappresenta idealmente tutte le componenti principali di una pappa equilibrata per un bambino, dallo svezzamento ai 2 anni di età. I quattro petali rappresentano proteine, carboidrati, grassi e fibre. Il cuore del fiore ci ricorda la grande importanza del ferro e il gambo l'essenzialità dell'acqua. Le foglie, infine, contengono due “divieti”: no a zucchero e sale. Questi gli strumenti fondamentali per dare ai nuovi genitori la sicurezza di nutrire i propri bambini pensando davvero al loro futuro. E, perché no, l'occasione per nutrirsi meglio insieme a loro.